Pagina 1 di 2
Ticchettio in accelerazione
Inviato: lun lug 13, 2015 11:18 pm
da Astaroth2000
Rieccomi qui.io già di mio sono ipocondriaco,poi ci si mette pure la piccola...
Nell'ultima settimana avevo cominciato ad avvertire un pò di sferragliamento,niente di eccessivo, ma appunto da ipocondriaco ci facevo caso (gli altri lo notavano solo concentrandosi).
Oggi dopo un mese dall'acquisto (usata del 2000) mi decido a fare (da solo,istruzioni alla mano, niente di complicato) il cambio dell'olio e del filtro dell'olio.
Morale favola:all'accensione si avverte un ticchettio che,dando gas anche da fermo diventa forte e fastidioso.ho aspettato un pò sperando che fosse una questione di olio che dovesse entrare in circolo ma niente. Ad ogni accelerata si sente più forte,specie in ritorno,e l'ho posata per paura di grippare.
Sono preoccupatissimo,temo qualche danno oneroso per ora economicamente insostenibile.
Ho usato bardhal XTC 60c,2,7 litri come previsto(anche se forse complice il filtro non arriva proprio alla tacchetta ma poco ci manca) e filtro olio Suzuki originale.
Qualcuno ha qualche idea?
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: lun lug 13, 2015 11:44 pm
da Bruce0992
Prova a mettere olio finchè non sei a metà oblò. Magari basta

o magari è solo una tua sensazione il rumore esagerato
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mar lug 14, 2015 8:48 am
da mugen_stumpo
quasi sicuramente è la distribuzione... problema tipico... se è lei puoi stare tranquillo
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mar lug 14, 2015 9:39 am
da maxim
Se il rumore lo senti di più da quando hai cambiato l'olio direi che è quasi normale.
Anche io usando il bardhall xtc c60 avverto di più il classico "toc toc" dato dal gioco assiale dell'albero motore, mentre usando il motul questo si attenua.
Non è che sia più scadente l'xtc, ma è che il film di olio di quest'ultimo è più sottile.
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mar lug 14, 2015 11:29 am
da tonno86
parere mio, è il classico rimore del tendicatena, mi accompagna da ormai 6 anni e 65000 km....
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mar lug 14, 2015 12:47 pm
da dip
Se è un ticchettio tipo vecchia sveglia e proviene da zona cilindro anteriore, è un classico del tendicatena che non mantiene il gioco.
È proprio il tipo di tenditore che non lavora bene.
inviato col mio LG a carburatori
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mer lug 15, 2015 12:20 pm
da Astaroth2000
Si.cilindro anteriore. Ticchettio molto secco è irregolare come tempi.più si scalda e più lo fa.quindi non grippo? XD
Devo ancora imparare a fare una piega decente, non deve abbandonarmi cosi presto
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mer lug 15, 2015 6:25 pm
da dip
A giri costanti il ticchettio dovrebbe essere costante.
Non ricordo se aumenta di intensità all'aumento della temperatura.
Il motore tira regolare quando senti il ticchettio o strattona ?
inviato col mio LG a carburatori
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: mer lug 15, 2015 6:28 pm
da dip
Potresti fare un mini video, anche a bassa risoluzione, caricarlo su YouTube e mettete il link qui.
Se hai Android hai anche un account Google, quindi puoi caricare su YouTube direttamente dal telefono
inviato col mio LG a carburatori
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: gio lug 16, 2015 11:10 pm
da Astaroth2000
Aggiornamento: si a giri costanti è costante anche il ticchettio,ovviamente si sente di più in rilascio di acceleratore.
Stasera il rumore si è fatto più forte,lo scoppiettio del motore mi sembra più forte e meno regolare e in movimento a frizione tirata si e spenta di colpo,e riaccesa cmq al primo colpo.inoltre ho la quasi certezza che la spinta sia più vuota.
Qualcuno dice che potrebbe essere una candela sporca (ancora non cambiate) ma a me sembra un pò strano.appena riesco carico il video o solo l'audio
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: gio lug 16, 2015 11:23 pm
da Astaroth2000
Tentativo registrazione fallito. Nell'audio il ticchettio è troppo coperto dal motore.
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: sab lug 18, 2015 7:26 pm
da Astaroth2000
Altro aggiornamento:
Ma quando si accende il quadro non dovrebbe fare il check di tutte le spie,temperatura compresa?
Con questo caldo abbiamo riscontrato che la ventola non attacca.
Paura.
