Pagina 1 di 1

Pompa radiale

Inviato: sab lug 30, 2016 1:42 pm
da Sanguepurosv
Domandona! Io ho un sv 650 del 2001... che tipo di pompa frenante ho??? Una assiale o radiale? Se monto sopra quella radiale del 16 originale di una suzuki 600 del 2010 cambia molto la frenata??

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Re: Pompa radiale

Inviato: sab lug 30, 2016 2:49 pm
da 69libero
hai una assiale,se monti l'altra freni meglio,hai messo i tubi in treccia?

Re: Pompa radiale

Inviato: sab lug 30, 2016 4:45 pm
da r----y
Io sulla mia SV '00 ho montato una semiradiale ex Super Duke e freni con un dito (con attenzione perché sennò ti ribalti). Freni a margherita Braking, tubi in treccia e pinze freno Brembo Oro ex Ducati :wink:

Re: Pompa radiale

Inviato: sab lug 30, 2016 6:16 pm
da Sanguepurosv
Io per ora ho solo i tubi in treccia, solo che avevo trovato questa specie di offerta per una pompa del 16 radiale!

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Re: Pompa radiale

Inviato: sab lug 30, 2016 6:16 pm
da Sanguepurosv
Immagine
Immagine

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Re: Pompa radiale

Inviato: sab lug 30, 2016 9:37 pm
da cqdoule
Chiedi da che moto proviene!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Re: Pompa radiale

Inviato: dom lug 31, 2016 11:07 am
da JorgaSV
Quella pompa viene montata di serie au tantissime moto giapponesi da anni.....fa bene il suo lavoro....l'ho messa anche io sulla mi sv-s. Il prezzo è buono. Monta senza particolari modifiche.....ti serve solo l'adattato re a 90°. Anche l'attacco dello stop è lo stesso....quindi dalla vecchia lo levi e sulla nuova lo rimetti. Io col dremel ho dovuto eliminare 2 asole sulla pompa nuova che nn mi permettevano di dare la giusta angolazione alla leva....operazione da pochi secondi.
La frenata migliora....soprattutto in modulabilita'. È una 19* 21 quindi nn "drastica" nel primo "morso".....

Re: Pompa radiale

Inviato: dom lug 31, 2016 3:39 pm
da Sanguepurosv
JorgaSV ha scritto:Quella pompa viene montata di serie au tantissime moto giapponesi da anni.....fa bene il suo lavoro....l'ho messa anche io sulla mi sv-s. Il prezzo è buono. Monta senza particolari modifiche.....ti serve solo l'adattato re a 90°. Anche l'attacco dello stop è lo stesso....quindi dalla vecchia lo levi e sulla nuova lo rimetti. Io col dremel ho dovuto eliminare 2 asole sulla pompa nuova che nn mi permettevano di dare la giusta angolazione alla leva....operazione da pochi secondi.
La frenata migliora....soprattutto in modulabilita'. È una 19* 21 quindi nn "drastica" nel primo "morso".....
La tua è una 19*21? Come ti ci trovi??
Io cercavo una 19×19 o meglio 19×18... solo che costano veramente tanto! Ho trovato forse uno che me ne trova una usata... speriamo!

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Re: Pompa radiale

Inviato: dom lug 31, 2016 3:50 pm
da JorgaSV
quella nissin li è 19*21....la fanno solo così.
19 il diametro del pistone....21 la distanza tra il fulcro e il pistone stesso.
minore è questa distanza e maggiore è la leva che eserciti a parità di pressione.

va da se che le 19x19 o 18 sono più "brusche".....il potere frenante è maggiore da subito, ma meno modulabile.
se la usi in strada sicuramente meglio una 19x21 (un spavento qualsiasi che ti porta a tirare una pinzata con una 19x18 significa andare in terra immediatamente)
in pista potrebbe essere più indicata la 19x19/18.....ma stiamo parlando di pilota esperto e giri al limite.
se vuoi fare "staccate assassine" le fai comunque. che sia 18 19 o 21....con la 21 però controlli meglio.

Re: Pompa radiale

Inviato: mar ago 02, 2016 9:44 am
da 69libero
Lorella è onesta,fidati.
19x21 è uguale all'originale,meglio una 19x18,si sente di più la differenza.

Re: Pompa radiale

Inviato: mar ago 02, 2016 9:49 am
da Geme1
esatto chiedi da che moto proviene, perchi una nissin radiale proveniente da suzuki è diversa da quella della honda e nel caso provenisse da una suzuki lascia perdere, sono pompe soggette a quel fastidioso effetto spugnosità

Re: Pompa radiale

Inviato: mar ago 02, 2016 3:56 pm
da JorgaSV
Io di quelle pompe ne ho avute diverse (ma sempre quella) montata su varie moto....e la spugnosita nn credo sia da attribuirsi alla pompa quanto all'impinanto. Soprattutto le pinze originali dell'sv (che nn ha pistoncini contrapposti ma la spinta proviene solo da un lato) soffrono di questo effetto.

Re: Pompa radiale

Inviato: mar ago 02, 2016 7:36 pm
da Irren94
Sulla pinza non so aiutarti ma ho comprato altro da lei e mi sono trovato bene, persona gentile e onesta.

Re: Pompa radiale

Inviato: mar ago 23, 2016 6:51 pm
da Sanguepurosv
JorgaSV ha scritto:quella nissin li è 19*21....la fanno solo così.
19 il diametro del pistone....21 la distanza tra il fulcro e il pistone stesso.
minore è questa distanza e maggiore è la leva che eserciti a parità di pressione.

va da se che le 19x19 o 18 sono più "brusche".....il potere frenante è maggiore da subito, ma meno modulabile.
se la usi in strada sicuramente meglio una 19x21 (un spavento qualsiasi che ti porta a tirare una pinzata con una 19x18 significa andare in terra immediatamente)
in pista potrebbe essere più indicata la 19x19/18.....ma stiamo parlando di pilota esperto e giri al limite.
se vuoi fare "staccate assassine" le fai comunque. che sia 18 19 o 21....con la 21 però controlli meglio.
È ho capito cosa intendi... solo che in pista con quella originale mi ci sono trovato male perché arrivavo a cacciare delle frenate della madonna per recuperare sulle ss, solo che per pinzare troppo poi i polsi e i muscoli mi hanno ceduto di brutto e stavo malissimo... io pensavo ad una 19*19/20 perché troppo lontano non mi piace e troppo vicino mi sa da moto cross haha.. forse ho trovato uno che me la vende.. con pinze e tubi.. solo che per me sono molti soldi e rimando al prossimo anno

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Re: Pompa radiale

Inviato: mar ago 30, 2016 10:47 pm
da mix1977
JorgaSV ha scritto:Quella pompa viene montata di serie au tantissime moto giapponesi da anni.....fa bene il suo lavoro....l'ho messa anche io sulla mi sv-s. Il prezzo è buono. Monta senza particolari modifiche.....ti serve solo l'adattato re a 90°. Anche l'attacco dello stop è lo stesso....quindi dalla vecchia lo levi e sulla nuova lo rimetti. Io col dremel ho dovuto eliminare 2 asole sulla pompa nuova che nn mi permettevano di dare la giusta angolazione alla leva....operazione da pochi secondi.
La frenata migliora....soprattutto in modulabilita'. È una 19* 21 quindi nn "drastica" nel primo "morso".....

cerca una radiale brembo ex aprilia rsv1000 o tuono... 10.000 volte meglio delle nissin... io la ho sulla frizione.... :pernacchio: