Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Ciao a tutti,
ho comprato un kit forcelle Mupo idraulica e molle, e vorrei sapere quale olio consigliate di usare, come detto altrove, uso stradale, un po' arzillo, ma niente pista.
Ho cercato sul forum ma non ho trovato cose specifiche per questo kit.
Grazie mille come sempre.
ho comprato un kit forcelle Mupo idraulica e molle, e vorrei sapere quale olio consigliate di usare, come detto altrove, uso stradale, un po' arzillo, ma niente pista.
Ho cercato sul forum ma non ho trovato cose specifiche per questo kit.
Grazie mille come sempre.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Credo che dovresti chiedere direttamente alla mupo più che qui nel forum...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Sì infatti, li ho chiamati. Figuretta grama peraltro, c'era scritto nel libretto...
Per la cronaca, SAE 7.5 W.
Per la cronaca, SAE 7.5 W.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Vedi, così adesso resta nello storico del forum e potrebbe tornare utile a qualcun altro.lorenzino ha scritto:Sì infatti, li ho chiamati. Figuretta grama peraltro, c'era scritto nel libretto...
Per la cronaca, SAE 7.5 W.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
... ... in questi gg, visto che devo sostituire l'olio delle forcelle alla mia moto, mi sono informato sui vari oli etcc... i valori sae espressi in w non significano quasi nulla quello che conta è un valore che è il cSt che indica quanto l'olio preso in esame sia viscoso ad una temperatura di 40°C ed in base a questo valore varia la risposta idraulica della forcella... ... poi io sono incompetente in materia ma di certo qualcuno saprà dire la sua con più precisione... ...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Si è esatto,se ne era parlato anche tempo fa sempre qui sul forum.Sgualfone ha scritto:... ... in questi gg, visto che devo sostituire l'olio delle forcelle alla mia moto, mi sono informato sui vari oli etcc... i valori sae espressi in w non significano quasi nulla quello che conta è un valore che è il cSt che indica quanto l'olio preso in esame sia viscoso ad una temperatura di 40°C ed in base a questo valore varia la risposta idraulica della forcella... ... poi io sono incompetente in materia ma di certo qualcuno saprà dire la sua con più precisione... ...
Se uno ha modo di appurare il valore in cst, tanto meglio, ma non è che ci si debba perdere la testa.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
sniper765 ha scritto:Si è esatto,se ne era parlato anche tempo fa sempre qui sul forum.
Se uno ha modo di appurare il valore in cst, tanto meglio, ma non è che ci si debba perdere la testa.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Per quel poco che ho guardato io oli molto simili in sae per esempio due tipi di w10 hanno valore cst molto differenti e quindi comportamenti fluidodinamici anche quasi opposti quindi è un parametro da non sottovalutare...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Qui tabella riassuntiva per varie marche di olio. http://www.peterverdone.com/wiki/index. ... sion_Fluid" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Piccolo aggiornamento.
Nonostante il kit Mupo sentivo le forcelle parecchio morbide nel primo terzo di escursione, quindi ho contattato il mago delle sospensioni Gianluca Dilaghi e gli ho portato la motina.
Mi ha controllato tutto, ha montato degli spessori interni perchè c'era un piccolo vuoto e mi ha cambiato l'olio mettendoci un 10 al posto del 7.5 che era consigliato sul libretto di istruzioni.
Non gli ho chiesto che marca e tipo di olio ha messo perché sono un brocco, ma glielo chiederò e lo posterò qui.
Quindi direi che per chi compra questo kit per SV 650 '99 l'olio va da 10 e non da 7.5.
Moto completamente trasformata con due piccoli accorgimenti.
Mi sono sparato 75 km per tornare a casa e mi sono divertito come un matto, nonostante i 3,5°...
Figata.
Nonostante il kit Mupo sentivo le forcelle parecchio morbide nel primo terzo di escursione, quindi ho contattato il mago delle sospensioni Gianluca Dilaghi e gli ho portato la motina.
Mi ha controllato tutto, ha montato degli spessori interni perchè c'era un piccolo vuoto e mi ha cambiato l'olio mettendoci un 10 al posto del 7.5 che era consigliato sul libretto di istruzioni.
Non gli ho chiesto che marca e tipo di olio ha messo perché sono un brocco, ma glielo chiederò e lo posterò qui.
Quindi direi che per chi compra questo kit per SV 650 '99 l'olio va da 10 e non da 7.5.
Moto completamente trasformata con due piccoli accorgimenti.
Mi sono sparato 75 km per tornare a casa e mi sono divertito come un matto, nonostante i 3,5°...
Figata.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quale olio per kit Mupo idraulica e molle?
Giustamente, anche in base al peso e allo stile di guida, ci sta che tu abbia dovuto affinare quello che viene dato come setup "di base".
Anche io con il kit 2.5 di Ros ho fatto degli affinamenti variando la lunghezza dei distanziali interni (accorciandoli) e cambiando la quantità di olio all'interno (diminuito un pochino). Se non si fosse capito, per me il setup di base era troppo rigido, al contrario del tuo.
Anche io con il kit 2.5 di Ros ho fatto degli affinamenti variando la lunghezza dei distanziali interni (accorciandoli) e cambiando la quantità di olio all'interno (diminuito un pochino). Se non si fosse capito, per me il setup di base era troppo rigido, al contrario del tuo.