[GUIDA]cavalletto passante per cambio Mono
Inviato: dom giu 08, 2014 1:26 am

Eccoci ad un'altra puntata di DipAttack.
Come dice il titolo, oggi realizziamo un cavalletto centrale passante per il perno del forcellone, indispensabile per interventi sulla sospensione posteriore.
Poca spesa tanta resa.
Ed è anche stabile, facile da usare e sicuro.
Materiale necessatio: un po di ferraccio volgare, una filiera e una saldatrice.
La parte più difficile è il perno centrale, perchè dal lato destro il foro ha un diametro di 16mm, mentre a sinistra è di 10mm.
Se avete modo di farvi tornire un pezzo su misura tanto meglio, se no si fa di cattiveria! E mazzate! Io non ho il tornio, quindi vi illustro il metodo "romagnolo ignorante come un mulo"
50cm di tondino di ferro pieno diametro 10mm, lavorato ad una estremità ( sinistra ) per farlo passare nel foro del perno del forcellone, utilizzando tela abrasiva e trapano.
Si fissa il tondino al trapano, si fa girare il tondino come se fosse una punta mentre l'aestremità libera si tiene stretta nella tela abrasiva grana 120. non vi preoccupate, non passate di la dalla misura tanto facilmente. Ogni tanto provate se passa nel foro. Bisogna far uscire dalla parte sinistra del perno del forcellone 10 cm, la restante parte non serve che sia lavorata.
Con una filiera ho filettato 3 cm del tondino, questo per stringere tutto una volta messo sulla moto. ( in realtà, sono andato dal fabbro, non ho la filiera M10....)
Per l'estremità destra, ho usato un tubo di ferro lungo 12 cm, diametro esterno 16mm. Siccome l'interno del tubo è 13mm, ho fatto due boccole usando un tubo di 14mm esterno, tagliando due anelli da 2 cm e piantandoli a mazzate nelle due estremità del tubo di 16, dopo aver limato un po l'interno del suddetto tubo.
Un tubo 14mm esterno fa 11mm interno, manca ancora un millimetro, ma a questo ci pensa la saldatrice.
Ho saldato l'estremitò destra del perno passante alla colonna destra, mentre sulla colonna sinistra ho saldato un tubo che "più o meno" ha l'interno di 10mm.
Pe i piedi ho usato del tubolare bhoxbho, comunque va bene anche del 4x4 cm, lo stesso delle colonne.
Il tubolare bhoxbho è lungo 35 cm, quello avevo, e in mezzo sono saldate le colonne.
Stabile è stabile, ma se lo volete fare, fate i piedi lunghi 50 cm, è meglio.
La distanza del centro del perno dalla base dei piedi è 44 cm, è il minimo necessario. Se serve più altezza, sotto ai piedi chi metto un asse di legno.
Per mettere in opera il cavalletto passante senza farmi male, uso l'alzamoto posteriore ( o cavalletto da forcellone ) che tanto a chi potrebbe servire farsi il mio cavalletto, sicuramente in garage già lo ha.
Garantito, è stabile anche con la moto sul cavalletto anteriore sottocannotto, cavalletto che ho messo in opera dopo aver posizionato il cavalletto a perno passante, ovviamente...
Saluti,
Dip