Interventi massicci sv1000
Interventi massicci sv1000
Booooonjoooour allora ho un sv1000 con i seguenti lavori sotto:
- pcIII
- scarico 2 in 1
- filtro aria k&n
- forcelle gsxr 1000 k4 con kit molle olio
- dischi braking con pinze tokyko linea oro doppio pistone
- trasmissione 520 con +2 denti
- mono Mupo
Ora la mia domanda è a livello di motore cosa si può fare e quali componenti è meglio usare (pistoni , cam, valvole ecc ecc)? Chi ha già effettuato questo genere di lavori? Meccanici seri in Piemonte? Consigli gas rapido va bene una marca qualunque o ci sono differenze?
- pcIII
- scarico 2 in 1
- filtro aria k&n
- forcelle gsxr 1000 k4 con kit molle olio
- dischi braking con pinze tokyko linea oro doppio pistone
- trasmissione 520 con +2 denti
- mono Mupo
Ora la mia domanda è a livello di motore cosa si può fare e quali componenti è meglio usare (pistoni , cam, valvole ecc ecc)? Chi ha già effettuato questo genere di lavori? Meccanici seri in Piemonte? Consigli gas rapido va bene una marca qualunque o ci sono differenze?
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Interventi massicci sv1000
Benvenuto!
Se sei in Piemonte fai un salto da Ros moto, è il guru delle sv
Se sei in Piemonte fai un salto da Ros moto, è il guru delle sv
Re: Interventi massicci sv1000
Ho provato a fare la presentazione però mi apre un altra pagina con scritto errore generale Contattare amministratore. Comunque si Ros l'ho sentito nominare parecchio! Però ecco datosi che con gli ultimi due meccanici ho avuto moooooolto da ridire volevo sentire se qualcuno aveva fatto lavori da qualcuno e si era trovato bene
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Interventi massicci sv1000
Sv100087 ha scritto:Ho provato a fare la presentazione però mi apre un altra pagina con scritto errore generale Contattare amministratore. Comunque si Ros l'ho sentito nominare parecchio! Però ecco datosi che con gli ultimi due meccanici ho avuto moooooolto da ridire volevo sentire se qualcuno aveva fatto lavori da qualcuno e si era trovato bene
strano, riprova e se hai problemi fammi uno screenshot della pagina con l'errore che ti esce, vediamo che tipo di problema hai.


Re: Interventi massicci sv1000
E per il gas rapido consigli di marca? Domino, accostato, ecc?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Interventi massicci sv1000
Di kit motore per il 1000 non ne ho mai visti ma sicuramente qualcosa ci sarà.
Certo è che interventi anche drastici portano aumenti di prestazioni ridotte o comunque non risolutive per rimanere al passo coi tempi e la corsa ai cv.
Insomma l'investimento euro cv non è molto vantaggioso perché supera il valore della moto stessa per una manciata di cv.
Pensa piuttosto ad una riduzione di peso e al prezzo di 10cv ti prendi una coppia di cerchi in alluminio forgiato con il vantaggio di avere una maggiore maneggevolezza e velocità nei cambi di direzione.
Per di più i cerchi essendo adattabili a più moto puoi spostarli o venderli facilmente
Certo è che interventi anche drastici portano aumenti di prestazioni ridotte o comunque non risolutive per rimanere al passo coi tempi e la corsa ai cv.
Insomma l'investimento euro cv non è molto vantaggioso perché supera il valore della moto stessa per una manciata di cv.
Pensa piuttosto ad una riduzione di peso e al prezzo di 10cv ti prendi una coppia di cerchi in alluminio forgiato con il vantaggio di avere una maggiore maneggevolezza e velocità nei cambi di direzione.
Per di più i cerchi essendo adattabili a più moto puoi spostarli o venderli facilmente
Re: Interventi massicci sv1000
Si ho indagato un po per l alleggerire ma anime ho trovato pochi articoli in merito e tutti con staffe contro staffe saldature ecc! Magari ho cercato male
lo so che il peso e più importante! Avevo una Fiat cinquecento sporting da 120 cv ma faceva i 240 in un amen sembrava una moto è molto era dovuto al peso! Ora questo giocattolo di serie pesa 230kg calcolando che ho il due in uno qualcosina avrò perso altri consigli ho link utili perfavore 


Re: Interventi massicci sv1000
Prima di toccare il motore devi alleggerire.
Solo con la batteria al litio levi circa 4 kg, poi cerchi, semimanubri, telaietti e poi tutte le altre parti su cui è possibile alleggerire.
Io ho levato pure ventola e blocchetti elettrici
Gas rapido ho preso kit Domino senza cavi e li ho rifatti su misura
Uso della moto, strada? pista ?
Solo con la batteria al litio levi circa 4 kg, poi cerchi, semimanubri, telaietti e poi tutte le altre parti su cui è possibile alleggerire.
Io ho levato pure ventola e blocchetti elettrici
Gas rapido ho preso kit Domino senza cavi e li ho rifatti su misura
Uso della moto, strada? pista ?
Re: Interventi massicci sv1000
Strada/pista ma ancora per un anno poi penso solo più pista! Ho chiesto al meccanico per il gas rapido si rifiuta di venderlo.... Dice che quelli con il doppio cavo tendono a incantarsi e quindi si può l'ontare ma devo fare la modifica da doppio cavo a cavo singolo!!! Batteria ce l'ho semi manubri anche! Scarico 2 in 1! Telai etto intendi quello posteriore? Cosa bisogna fare? Per quanto riguarda i cerchi invece c'è qualcosa di un altra moto che monta Xke su internet ho trovato veramente poco come cerchi!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Interventi massicci sv1000
Sarà... Ma il comando gas dell'sv ha il doppio cavo e non si blocca!
Il doppio cavo serve proprio nel caso che la molla di richiamo si rompa tu possa chiudere il gas comunque.
Il singolo che io sappia viene utilizzato sul cross o motard.
Il doppio cavo serve proprio nel caso che la molla di richiamo si rompa tu possa chiudere il gas comunque.
Il singolo che io sappia viene utilizzato sul cross o motard.
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 09, 2016 10:57 am
- Moto: SV 1000 S
- Nome: Andrea
- Località: volvera
Re: Interventi massicci sv1000
Innanzi tutto buon giorno a tutti, amministratori e moderatori del sito, mi sono appena iscritto al nostro forum per potervi chiedere alcune cose di aspetto tecnico sulla nostra millona.
Premesso che sono felicemente unico proprietario della mia compagna SV 1000 S dal 2004 con all'attivo più o meno 75.000 km.
Negli anni causa cambi di vita e destinazioni di viaggi è stata trasformata con kit ABM e manubrio alto.
Ora sono ad un grosso bivio: vorrei potendo spendere non troppo ma il giusto un po' più di qualità nella guida, performance più stabili, e qualche cavallo in più da sfruttare strade permettendo.
Idee già pensate ma mai attuate:
-cambio radicale avantreno con altro, per mancanza di nozioni tecniche, cosa potrebbe montare senza stravolgere tutto?
-mono posteriore!
-kit motore per un po' più di grinta.
Spero possiate darmi risposte a queste mie dodande a cui io non so trovare risposta né di natura tecnica né di carattere economico.
Buona strada a tutti.
Premesso che sono felicemente unico proprietario della mia compagna SV 1000 S dal 2004 con all'attivo più o meno 75.000 km.
Negli anni causa cambi di vita e destinazioni di viaggi è stata trasformata con kit ABM e manubrio alto.
Ora sono ad un grosso bivio: vorrei potendo spendere non troppo ma il giusto un po' più di qualità nella guida, performance più stabili, e qualche cavallo in più da sfruttare strade permettendo.
Idee già pensate ma mai attuate:
-cambio radicale avantreno con altro, per mancanza di nozioni tecniche, cosa potrebbe montare senza stravolgere tutto?
-mono posteriore!
-kit motore per un po' più di grinta.
Spero possiate darmi risposte a queste mie dodande a cui io non so trovare risposta né di natura tecnica né di carattere economico.
Buona strada a tutti.
Re: Interventi massicci sv1000
Per il gas rapido io ho rifatto i cavi per una maggiore sicurezza, ma il mecca dovrebbe saperlo meglio di noi.Sv100087 ha scritto:Strada/pista ma ancora per un anno poi penso solo più pista! Ho chiesto al meccanico per il gas rapido si rifiuta di venderlo.... Dice che quelli con il doppio cavo tendono a incantarsi e quindi si può l'ontare ma devo fare la modifica da doppio cavo a cavo singolo!!! Batteria ce l'ho semi manubri anche! Scarico 2 in 1! Telai etto intendi quello posteriore? Cosa bisogna fare? Per quanto riguarda i cerchi invece c'è qualcosa di un altra moto che monta Xke su internet ho trovato veramente poco come cerchi!
Cerchi alleggeriti senti Ros moto, li ho presi da lui, veramente un bel prodotto.
Ros fà anche un kit completo telaietti ant e post con carene .
Poi sta a te cercare di eliminare quello che non serve per uso pista e modificare o sostituire il resto con materiali piu' leggeri
Re: Interventi massicci sv1000
Per me la forcella originale va benissimo, puoi farla revisionare e far fare un trattamento per la scorrevolezza.Andrea Osteo Foschi ha scritto:Innanzi tutto buon giorno a tutti, amministratori e moderatori del sito, mi sono appena iscritto al nostro forum per potervi chiedere alcune cose di aspetto tecnico sulla nostra millona.
Premesso che sono felicemente unico proprietario della mia compagna SV 1000 S dal 2004 con all'attivo più o meno 75.000 km.
Negli anni causa cambi di vita e destinazioni di viaggi è stata trasformata con kit ABM e manubrio alto.
Ora sono ad un grosso bivio: vorrei potendo spendere non troppo ma il giusto un po' più di qualità nella guida, performance più stabili, e qualche cavallo in più da sfruttare strade permettendo.
Idee già pensate ma mai attuate:
-cambio radicale avantreno con altro, per mancanza di nozioni tecniche, cosa potrebbe montare senza stravolgere tutto?
-mono posteriore!
-kit motore per un po' più di grinta.
Spero possiate darmi risposte a queste mie dodande a cui io non so trovare risposta né di natura tecnica né di carattere economico.
Buona strada a tutti.
Il mono ti consiglio di cercarne uno usato di marca e farlo revisionare, quello fa la differenza.
Come sopra piu' che potenziare il motore togli qualche chilo, con scarico completo e batteria levi almeno 12-15 kg.
Dopo aver sistemato le sospensioni puoi lavora sull'assetto, vedrai che ti si apre un mondo
Re: Interventi massicci sv1000
Io ho montato: avantreno completo gsxr1000 k4 l unica cosa ho dovuto cambiare il cuscinetto del canotto per il resto plug & pluy! Magari devi fare attenzione alla lunghezza dei cavi!Andrea Osteo Foschi ha scritto:Innanzi tutto buon giorno a tutti, amministratori e moderatori del sito, mi sono appena iscritto al nostro forum per potervi chiedere alcune cose di aspetto tecnico sulla nostra millona.
Premesso che sono felicemente unico proprietario della mia compagna SV 1000 S dal 2004 con all'attivo più o meno 75.000 km.
Negli anni causa cambi di vita e destinazioni di viaggi è stata trasformata con kit ABM e manubrio alto.
Ora sono ad un grosso bivio: vorrei potendo spendere non troppo ma il giusto un po' più di qualità nella guida, performance più stabili, e qualche cavallo in più da sfruttare strade permettendo.
Idee già pensate ma mai attuate:
-cambio radicale avantreno con altro, per mancanza di nozioni tecniche, cosa potrebbe montare senza stravolgere tutto?
-mono posteriore!
-kit motore per un po' più di grinta.
Spero possiate darmi risposte a queste mie dodande a cui io non so trovare risposta né di natura tecnica né di carattere economico.
Buona strada a tutti.
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 09, 2016 10:57 am
- Moto: SV 1000 S
- Nome: Andrea
- Località: volvera
recupero quote e affidabilità
Buona sera a tutti, ritorno sul forum per reperire informazioni utili per trovare soluzioni all'assetto della mia sv.
A marzo decido di intervenire grasticamente sull'avantreno montandone uno completo di un R1 2003 con piastra superiore di un fazer 1000 per avere il manubrio alto e non più i semimanubri conservando comunque il cupolino e montando un mono di un gsx-r 1000.
Il risultato mi lascia contento soprattutto per l'estrema facilità di guida.
Tutto bene se non fosse che in qualche staccata profonda la ruota anteriore ha toccato il radiatore bollandolo un po' e ad andature elevate sembra di guidare un acquascooter tanto ondeggia.
Decido di acquistare quindi i leveraggi più corti per impuntarla un po' di più e avere più carico sull'avantreno e togliere definitivamente il cupolino trasformandola in SV 1000 N.
Al primo giro avrei buttato la moto nel primo fosso a lato strada tanto era inguidabile e insicura.
Di sicuro questi interventi hanno stravolto le quote ciclistiche del mezzo e per recuperarle sicuramente per la prossima stagione il primo step sarà tornare ai leveraggi originali, ma stavo pensando di montare una piastra completa di un gsx-r (consiglio di ros letto in un altro post) con misure uguali per i foderi ma diversa per offset.
A voi la parola! Non so più dove sbattere la testa per avere un mezzo sicuro e divertente e per recuperare le quote originali.
A marzo decido di intervenire grasticamente sull'avantreno montandone uno completo di un R1 2003 con piastra superiore di un fazer 1000 per avere il manubrio alto e non più i semimanubri conservando comunque il cupolino e montando un mono di un gsx-r 1000.
Il risultato mi lascia contento soprattutto per l'estrema facilità di guida.
Tutto bene se non fosse che in qualche staccata profonda la ruota anteriore ha toccato il radiatore bollandolo un po' e ad andature elevate sembra di guidare un acquascooter tanto ondeggia.
Decido di acquistare quindi i leveraggi più corti per impuntarla un po' di più e avere più carico sull'avantreno e togliere definitivamente il cupolino trasformandola in SV 1000 N.
Al primo giro avrei buttato la moto nel primo fosso a lato strada tanto era inguidabile e insicura.
Di sicuro questi interventi hanno stravolto le quote ciclistiche del mezzo e per recuperarle sicuramente per la prossima stagione il primo step sarà tornare ai leveraggi originali, ma stavo pensando di montare una piastra completa di un gsx-r (consiglio di ros letto in un altro post) con misure uguali per i foderi ma diversa per offset.
A voi la parola! Non so più dove sbattere la testa per avere un mezzo sicuro e divertente e per recuperare le quote originali.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Interventi massicci sv1000
Ma un buon sospensionista no...?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: recupero quote e affidabilità
Così a occhio direi che la forcella è molto più corta della stock, e/o hai un sag rider esagerato.Andrea Osteo Foschi ha scritto:...
A marzo decido di intervenire grasticamente sull'avantreno montandone uno completo di un R1 2003 ...
Tutto bene se non fosse che in qualche staccata profonda la ruota anteriore ha toccato il radiatore bollandolo un po' e ad andature elevate sembra di guidare un acquascooter tanto ondeggia.
Decido di acquistare quindi i leveraggi più corti per impuntarla un po' di più e avere più carico sull'avantreno e togliere definitivamente il cupolino trasformandola in SV 1000 N.
......e per recuperare le quote originali.
E con il leveraggi corti ti sei moso nella direzione sbagliata.
Inoltre se l'offset della forcella è inferiore allla forcella stock, anche questo peggiora la stabilità a favore di una migliore maneggevolezza.
Per prima cosa devi capire di quanto la forcella Yamaha è diversa come lunghezza alla stock, poi misurare il sag.
Nel caso di forcella corta, non ricordo chi, si è fatto realizzare dei tappi superiori più lunghi per recuperare la lunghezza necessaria.
Non è una soluzione che mi piaccia molto perchè non sono competente per calcolare le sollecitazioni a cui sono sottoposti gli steli nelle condizioni dinamiche.
Quindi nell'ignoranza non lo farei, ma se qualcuno è in grado di valutare la cosa e lo ritiene affidabile, potrebbe essere la soluzione più semplice per allungare la forcella.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Interventi massicci sv1000
Dilone faceva quel tipo di modifica ..ma io personalmente rimango sempre del parere di portare la moto da un "vero" tecnico delle sospensioni , ho visto fare porcate anche a meccanici con nomi di fama al riguardo delle Sosp