Pagina 1 di 2
Frizione dura
Inviato: ven set 06, 2013 6:02 pm
da 4sk8ters
Raga...la frizione è durissima. Mi sà che devo lubrificare il cavo. Cosa posso usare? Se ci spruzzo il WD40 e lascio agire tutta notte? (naturalmente smnonto la leva e metto il tutto in verticale per far defluire verso il basso il lubrificante)
Che ne dite?
Re: Frizione dura
Inviato: ven set 06, 2013 6:10 pm
da sniper765
hai toccato l'attuatore? perchè anche quello può far diventare la frizione piuttosto dura.
il wd-40 può andare bene per sbloccare, però non lubrifica perchè quando evapora rimane secco, sarebbe meglio qualcosa tipo bardahl k9 e simili.
in alternativa estrema puoi cambiare il cavo (a proposito quanti km ha?) e la guaina, io me la sono cavata con 40€ montaggio compreso.
Re: Frizione dura
Inviato: ven set 06, 2013 7:26 pm
da alexcerrato
Io ho spruzzato dentro il cavo prima il WD40 e poi un bel po di OLIO MOTORE...ho lasciato il cavo in verticale la notte...
Ora la frizione è di burro!!!
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 9:02 am
da Meringa
Spruzzato del "Ballistol" (eccezionale olio per armi: costa poco e serve in un sacco d'occasioni) dall'imbocco guaina, lato leva e senza smontare nulla (ogni due spruzzate, tre o quattro tirate di leva): a 42mila Km era di pietra, ora, dopo altri 3mila post trattamento, continua ad esser una piuma
Re: R: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 10:30 am
da dip
Beati voi che ci siete riusciti a lubrificare la guaina.
Dopo vari esperimenti falliti ho fatto come Sniper,ho cambiato guaina
Pulendo e registrando l'attuatore un lieve miglioramento c'è stato, ma la mia causa era la guaina.
inviato col mio Sony a carburatori
Re: R: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 10:59 am
da bricoman80
Pure io cambiai il tutto,era ridotta talmente male che non riuscii a risolvere,se si ossida troppo non si recupera.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 11:15 am
da tonno86
io da inesperto con siringa sottile ci butto dentro l'olio esausto del tagliando, appena l'olio arriva alla curva del cavo il gioco è fatto e diventa un'altra cosa.
Re: R: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 11:31 am
da ZheBest
Adesso ho capito cosa dovevo fare alla mia sv..avevo stesso problema..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 5:15 pm
da Ferdinando
Interessantissimo!!! nel giro di qualche giorno metto mani anch 'io!!! proverò col grasso spray per la catena, cosa ne dite può andare?
Re: R: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 7:45 pm
da dip
Il grasso spray non lo userei
È adesivo, appiccica
Meglio usare un lubrificante fluido
inviato col mio Sony a carburatori
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 8:04 pm
da 4sk8ters
Ieri sera ci ho spruzzato dentro dello svitol. Dopo qualche ora ci ho messo un pò di olio motore (però non avendo una siringa a disposizione non credo ce ne sia entrato molto). Ho lasciato agire tutta notte (ho smontato il cavo e l'ho "bloccato" in posizione verticale per far scorrere il lubrificante verso il basso) e devo dire che già oggi la leva è migliorata. In settimana mi procuro una siringa e faccio il lavoro come si deve!
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 8:05 pm
da Brazorf
occhio ai grassi che poi tiran dentro alla guaina tutta la cacchina immaginabile e peggiorano la situazione e portano il cavo alla rottura per abrasione
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 8:21 pm
da 4sk8ters
Brazorf ha scritto:occhio ai grassi che poi tiran dentro alla guaina tutta la cacchina immaginabile e peggiorano la situazione e portano il cavo alla rottura per abrasione
Per grassi intendi l'olio motore? Cosa dovrei metterci quindi? Un prodotto specifico? Cosa consigli?
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 8:26 pm
da Brazorf
va lasciato così in teoria, tanto per quanto dura non sarà mai come una ducati a secco dai!
oppure magari qualche lubrificante siliconico che non tira su schifezze
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 8:38 pm
da 4sk8ters
Brazorf ha scritto:va lasciato così in teoria, tanto per quanto dura non sarà mai come una ducati a secco dai!
oppure magari qualche lubrificante siliconico che non tira su schifezze
Bè...finchè ci faccio 200 km và bene...ma quando ce ne faccio dai 400 in su....alla fine la mano fà male e faccio fatica! Oggi un pò meno (ne ho fatti 400).
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 9:17 pm
da sniper765
Siringarci dentro olio di vaselina al posto dell'olio motore sarebbe una cattiva Idea?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: Frizione dura
Inviato: sab set 07, 2013 10:30 pm
da Brazorf
premetto che non ho presente come sia esattamente la guaina del filo frizione della SV, però sono certo che non sia fatta di sogni e speranze ma di gomma e mettallo
detto ciò va capito come mai a un certo punto diventa duro no?
sulla raptor ad esempio il pezzo di guaina che si attacca al comando della leva è di metallo e fa una curva stronzissima. una volta raddrizzata quella diventa di burro.
si potrebbe prendere un tubo di gomma di lunghezza abbondante e farci passare dentro un filo frizione facendo fare al sistema un giro diverso e più morbido.
alla fine il filo scorre sempre all'interno della gomma e se trova resistenza allora inizierà a scavare la gomma fino a consumarla quel tanto che gli basta per scorrere bene quindi lubrificare non è la soluzione. può far passare momentaneamente il sintomo ma non risolve il problema.
Re: R: Frizione dura
Inviato: dom set 08, 2013 9:05 am
da nikovic
Brazorf ha scritto:va lasciato così in teoria, tanto per quanto dura non sarà mai come una ducati a secco dai!
oppure magari qualche lubrificante siliconico che non tira su schifezze
Eccola la hahahah
Lo invio ed e' già tanto
Re: Frizione dura
Inviato: dom set 08, 2013 10:37 am
da Meringa
Brazorf ha scritto:
...detto ciò va capito come mai a un certo punto diventa duro no?
..direi che, nel mio caso, sei anni all'aperto, 40 mila km (talvolta fatti all'acqua) e quasi tutti in città (quindi sempre ad usarla, la frizione) come spiegazione ai tuoi dubbi, possano bastare
Detto ciò, le frizioni sono inguainate ed "autolubrificate" (tanto è vero che non ti vendono più il cavetto singolo tipo moto anni '70) ..durano di più, ma poi è inutile/sconsigliato, "lubrificarle" aftermarket: il nuovo lubrificante và ad incasinarsi con l'originale. Io, col mio olio da armi, ho solo provato ad allungarne la vita (e, per ora, direi con successo) ..mi vengono però i brividi a sentir chi ci mette lo svitol (più che un lubrificante, è uno "sbloccante" con forti componenti "aggressive") o l'olio "esausto" (l'impasticciamento con il lubrificante originale, è garantito)
Re: R: Frizione dura
Inviato: dom set 08, 2013 12:00 pm
da dip
Forse l'unico rimedio è quello di Meringa, facendo tesoro delle sue spiegazioni qui vari lubrificanti.
L'anima scorrevole si consuma, quindi il cavo d'acciaio sfrega sul metallo della guaina esterna
(che esternamente è rivestita in gomma, la guaina NON È DI GOMMA, come ha scritto qualcuno)
Se comunque si continua a utilizzare il cavo usurato, si usura anche il cavo e la guaina metallica, quindi lubrificare non serve più a nulla
inviato col mio Sony a carburatori