Pagina 1 di 1
cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 12:08 pm
da cocia
Credo sia giunto il momento per la sostituzione dei cuscinetti dello sterzo, mi spiego meglio. Da qualche tempo (ultimi 6 mesi) ho notato che ruotando lo sterzo a moto ferma o a bassa velocità fa come un gradino nella posizione centrale, non proprio un salto netto piuttosto una "preferenza" dello sterzo a rimanere perfettamente diritto. Leggendo qua e la su vari forum, credo di aver intuito che potrebbe trattarsi dei cuscinetti sterzo. Qualcuno me lo conferma? E' fattibile la sostituzione fai da te ? Ci vogliono chiavi particolari? Ho sempre smontato di tutto dalle mie moto ma lo sterzo mi manca...
PS : la funzione cerca non è stata mia amica

Re: R: cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 4:48 pm
da mark
chiavi particolari non servono serve manualità e un cavalletti o Crick per tenere sollevata la moto senza avantreno.
io uso il classico crick a pantografo sotto il motore che sorregge il peso e due cavalletti da auto sotto i tamponi per renderla stabile
cerca il manuale d'officina e trovi tutte le foto e informazioni del caso
Re: cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 5:17 pm
da cocia
Grazie Mark, ho già usato in passato il metodo dei cavalletti copiandolo proprio da un tuo post. Pensavo che ci volessero delle chiavi particolari in quanto sul manuale d'uso sono indicati i tools specifici suzuki per svitare i dadi bloccasterzo, anche se penso che punteruolo e martello di gomma si possano usare allo scopo.
L'unico dubbio è la difficoltà nell'estrarre i cuscinetti e le relative guide e l'inserimento dei nuovi...
va beh, ci sarà da tirar giù santi e quant'altro...
Re: cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 6:16 pm
da falassio
Se hai i cuscinetti a sfera non hai problemi,togli il vecchio e metti il nuovo...io ho messo i cuscinetti conici a rulli e per quello inferiore sarebbe meglio usare la pressa,di solito porto il cristo da un mecca e me lo faccio pressare..
Re: cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 8:25 pm
da miki66
sarebbe preferibile usare la chiave a settori adatta. Se non erro, uno dei dadi dovrebbe essere tirato a 70Nm (vado a memoria).
Guarda nel manuale d'officina, leggendolo capisci subito se è un lavoro che puoi fare da solo e con i mezzi che hai
Re: cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 9:40 pm
da mix1977
toglierli si và di mazzuolo e scalpellino.... a montarli però meglio la pressetta (o ti fai una specie di compressore a vite con una barra filettata m12 come ho fatto io....) ma meglio la pressa....
vi fidate a tenere su l'avantreno solo con i cavalletti? io la mia l'ho appesa per i tamponi paratelaio con il parankino....
Re: cuscinetti sterzo
Inviato: mar mag 07, 2013 10:47 pm
da cocia
Grazie a tutti per i contributi, i cavalletti li ho piazzati sotto ai tamponi laterali e la stabilità è buona.
Probabilmente mi conviene prendere la chiave a settori per stringere i cuscinetti con la dinamometrica.
Sabato mi adopero
