Pagina 1 di 1

Pasticche vetrificate

Inviato: ven giu 07, 2013 2:14 pm
da Denethor
Ragazzi sta mattina mi sono messo finalmente a montare i tubi in treccia comprati più di 6 mesi fà. Appena finito di montarli ho deciso di dare una pulita ai pistoncini delle pinze e verificare lo stato delle pasticche e come immaginavo le ho trovate vetrificate.
Lo immaginavo perchè quando ho preso la mia moto aveva 11000 km e era posseduta da un uomo sulla cinquantina di anni che ci usciva solo sabato e domenica con moglie per farsi un giro e aveva praticamente le gomme con cui era equipaggiata dalla casa e con due o tre cm ci cera per lato...Ci ho fatto altri 12000 km io e ci sono arrivato più o meno a 23000km. Mi sono insospettito perchè la moto frena ma non eccessivamente e manca sopratutto di mordente, inoltre mi pare strano che non siano da cambiare sopo 23000 km?!

Fatto stà che quando le ho smontate sta mattina erano completamente lisce e color metallizzato!

Ora sò che sono da cambiare ma devo aspettare qualche giorno, per tamponare intanto secondo voi serve a qualcosa carteggiarle?!!?

Re: R: Pasticche vetrificate

Inviato: ven giu 07, 2013 2:54 pm
da dip
Segui il consiglio di Neeko!

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Re: Pasticche vetrificate

Inviato: ven giu 07, 2013 3:08 pm
da Denethor
Si infatti appena ho un minimo di possibilità prendo anteriori e posteriori cm55....


Altra cosa.... stringendo il bullone piccolo che tiene la pinza posteriore mi si è spezzato perchè ci ho messo troppa forza.... e pensare che ho anche la dinamometrica che non ho utilizzato però........ a quanto và stretto?!

Grazie

Re: Pasticche vetrificate

Inviato: ven giu 07, 2013 3:40 pm
da Gabri599
nel frattempo puoi darci una carteggiata con 150 (guarda se con acqua o senza a seconda del codice sul retro della carta) ma è palliativo...

QUANDO CAMBI LA PASTIGLIE INVECE è OBBLIGATORIO CARTEGGIARE I DISCHI

Re: Pasticche vetrificate

Inviato: ven giu 07, 2013 6:35 pm
da Gian91
Denethor ha scritto:Si infatti appena ho un minimo di possibilità prendo anteriori e posteriori cm55....


Altra cosa.... stringendo il bullone piccolo che tiene la pinza posteriore mi si è spezzato perchè ci ho messo troppa forza.... e pensare che ho anche la dinamometrica che non ho utilizzato però........ a quanto và stretto?!

Grazie
o 23 o 27 nm li confondo sempre quei 2 bulloni!

Re: Pasticche vetrificate

Inviato: sab giu 08, 2013 2:18 am
da Denethor
Grazie! Intanto mi tocca andare a ricomprare il bullone :( :(

Ma mi sapete dare consigli su come fissare e come far passare i tubi in treccia?! Perche quelli che ho preso pur essendo specifici per la mia moto erano di un bel pò più lunghi degli origionali

Re: R: Pasticche vetrificate

Inviato: sab giu 08, 2013 3:04 am
da dip
Falli passare il più liberi possibile, cercando di passare dove passano gli originali.
Ho i tubi sdoppiati dalla pompa, li ho fermati con una piastrina, fatta in garage con quello che avevo, più o meno dove c'era lo sdoppiatore originale, sulla piastra forcella inferiore.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2