Apro questo topic perchè sono piuttosto confuso ed avrei bisogno di un pò di info dalla vostra esperienza.
Allora, SV1000k3 + akra + k&n.
Durante gli ultimi mesi ogni tanto ho provato a modificare/settare/implementare le soluzioni che di volta in volta sul forum leggevo e mi sembravano inerenti alla mia situazione.
Ho provato a togliere snorkel e alzare il serbatoio + flap (no buono, rimesso stock)
Ho tappato il PAIR (molto buono, finito di sbombazzare)
Ho tolto il connettore GPS collegando solo il filo frizione (relativamente buono, un p'ò più reattiva in basso).
Dopo il mio giretto e constatato i "buoni consumi" andando piano, mi è sovvenuto di fare una modifica che dovrebbe aiutare a rendere il motore più fluido sopratutto fra i 2000 e i 3000g/min cioè dove di norma cammino (anche in 5^ e 6^) quando "vado piano".
Premetto che ho intenzione anche di regolare il TPS come già letto in qualche topic ma per il momento volevo provare a togliere la lambda, perchè ho il sospetto che l'andatura irregolare ai bassi (tenendo fisso il polso, la moto ha un "tira-molla" che solo una retroazione sfigata può spiegare) sia colpa sua.
Individuo il connettore (lato dx sotto il cardine del serbatoio, 4 fili di cui 2 bianchi del riscaldatore, uno nero e uno grigio) e lo scollego. La moto parte regolare e ovviamente mi si accende FI. Scaldo, parto piano, faccio un tre km, aspetto di arrivare a 80° (cosa che capita più tardi del solito) e poi faccio un paio di tirate leggere, dopo una decina di km spingo 1^ 2^ 3^ e 4^ fino al limitatore, ritorno ai 90 km/h e poi provo a vedere cosa succede dai 2000 ai 3000 g/min.
Ebbene, la moto sembra avere un tiro più deciso e in alto và sù fino al limitatore senza incertezze (un p'ò meglio di prima ma appena appena), quando si passa i 4500 si sente un deciso tiro (che prima non avvertivo) il che mi ricorda l'entrata in coppia della mia gloriosa RD350. Dai 2000 ai 3500 è praticamente sparito il "tiramolla" a gas costante ed è meno scorbutica e più fluida inolte il rumore del motore è più... non so come dire... "pulito" !
Inoltre mi sembra che scaldi di meno, ma per questo dovrei provare un giretto in città, mentre questo riding l'ho fatto su strade isolate

Il tutto mi ha convinto a togliere la lambda definitivamente, e ovviamente l'FI non lo voglio.
Cercando sui topic del forum, ho visto qualche discussione, ma si fa riferimento sempre alla 650 con alcune soluzioni che ho provato ma che non sono riuscito a rendere efficaci; probabilmente sbaglio qualcosa.
Ho provato:
- togliere il contatto 23 dall ECU ( risultato che quasi non prende in moto, non tiene il minimo e non sale sopra i 3000 giri neanche accelerando tutto.
- staccato il connettore della sonda e inserito la resistenza da 330ohm fra il filo grigio ed il filo nero (risultato FI sempre acceso)
Cosa posso implementare efficacemente per togliere la lambda (senza aggiungere centraline PC e quel connettore O2 eliminator che a vederlo in foto è solo un tappo con la resistenza) ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi..
buona strada....