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: sab lug 18, 2015 11:02 pm
da dip
La ventola si attacca intorno ai 100 gradi. Ovvero se lasci il motore acceso e la moto ferma sul cavalletto.
inviato col mio LG a carburatori
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: sab lug 18, 2015 11:03 pm
da dip
Hai una carbu, quindi girando la chiave si accende la spia dell'olio e la spia della riserva.
Basta.
inviato col mio LG a carburatori
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: dom lug 19, 2015 12:08 pm
da dip
Astaroth2000 ha scritto:Aggiornamento: si a giri costanti è costante anche il ticchettio,ovviamente si sente di più in rilascio di acceleratore.
Stasera il rumore si è fatto più forte,lo scoppiettio del motore mi sembra più forte e meno regolare e in movimento a frizione tirata si e spenta di colpo,e riaccesa cmq al primo colpo.inoltre ho la quasi certezza che la spinta sia più vuota.
Qualcuno dice che potrebbe essere una candela sporca (ancora non cambiate) ma a me sembra un pò strano.appena riesco carico il video o solo l'audio
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Non tutte le SV carburatori ne soffrono, ma alcune ( e anche la mia ) mangiano le candele.
Nel mio caso, soprattutto quella dietro.
Ho parzialmente risolto con le NGK CR9E-K , doppio elettrodo e il grado termico più freddo fra le due ammesse.
Intanto che ci sei, cambia anche il filtro dell'aria, filtro classico , anche se non originale.
Non farti incantare dai vari filtri più aperti e performanti, magari lavabili.
Sul motore originale sono assolutamente inutili, anzi peggiorano le prestazioni se non si va a mettere mano alla carburazione.
Non ricordo di averlo letto, lo scarico è originale?
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: lun lug 20, 2015 12:30 pm
da Astaroth2000
Scarico originale.filtro preso oggi non originale ma identico,e le candele. Avevo chiesto quelle,mi sono state sconsigliate dicendo che la mia nasce con il singolo elettrodo e quelle a doppio ci vanno male e mi hanno dato le cr9e.vado a cambiarle?
Grazie di tutte le info.mi stranivo perché qui negli ultimi giorni abbiamo sfiorato i 50 gradi ma la ventola non ha mai attaccato nemmeno dopo 1 ora e mezza accesa.
Giuro che il telaio era diventato così rovente da non poterlo toccare per non ustionarsi. O_O
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: R: Ticchettio in accelerazione
Inviato: lun lug 20, 2015 7:23 pm
da dip
Astaroth2000 ha scritto:... negli ultimi giorni abbiamo sfiorato i 50 gradi ma la ventola non ha mai attaccato nemmeno dopo 1 ora e mezza accesa.
Giuro che il telaio era diventato così rovente da non poterlo toccare per non ustionarsi. O_O
Un ora e mezza col motore acceso e la moto ferma sul cavalletto?
Se così è, la cosa è strana perché :
Si dovrebbe essere accesa la spia rossa di temperatura acqua.
Sarebbe dovuto esplodere un manicotto o quanto meno sfiatare vapore.
Avrebbero dovuto bruciare le guarnizioni delle teste.
A meno che ci sia poco refrigerante nel circuito, quindi i sensori della ventola e della spia non sentono la temperatura, quindi le guarnizioni delle teste sono già andate...
Se invece hai girato per un ora e mezza, allora è normale che la ventola non si attivi, la spia non segnala e le guarnizioni non soffrono.
Il telaio si scalda anche girando per strada
inviato col mio LG a carburatori
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: lun lug 20, 2015 11:22 pm
da stez90
Per darti un'idea oggi dopo una mezzoretta in corsa (nel traffico) e un 5 minuti ferma (spenta ma senza aria a raffreddare la meccanica) il telaio era quasi a 65°C..
Quindi è normalissimo che diventi bollente in sto periodo.
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: gio lug 23, 2015 3:01 am
da Astaroth2000
Moto in movimento un ora niente ventola.grazie delle info mi hanno tranquillizzato.
Ma 65°?beato teee!
Il mio è veramente rovente,credo oltre gli 80.non ci puoi tenere le dita su per più di 2 secondi.persino il serbatoio nel lato basso quasi scotta al contatto.
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Re: Ticchettio in accelerazione
Inviato: gio lug 23, 2015 1:46 pm
da dip
Oltre gli 80 gradi avviene un ustione al contatto.
Tranquillo, è normale anche il serbatoio caldo.
inviato col mio LG a carburatori