Pagina 1 di 1
Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: lun mag 27, 2013 4:26 pm
da fabio536
Salve a tutti,
l'altro giorno dopo un giro breve in moto(20km circa)la strumentazione della moto è impazzita: sia contagiri che tachimetro giravano a casaccio e la luce della riserva si accendeva nonostante avessi fatto benzina da poco.Questo succedeva a giri molto bassi,stando fermo nel traffico.In più a moto spenta è successo un paio di volte che non arrivasse corrente al quadro girando la chiave.Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Questo è il background:
-Batteria nuova(1 settimana).Montata una YTZ12S-BS con un po' più di spunto ma stessa posizione dei poli e stessa dimensione
-Regolatore cambiato 3 anni fa(ma circa 4000km fa').All'epoca ne presi uno usato qui sul forum,dopo aver bruciato il mio.
-E' stata montata per circa 3 giorni una presa accendisigari attaccata direttamente alla batteria,smontata subito dopo che si è presentato il problema,ma non ha sortito l'effetto sperato(ovvero..il problema si è ripresentato)
Adesso,mi sembra di aver capito che probabilmente il problema dovrebbe essere di nuovo il regolatore(plausibile).Ed ho letto che si consigliava di acquistare e poi adattare quello del Burgman.Vorrei sapere però qual'è il modello più adatto/facile da montare,visto che vedo in giro diverse motorizzazioni di Burgman e diversi modelli(anni di produzione diversi).Se magari qualcuno può darmi anche qualche link per acquistarlo eventualmente..dando sempre un'occhiata al prezzo!Ho visto che partono da 40/50 d'euro in su!
Grazie a tutti
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: lun mag 27, 2013 4:58 pm
da Geme1
domanda sciocca hai verificato il serraggio dei morsetti della batteria? a mio fratello era capita la stessa cosa, ed erano quelli che si erano semplicemnte allentati
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: lun mag 27, 2013 6:01 pm
da fabio536
Geme1 ha scritto:domanda sciocca hai verificato il serraggio dei morsetti della batteria? a mio fratello era capita la stessa cosa, ed erano quelli che si erano semplicemnte allentati
La domanda non è per nulla sciocca..e ti rispondo che "no,non ho controllato"

.
Ed avrebbe anche senso che siano un po' allentati,visto che la presa accendisigari l'ho smontata al volo alla pompa di benzina e la tenevo attaccata proprio sui morsetti..Non mi stupirebbe se li avessi lasciati non serrati bene!
controllo subito e vi faccio sapere!!!

Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: lun mag 27, 2013 10:18 pm
da STEELGIOVI
se hai la ko metti su il regolatore della ninja 636 del 2007 in 2008 entra nell'alloggio dell'originale e nn scalda ,quindi nn si brucia
Buona lettura...leggi tutto ci sono anche gli annunci dove puoi comperarlo..oppure prova su ninja italia!
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262205" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mar mag 28, 2013 2:59 am
da fabio536
STEELGIOVI ha scritto:se hai la ko metti su il regolatore della ninja 636 del 2007 in 2008 entra nell'alloggio dell'originale e nn scalda ,quindi nn si brucia
Buona lettura...leggi tutto ci sono anche gli annunci dove puoi comperarlo..oppure prova su ninja italia!
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262205" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Devo recuperare un tester e controllare se il mio regolatore è andato..Però in quel thread non ho trovato annunci recenti e con la sigla di quel regolatore "Shindengen FH016AA"su ebay non mi esce nulla(che non sia negli USA).Su ninja italia dove potrei trovarlo?Nel loro mercatino?
Geme1 ha scritto:domanda sciocca hai verificato il serraggio dei morsetti della batteria? a mio fratello era capita la stessa cosa, ed erano quelli che si erano semplicemnte allentati
Purtroppo controllato..Batteria serratissima..anche se non ho potuto fare il giro di prova..
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mar mag 28, 2013 10:21 am
da 4sk8ters
Questo è un pò caro...ma è quello giusto:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=m ... &_from=R40" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mar mag 28, 2013 10:59 am
da fabio536
era proprio quello che avevo trovato..ma vien quasi 80€!!!
Cercando regolatori della 636 in giro trovo sia quelli del 2007-2008 che mi è stato consigliato da steelgiovi sia altri di modelli di anni precedenti..non vanno bene quelli precedenti,vero?
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mar mag 28, 2013 11:07 am
da 4sk8ters
fabio536 ha scritto:
era proprio quello che avevo trovato..ma vien quasi 80€!!!
Cercando regolatori della 636 in giro trovo sia quelli del 2007-2008 che mi è stato consigliato da steelgiovi sia altri di modelli di anni precedenti..non vanno bene quelli precedenti,vero?
Non saprei! Io ho montato appunto quello del 636 anno 2007...che è un regolatore MOSFET...quindi una tecnologia diversa rispetto al regolatore originale dell'SV. I regolatori a MOSFET scaldano meno...di conseguenza non dovrebbero bruciarsi!
Comunque non solo quello del 636 2007 a MOSFET và bene...ce ne sono altri...leggi i posts di doublejack
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mar mag 28, 2013 2:32 pm
da fabio536
cucciolotto ha scritto:fabio536 ha scritto:cucciolotto ha scritto:Questo è un pò caro...ma è quello giusto:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=m ... &_from=R40" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
era proprio quello che avevo trovato..ma vien quasi 80€!!!
Cercando regolatori della 636 in giro trovo sia quelli del 2007-2008 che mi è stato consigliato da steelgiovi sia altri di modelli di anni precedenti..non vanno bene quelli precedenti,vero?
Non saprei! Io ho montato appunto quello del 636 anno 2007...che è un regolatore MOSFET...quindi una tecnologia diversa rispetto al regolatore originale dell'SV. I regolatori a MOSFET scaldano meno...di conseguenza non dovrebbero bruciarsi!
Comunque non solo quello del 636 2007 a MOSFET và bene...ce ne sono altri...leggi i posts di doublejack
Mah..non ci ho capito tantissimo..ho capito che:
-tutti quelli con la sigla che inizia per FH sono Mosfet(solo che purtroppo non è facile cercare soprattutto tramite inserzioni dove non mettono mai il codice!)
-Andrebbe bene anche quello dell'R1..Ma a quanto vedo quello dell'R1 non ha il cablaggio..ma uno spinotto"femmina"(e fare il cablaggio non è proprio il mio forte)
Penso che continuerò la ricerca..
Ovviamente se qualcuno dovesse avere qualcosa sotto mano/trovare qualche link..Ben accetti i suggerimenti!!
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mar mag 28, 2013 2:36 pm
da STEELGIOVI
http://www.rottamoto.it/7921" onclick="window.open(this.href);return false; eccolo!!
In alternativa guarda sul sito della ninja sezione mercatino!
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mer mag 29, 2013 11:51 am
da fabio536
ok..per adesso ho preso tempo riprendendone un altro usato dell'Sv..(un piccolo Stock di cose che mi servivano prese da una moto demolita: Pinze anteriori,regolatore e sella posteriore,pagato tutto 80€).
Ho visto che qualcuno suggeriva di montare il regolatore sulla staffa della pedana del passeggero!attaccato in che modo?
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mer mag 29, 2013 1:34 pm
da tonno86
Guarda qua
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=272053" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: ven mag 31, 2013 3:30 pm
da Ala81
Visto che molti di voi hanno già adattato il regolatore MOSFET di derivazione 636, avete per caso una foto della modifica fatta ai cavi?
Questo weekend mi diletterò nell'operazione e ho conoscenze nulle in elettronica
Se non erro, in base alla spiegazione fatta da DoubleJack avrò sei fili divisi in due connettori, un di ingresso e uno in uscita.
Ora...prima domanda....qual'è quello di ingresso e quale quello in uscita?
Seconda domanda....utilizzando il vecchio connettore (OEM) taglio i fili e collego in base al colore?
Terza domanda.....ci sono fili che "avanzano"?
Sempre secondo la guida, dovrebbe esserci un unico filo di sezione piccola che va tagliato e nastrato in quanto"
sulla Kawasaki, serve per comandare l'accensione automatica dei fari quando il voltaggio in uscita è sopra una certa soglia"
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: ven mag 31, 2013 5:56 pm
da Ala81
Allora, mi sono documentato per benino e sembra un operazione abbastanza semplice.
http://sv-italia.eu/forum/viewtopic.php ... 46&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Partendo dal presupposto che ho 6 cavi, di cui uno già individuato di sezione inferiore, da eliminare rimangono 5 fili, due per la polarità e gli altri tutti neri possono essere collegati a casaccio :-)
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: lun giu 03, 2013 1:14 pm
da Ala81
Visto che ho passato gli ultimi 3 gg a cercare informazioni su come collegare questo benedetto regolatore ho fatto un piccolo riassunto sul cablaggio (penso possa servire a tutti):
MOSFET FH016AA - ZX-6R 636 ANNO 2007
(Da dx vs sx)
- Cavo Blu/nero= Polo Positivo
- Cavo Bianco/Nero = Polo negativo
- Cavo nero di sezione piccola = Inutile (da tagliare e fascettare)
- 3 cavi neri (rimanenti) = cavi in uscita da collegare (a casaccio)
http://img547.imageshack.us/img547/8185/fotozi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;"%20onclick="window.open(this.href);return%20false;"%20onclick="window.open(this.href);return%20false;"%20onclick="window.open(this.href);return%20false;
Il regolatore di tensione della Ns. SV (99-02) ha 5 cavi:
- Cavo Rosso/Nero = Polo Positivo
- Cavo bianco/Nero= Polo Negativo
- 3 cavi gialli = cavi in uscita - da collegare ai 3 cavi neri (ultimi 3 a sx)
Questo è il collegamento a prova di niubbo
Concludo dicedo che la versione K1 ha attacchi differenti rispetto al k0 e k2.
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: mer giu 12, 2013 2:43 pm
da fabio536
Aggiornamento(non proprio tempestivo)..
Sostituito regolatore(ovviamente ho trovato quello di una 2001,quindi ho dovuto rifare il cablaggio,ma cosa abbastanza semplice anche per uno negato come me)..
E purtroppo il problema non si è risolto..
Adesso ho il tester serio,ma purtroppo la moto non si mette più in moto,quindi non posso provare le tensioni a motore acceso..ora faccio una ricarica di Batteria,visto che penso sia a terra dopo molti tentativi di accenderla con le candele vecchie.
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: gio giu 13, 2013 8:10 pm
da fabio536
ok,.trovato il problema:
in questa scatoletta c'è un falso contatto:
e lo spinotto è così ridotto:
Di che si tratta?
Per adesso incastrandoci uno spessore di ferro sono riuscito a farlo mantenere collegato,il che mi consentirà domani di arrivare dal meccanico(10km circa)..per adesso regge..Ma vorrei sapere di cosa si tratta e se può il meccanico fare qualcosa per tenerlo fermo!
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: gio giu 13, 2013 10:23 pm
da alexcerrato
Mi sembra il rele di avviamento...come si è ridotto in quello stato?
Re: Strumentazione impazzita : regolatore? Dove acquistarlo?
Inviato: ven giu 14, 2013 2:09 am
da fabio536
alexcerrato ha scritto:Mi sembra il rele di avviamento...come si è ridotto in quello stato?
L'unica ragione che posso "azzardare"sono i 13 anni passati all'aperto..
se è il relè non dovrebbe essere un gran danno,vero?