Pagina 1 di 2

Pompa freno "in tiro"

Inviato: mer ago 10, 2016 7:17 pm
da sniper765
Ho messo la pompa freno "in tiro" una notte bloccando con una fascetta la leva vicina alla manopola.
Quando al mattino sono andato a controllare ho notato che la leva non era neanche un filino più dura. Molliccia era e molliccia era rimasta. Anzi, la sensazione è stata che se avessi tirato verso la manopola sarebbe andata "a pacco"...
Che pensate, mi devo preoccupare? Tenute che stanno andando?

Re: Pompa freno

Inviato: mer ago 10, 2016 10:22 pm
da miki66
noti perdite? Altrimenti vien da pensare al solito problema dello spurgo, che sia rimasta comunque qualche bolla d'aria.

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: mer ago 10, 2016 11:03 pm
da sniper765
Nessuna perdita da nessuna parte.
Zero assoluto.
Controllato più di una volta...
Pensavo più che mai a qualche tenuta interna che messa in pressione a lungo non "comprime" (volutamente scritto tra virgolette) bene e quindi poi mi ritrovo con la leva molle sia mettendo in pressione l'impianto che usandolo normalmente. Nonostante un spurgo assolutamente accurato la leva è spugnosa e la corsa a vuoto lunga.
Appena montata la pompa (una Brembo semiradiale da 16mm) ne ero entusiasta perché avevo finalmente la frenata che desideravo, corsa a vuoto quasi nulla e ottima potenza.
Domani rispurgo bene per Sicurezza intanto, che ho anche il pomeriggio libero ;)

Re: Pompa freno

Inviato: gio ago 11, 2016 1:04 pm
da JorgaSV
purtroppo sulle pinze di serie quella corsa a vuoto ci sarà sempre.....
perchè la prima parte della corsa della leva serve alle pinze per "centrarsi" sul disco.

ad ogni modo con la mia ex moto, z750 del 2006,che monta lo stesso impianto e soli tubi in treccia, sono stato in più di un circuito (tra cui il mugello) e l'impianto nn ha mai perso un colpo nemmeno dopo 10 giri.....e sono uno a cui piace frenare forte e tardi.

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: gio ago 11, 2016 2:06 pm
da sniper765
Le pinze non sono più originali ma le nissin di una 954 ;)
Non lo ho specificato perché mi sono concentrato sulla pompa

Re: Pompa freno

Inviato: gio ago 11, 2016 3:51 pm
da JorgaSV
pistoncini contrapposti o flottanti?

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: gio ago 11, 2016 5:17 pm
da sniper765
Contrapposti

Re: Pompa freno

Inviato: gio ago 11, 2016 5:32 pm
da JorgaSV
allora dovrebbe essere sempre bella tosta effettivamente.....

Re: Pompa freno

Inviato: gio ago 11, 2016 5:35 pm
da JorgaSV
se puo esserti d'aiuto una volta ho combattutto GIORNI con una pompa che di spurgarsi nn ne voleva proprio sapere.....più spurgavo e più aria usciva....ma era troppa e nn smetteva mai....eppure era una radiale di quelle costose....
alla fine l'ho portata da uno che le revisiona e sta maledetta aveva un graffietto nel cilindro interno per cui imbarcava aria nella fase di "rilascio"...quindi olio non ne usciva ma ogni volta si succhiava dentro una bolla....
mi tocco sostituirla.

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: gio ago 11, 2016 5:59 pm
da sniper765
Ci sta perdendo un po' di tempo giusto ora ed effettivamente aria nella pompa ce n'è in abbondanza , vediamo se riesco a toglierla tutta e farla tornare efficiente come era

La pompa avrà due o tre anni ma non è stata praticamente mai utilizzata perché era esposta in un negozio che ha chiuso. in teoria dovrebbe quindi essere perfettamente integra.

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: gio ago 11, 2016 8:38 pm
da sniper765
Dopo innumerevoli spurghi, metti in tiro, molla, pompa, chiudi, apri ecc (santa valvola stahlbus, altrimenti a quest'ora avevo rovinato pure il filetto a forza di aprire e chiudere) la situazione è esattamente come prima.
Leva spugnosa e a mio gusto troppa corsa a vuoto.
La moto frena? Si, e neanche poco, inoltre è molto modulabile. Ma non mi piace il feeling, voglio una leva che muri dopo pochi cm di corsa. Rivoglio la leva di qualche settimana fa. Sono stufo e arrabbiato con questi freni che ormai è da un pezzo che mi fanno penare e non se ne viene a capo.

Vale la pena (ormai dopo le ferie) mandare in revisione una Brembo semiradiale da 16mm? Boh...

Re: Pompa freno

Inviato: gio ago 11, 2016 11:10 pm
da teo 75
Non so che dirti Sniper, ho una situazione del genere nell auto va bene 1 ..2 mesi poi di colpo bamm giù a fondo corsa...spurghi a non finire ...ho spurgato tutto perfino l abs ...!!niente poi un bel gg ho fatto 4-5 freni a mano e l auto è da 2 anni che è perfetta (Mi tocco i maroni mentre scrivo). Misteri della meccanica..Prova con una bella martellata sulla pompa :lol: ..Scherzi a parte ...riprova a spurgare o al max vedrai se farla revisionare :(

Re: Pompa freno

Inviato: ven ago 12, 2016 12:04 am
da miki66
i kit di revisione pompe non mi hanno mai entusiasmato molto. Certo, se il lavoro è fatto come si deve teoricamente la pompa ritorna come nuova. Ma per me, è preferibile una pompa nuova o di sicura provenienza.

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: ven ago 12, 2016 9:02 am
da sniper765
miki66 ha scritto:i kit di revisione pompe non mi hanno mai entusiasmato molto. Certo, se il lavoro è fatto come si deve teoricamente la pompa ritorna come nuova. Ma per me, è preferibile una pompa nuova o di sicura provenienza.
Se dovessi mandare la Brembo in azienda per farmela revisionare non avrei dubbio alcuno sul fatto che mi torni indietro una pompa nuova e perfetta... Dovessi farlo da solo... Eh, mica facile a dirsi...

Re: Pompa freno

Inviato: ven ago 12, 2016 10:02 am
da 69libero
Hai provato a fare lo spurgo d'aria dopo un bel giro coi freni bollenti?

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: ven ago 12, 2016 10:13 am
da sniper765
Purtroppo non ancora perché non ho avuto tempo, spero di riuscire a farlo domani pom, sarebbe stato il prossimo step, grazie comunque del suggerimento

Re: Pompa freno

Inviato: ven ago 12, 2016 5:14 pm
da JorgaSV
Nel caso in cui decidessi di revisionare, consiglio mio, fallo fare a loro perché se è rovinato il cilindro nn puoi intervenire e coi kit revisione sostituisci solo le guarnizioni del pistone....

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: ven ago 12, 2016 6:06 pm
da sniper765
JorgaSV ha scritto:Nel caso in cui decidessi di revisionare, consiglio mio, fallo fare a loro perché se è rovinato il cilindro nn puoi intervenire e coi kit revisione sostituisci solo le guarnizioni del pistone....
Quello si, avrei assolutamente lasciato fare a loro.

Re: Pompa freno "in tiro"

Inviato: sab ago 13, 2016 8:59 am
da sniper765
69libero ha scritto:Hai provato a fare lo spurgo d'aria dopo un bel giro coi freni bollenti?
Fatto anche quello ieri sera.
Niente, sempre lì siamo, è cambiato praticamente nulla.
Dalle pinze non è uscita neanche una bollicina(ma questo lo sapevo, non sono loro il problema).
Dalla pompa invece un paio di microbolle sono uscite, ma non ci sono stati miglioramenti tangibili.
E martedì con questa moto ci devo partire.
Intendiamoci, non è che non frena, perché la moto frena e forte, ma l'rccessiva corsa a vuoto e la sensazione di spugnosità mi danno ai nervi.
Sto perdendo il gusto di andarci in giro con questa motina... :(

Re: Pompa freno

Inviato: sab ago 13, 2016 1:15 pm
da r----y
sniper765 ha scritto:
69libero ha scritto:Hai provato a fare lo spurgo d'aria dopo un bel giro coi freni bollenti?
Sto perdendo il gusto di andarci in giro con questa motina... :(
Ma si dai, se ormai non frena più...smembra tutto e vendila a pezzi (bauletti compresi) :lollone: