Frizione dura
Inviato: ven mar 31, 2017 4:16 am
Salve, scusate se nell'eventualità apro un nuovo topic.
sono possessore di una SV '99 presa usata. Il proprietario precedente, prima di vendermela, ha fatto fare un tagliando.
Il mio problema è che mi trovo con una frizione duretta, ho regolato il registro sul manubrio (a mio avviso la vite è parecchio distante dalla leva) per avere i classici 20-30mm di gioco a vuoto come specifiche da manuale e lubrificato, anche se mi sembra nuovo, il cavo.
Ho ripulito tutto zona attuatore (carter pignone), perché era parecchio sporco, con wd40 e ingrassato.
La mola che si trova a fine filo frizione è un po' marroncino, ma facendo prove non è neanche quella.
L'altro giorno ho smontato il carter dove si trova la frizione e misurato sia le molle che i dischi (le molle misurano 56mm con il calibro e dischi come da manuale).
Ho provato, rimontando il tutto, ad avvitare le molle piano piano, per capire da cosa possa essere causato questo indurimento della frizione e cavo, asta ed il resto risultano ok.
Avvitate le molle con dinamometrica a 5Nm, la frizione ritorna dura.
possibile che le molle abbiano perso la loro elasticità? Quanto sono lunghe le molle originariamente?
Posso controllare altro?
Non voglio una frizione di burro, ma almeno tornare a casa senza infiammazione, o devo procurarmi elle pomate finché il polso non si abitui?
Grazie in anticipo
sono possessore di una SV '99 presa usata. Il proprietario precedente, prima di vendermela, ha fatto fare un tagliando.
Il mio problema è che mi trovo con una frizione duretta, ho regolato il registro sul manubrio (a mio avviso la vite è parecchio distante dalla leva) per avere i classici 20-30mm di gioco a vuoto come specifiche da manuale e lubrificato, anche se mi sembra nuovo, il cavo.
Ho ripulito tutto zona attuatore (carter pignone), perché era parecchio sporco, con wd40 e ingrassato.
La mola che si trova a fine filo frizione è un po' marroncino, ma facendo prove non è neanche quella.
L'altro giorno ho smontato il carter dove si trova la frizione e misurato sia le molle che i dischi (le molle misurano 56mm con il calibro e dischi come da manuale).
Ho provato, rimontando il tutto, ad avvitare le molle piano piano, per capire da cosa possa essere causato questo indurimento della frizione e cavo, asta ed il resto risultano ok.
Avvitate le molle con dinamometrica a 5Nm, la frizione ritorna dura.
possibile che le molle abbiano perso la loro elasticità? Quanto sono lunghe le molle originariamente?
Posso controllare altro?
Non voglio una frizione di burro, ma almeno tornare a casa senza infiammazione, o devo procurarmi elle pomate finché il polso non si abitui?
Grazie in anticipo