Pagina 1 di 2
Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 1:16 pm
da NaNNi
Ciao ragazzi, scrivo per raccontarvi una non proprio piacevole esperienza che mi è capitata sabato 1 giugno...sulle strade della Val Taleggio, durante un giretto con amici. Per la cronaca...SV650s k7

Come sempre facevo da apripista, MSTSTRT nei pressi di Vedeseta...ero in terza...pinzo...tiro la frizione, il motore inizia a calare di giri, metto la seconda, lascio la frizione e............ruota bloccata (ero in piega), scodata violenta verso destra, compressione del mono, tiro la frizione per riprendere la moto, la ruota riprende a girare e mi ritrovo con il kulo sparato per aria...!
Per fortuna sono riuscito a rimanere in piedi, senza conseguenze (a parte un comprensibile odorino proveniente dalle parti basse della tuta).
In sostanza, nel momento in cui ho tirato la frizione, il motore è sceso troppo di giri, fino a spegnersi...senza spie FI accese o anomalie apparenti.
Ovviamente da quel momento in poi ho guidato sulle uova, facendo caso a cosa succedeva ogni volta che tiravo la frizione. Non mi è più successo, ma il motore scendeva sempre fin sotto i 1000 giri...ma senza spegnersi...
Nel viaggio di ritorno sono partite le seghe mentali (che più che seghe erano vere e proprie scopate in grande stile), quindi ho pensato al minimo da alzare...frizione che rimane un pò "attaccata"...carburazione da sistemare...modifica TRE (messa quel giorno) da cestinare...
Fino a ieri...dove...complice la giornata di cacchina a Milano e la reperibilità dalla 7 alle 22...mi sono messo a spulciare un pò di articoli tecnici su impianti elettrici e centraline di un pò tutte le moto. Mi sono imbattuto in un articolo dove si dimostrava che bypassando il contatto frizione (quello sulla leva) sui GSX-r fino al 2006, si andava in contro ad una perdita di giri del motore. La nostra centralina, riesce a rilevare la chiusura o l'apertura di quel contatto...(io francamente pensavo fosse solo un contatto "stupido" che serve ad avviare il motore in sicurezza)...gestendo i giri del motore in base allo stato dello stesso: chiuso a frizione tirata, aperto a frizione non tirata.
Io avevo ponticellato (qualche giorno prima in realtà) quell'interruttore, in quanto monto delle leve snodabili aftermarket, e quella della frizione riesce a chiudere quel contatto solo se tirata completamente (io sono abituato a tirarla con 2 dita, e così facendo, la frizione stacca perfettamente, ma quel cavolo d'interruttore non si chiude).
Bene...la prima cosa che ho fatto questa mattina dopo essere entrato in box, è stato togliere quel bypass prima di prendere la moto per andare a lavoro...risultato...difetto sparito.
Lamps a tutti...
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 1:32 pm
da mix1977
togli il ponticello.... la leva tutta tirata ti serve solo per avviarla.... (o togli e metti un'interruttore come ho fatto io che ho cambiato la pompa frizione con una radiale brembo....)
Re: R: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 1:42 pm
da NaNNi
Si si, gia fatto...ripeto...pensavo fosse solo un contatto "stupido""...altrimenti non l'avrei mai bypassato!
Inviato con il mio Note 2 16v GTA
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 2:12 pm
da r----y
http://www.gixxoracing.com/racing/gsxr_int_frizione.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 2:19 pm
da NaNNi
Esattamente!!! avevo salvato il Pdf ma non trovavo il link

Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 3:12 pm
da sniper765
letto questo topic sono sceso in garage per fare un paio di prove:
suzuki sv 650 n k7
frizione rilasciata: il circuito è aperto, la resistenza quindi è infinita.
frizione tirata: la resistenza tra i due terminali del sensore è 5 ohm circa.
fare quindi un semplice ponticello mettendo in corto i due fili potrebbe non essere la migliore delle soluzioni (e quindi la moto potrebbe dare problemi), la resistenza in quel caso sarebbe 0 ohm, mentre il circuito della moto potrebbe aspettarsi di leggere 5 ohm.
se qualcuno ha un tester e le capacità potrebbe fare le stesse misurazioni che ho fatto io così confrontiamo i valori ottenuti e vediamo cosa ne esce fuori.

Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 3:27 pm
da NaNNi
Stasera, orologio permettendo, faccio 2 misurazioni anch'io!
Il problema sta proprio li...nel mio caso, anche a frizione rilasciata, la resistenza sarà stata sempre 5 ohm. La centralina leggendo quel valore va ad abbassare i giri del motore (parliamo di circa 250/300 giri minuto)
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 4:46 pm
da 4sk8ters
nanni ha scritto:Ciao ragazzi, scrivo per raccontarvi una non proprio piacevole esperienza che mi è capitata sabato 1 giugno...sulle strade della Val Taleggio, durante un giretto con amici. Per la cronaca...SV650s k7

Come sempre facevo da apripista, MSTSTRT nei pressi di Vedeseta...ero in terza...pinzo...tiro la frizione, il motore inizia a calare di giri, metto la seconda, lascio la frizione e............ruota bloccata (ero in piega), scodata violenta verso destra, compressione del mono, tiro la frizione per riprendere la moto, la ruota riprende a girare e mi ritrovo con il kulo sparato per aria...!
Mmm...hai scalato in curva?

Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 4:55 pm
da NaNNi
no...ho scalato prima di entrare in curva...ma ho lasciato la frizione mente impostavo!
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 5:16 pm
da 4sk8ters
nanni ha scritto:no...ho scalato prima di entrare in curva...ma ho lasciato la frizione mente impostavo!
Bè...finchè la frizione non è mollata...stai ancora scalando! Per come la sò io..prima si scala...e poi si imposta! Poi magari sbaglio io! Se qualcuno ne sà di più....parli! Comunque non è raro che la ruota dietro dell'sv si blocchi...mi capita spesso nelle staccate assassine! Però finchè sono dritto non è un problema!
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: lun giu 10, 2013 5:44 pm
da NaNNi
No no, hai ragionissima, prima si scala e poi s'imposta, ma se avessi fatto così, sarei andato dritto...e non sarei qui a raccontarlo!
Comunque anche a me è capitato che la ruota si bloccasse, in staccate assassine...ma...il problema quì è stato il motore completamente spento! In quella frazione di secondo, pensi a mollare il freno post (ammesso che tu lo stia usando) oppure a dosare il gas...non t'immagini che il problema possa essere il motore spento...

Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 10:35 am
da riposseduto
il circuito di bypass della frizione va ad agire sulla mandata (tempo di apertura degli iniettori) dal regime minimo fino a 3000 giri. non ha effetti sopra, almeno sulla sv. si può ponticellare ma bisogna tagliare un filo sul connettore che arriva sulla centralina, di peciso il filo nero e giallo in posizione 18 sul connettore. ed il gioco è fatto. fate un giro prima ed uno subito dopo e sentirete la differenza. fatto due giorni fa finendo di trasformare la mia sv prima serie in FI
dovrebbe avere effetti importanti anche sui consumi (sulla carta pari al + 25% circa) sempre sotto i 3000 giri.
Fatemi sapere!
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 10:45 am
da NaNNi
riposseduto ha scritto:il circuito di bypass della frizione va ad agire sulla mandata (tempo di apertura degli iniettori) dal regime minimo fino a 3000 giri. non ha effetti sopra, almeno sulla sv. si può ponticellare ma bisogna tagliare un filo sul connettore che arriva sulla centralina, di peciso il filo nero e giallo in posizione 18 sul connettore. ed il gioco è fatto. fate un giro prima ed uno subito dopo e sentirete la differenza. fatto due giorni fa finendo di trasformare la mia sv prima serie in FI
dovrebbe avere effetti importanti anche sui consumi (sulla carta pari al + 25% circa) sempre sotto i 3000 giri.
Fatemi sapere!
Chiarissimo riposseduto...in effetti il "cambiamento" era avvertibile fino ai 2500-3000 giri ! Questo week mi metto a lavoro per provare questa modifica e ti dico!
Secondo te cosa comporta il tutto, abbinato alla modifica TRE?
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 11:25 am
da riposseduto
la mia girava sensibilmente grassa fino ai 3000, da li in poi cambiava rumore. ho liberato il bypass camminando a gas fisso, in 4a a 2000 giri e la moto ha cambiato rumore. non so se con la modifica 3 il sistema peggiora o no. penso di no, sei e rimani in mappa start con lo switch sempre chiuso. non ho sotto mano lo schema ma non dovrebbe essere peggiorativo
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 11:33 am
da NaNNi
io devo farla controllare...Ros mi aveva sistemato la "carburazione" per accoppiata BMC e Roads. Ora però monto il suo scarico completo...non ho avvertito peggioramenti dopo il montaggio, ma vorrei farla controllare. Stasera rimonto la TRE e provo a fare questa modifica (magari con un interruttore sul cavo alla posizione 18..e vediamo
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 11:41 am
da riposseduto
hai una dynojet montata? rapid? Bazzaz?.
comunque la prova del fuoco è sempre la stessa. dai una bella allungata alla moto, ti fermi e controlli il colore delle candele. se è lontano dall'essere bianco il motore è al sicuro. se le trovi chiare giù di modifiche alla carburazione.
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 12:08 pm
da NaNNi
No, niente rapid o dyno! Ma le candele danno segni confortanti, nocciola al punto giusto! Anzi, da quando ho cambiato scarico sono un pò più pulite...prima erano un pò "oliate"...
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 3:58 pm
da Denethor
Se non ricordo male dai 0 ai 3000 e a un pelo di gas influisce anche il CO, cioè regolando quello regoli la carburazione in quel range e con un filo di gas... ma potrei anche sbagliarmi.
Comunque prima le avevo anche io quelle strattonate e la mia era troppo magra, ingrassata e regolato co ed ora è molto più regolare.
Io comunque sento differenze anche con la presenza o no della modifica tre, con la tra disinserita la moto borbotta un pò di più e fà qualche scoppiettino leggero, con la tre messa di meno!
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 4:04 pm
da NaNNi
no, a me scoppiettii zero assoluto...nemmeno in rilascio assassino...dopo che ho pulito i corpi farfallati anche un pò meno di on-off (che non fa mai male)
Re: Calo brusco di giri con frizione tirata - RISOLTO
Inviato: mar giu 11, 2013 6:41 pm
da nitosv
riposseduto ha scritto:il circuito di bypass della frizione va ad agire sulla mandata (tempo di apertura degli iniettori) dal regime minimo fino a 3000 giri. non ha effetti sopra, almeno sulla sv. si può ponticellare ma bisogna tagliare un filo sul connettore che arriva sulla centralina, di peciso il filo nero e giallo in posizione 18 sul connettore. ed il gioco è fatto. fate un giro prima ed uno subito dopo e sentirete la differenza. fatto due giorni fa finendo di trasformare la mia sv prima serie in FI
dovrebbe avere effetti importanti anche sui consumi (sulla carta pari al + 25% circa) sempre sotto i 3000 giri.
Fatemi sapere!
Perdonate la mia ignoranza, ma non ho capito come il circuito di by-pass della frizione , si ripercuota sull'andamento del motore (se ho capito bene).................
