Pagina 1 di 1
Strumentazione aftermarket
Inviato: mar set 06, 2016 4:01 pm
da Andreunto
Buongiorno gente, ho ancora bisogno di un vostro consulto.
Qualcuno ha avuto esperienze con questa strumentazione e le modifiche da fare?
Re: R: Strumentazione aftermarket
Inviato: mar set 06, 2016 8:35 pm
da dip
Bello, ma se non si trova un manuale di istruzioni per i settaggi la risposta è vaga.
Nelle foto si vede un sensore magnetico per leggere la velocità. Con un magnete in dotazione.
Le SV hanno quattro magneti per il sensore.
Poi per i giri mi sembra di aver capito che bisogna avvolgere il filo sul cavo di una candela.
Indicatore marcia, fa i conti con giri e velocità o legge la posizione del cambio.
Se è vera la prima, è inaffidabile, se è vera la seconda nella carburatori bisogna sostituire il sensore di posizione con quello delle IE.
Carburante, inutile, la SV non ha un misuratore di livello ma un sistema a due soglie a resistenza variabile. La spia della benzina viene gestita dal quadro strumenti.
Spia di batteria, guasto non si possono usare, non ci sono i segnali.
Taratura flash cambio marcia, fissa a 10000 o settabile?
Troppe cose oscure.
Inviato dal mio Asus a carburatori
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: mar set 06, 2016 9:32 pm
da Irren94
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: mar set 06, 2016 10:19 pm
da dip
Sapendo che non ho trovato informazioni tali da dire "ne vale la pena/non ne vale la pena"
Comunque per la cifra che costa, mi attira un casino.
Ora che sono al pc cerco!
Ho cercato.
Sicuramente è di produzione cinese, se ne trovano almeno quattro uguali marcati diversamente.
Di nessuno si trova il sito, quindi nemmeno le isruzioni.
Un modello diverso, che costa sempre intorno ai 35-40€ sembra un colne del KOSO RX1.
Sul sito di KOSO ci sono le istruzioni di taratura, ma niene per i collegamenti.
Comunque dovrebbe prendere il segnale dalle bobine per il contagiri e dal sensore del cambio per la marcia inserita. Vale il discorso di prima, sulle Carbu va cambiato il sensore al cambio con quello versione IE, maccanicamente compatibile.
Per il livello carburante ( o meglio per la riserva ) mi sa che non si fa nulla in ogni caso.
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: mar set 06, 2016 10:28 pm
da Irren94
dip ha scritto:Sapendo che non ho trovato informazioni tali da dire "ne vale la pena/non ne vale la pena"
Comunque per la cifra che costa, mi attira un casino.
Ora che sono al pc cerco!
Alla cifra ci ho pensato anche io (alla fine per quei soldi ci si può anche fare un esperimento) però ho dei dubbi sulla qualità visto il prezzo
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: mer set 07, 2016 2:13 pm
da Andreunto
dip ha scritto:
Sapendo che non ho trovato informazioni tali da dire "ne vale la pena/non ne vale la pena"
Comunque per la cifra che costa, mi attira un casino.
Ora che sono al pc cerco!
Ho cercato.
Sicuramente è di produzione cinese, se ne trovano almeno quattro uguali marcati diversamente.
Di nessuno si trova il sito, quindi nemmeno le isruzioni.
Un modello diverso, che costa sempre intorno ai 35-40€ sembra un colne del KOSO RX1.
Sul sito di KOSO ci sono le istruzioni di taratura, ma niene per i collegamenti.
Comunque dovrebbe prendere il segnale dalle bobine per il contagiri e dal sensore del cambio per la marcia inserita. Vale il discorso di prima, sulle Carbu va cambiato il sensore al cambio con quello versione IE, maccanicamente compatibile.
Per il livello carburante ( o meglio per la riserva ) mi sa che non si fa nulla in ogni caso.
Tempo fa lessi da qualche parte di un tizio che ha preso il galleggiante di un motorino e l'ha adattato montandolo al posto delle resistenze dell'SV
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: gio set 08, 2016 12:58 am
da mark
Non è un operazione da pochi minuti, bisogna saper leggere e interpretare uno schema elettrico, saper saldare a stagno e avere tanta pazienza e tempo.
Per la questione sonda benzina io non ho mai risolto
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: ven set 23, 2016 7:42 pm
da Sanguepurosv
Ma se volessi mettere solo un contagiri per la pista e non tutte quelle cose come faccio?
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: ven set 23, 2016 11:20 pm
da dip
Molto più semplice!
Basta prendere un contagiri e collegarlo al positivo sotto chiave, al negativo e al segnale della bobina.
Tre fili che sono già nel cablaggio del cruscotto
Inviato dal mio Asus a carburatori
Re: Strumentazione aftermarket
Inviato: sab set 24, 2016 1:37 am
da Sanguepurosv
Grande grazie mille
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk