tagliando sv 1000 s
Inviato: mer mag 08, 2013 6:57 pm
Ciao a tutti,
oggi ho fatto il tagliando alla moto, ho messo motul 7100 10w60 (per errore mi hanno mandato quello alposto del 10w40).
Prima di metterlo giù ho comunque chiamato il meccanico Suzuki e mi ha assicurato che non è un problema, mi diceva che al limite posso perdere qualche decimo di cv per via della gradazione, ma sicuramente con l'olio a temperatura alta protegge meglio.
Altra cosa che mi ha lasciato un po perplesso e che io sulla moto monto gli scarichi in carbonio della LeoVince con filtro aria originale, e fin quì è nella norma, ma con questo tagliando ho sotituito il filtro aria con un BMC e temevo il classico smagrimento.
Invece, provando la moto, l'ho portata in seconda a 8000 rpm e rilasciato l'acceleratore, mi aspettavo i classici scoppiettii, ma ......... niente, nessun scoppiettio.
posso supporre che la centralina riesce ad adattarsi ?
Ah, dimendicavo, al momento nel serbatoio c'è la w-power, non so se possa influire o meno con il discorso dello smagrimento.
oggi ho fatto il tagliando alla moto, ho messo motul 7100 10w60 (per errore mi hanno mandato quello alposto del 10w40).
Prima di metterlo giù ho comunque chiamato il meccanico Suzuki e mi ha assicurato che non è un problema, mi diceva che al limite posso perdere qualche decimo di cv per via della gradazione, ma sicuramente con l'olio a temperatura alta protegge meglio.
Altra cosa che mi ha lasciato un po perplesso e che io sulla moto monto gli scarichi in carbonio della LeoVince con filtro aria originale, e fin quì è nella norma, ma con questo tagliando ho sotituito il filtro aria con un BMC e temevo il classico smagrimento.
Invece, provando la moto, l'ho portata in seconda a 8000 rpm e rilasciato l'acceleratore, mi aspettavo i classici scoppiettii, ma ......... niente, nessun scoppiettio.
posso supporre che la centralina riesce ad adattarsi ?
Ah, dimendicavo, al momento nel serbatoio c'è la w-power, non so se possa influire o meno con il discorso dello smagrimento.