Pagina 1 di 1

la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 5:30 pm
da numberone_83
Stamattina come ogni mattina mi sono preparato per andare a lavoro.
Scendo a prendere la moto, l'accendo, tiro l'aria e mentre si scalda finisco di prepararmi (sottocasco, casco, guanti) diciamo 4-5 minuti di lentezza infinita...
Fatto ciò parto con tranquillità, senza troppo chiedere al motore. Da subito mi da problemi.
Quando cambio si spegne. Per tenerla accesa devo dare gas, ma con la doppietta in scalata sembra che sia ingolfata... non va!
Mi era capitata una cosa simile l'anno scorso quando sono partito praticamente a freddo.
Allora mi sono fermato sul Gra (nel frattempo avevo fatto circa 10 km in quel modo) ho tirato l'aria ed ho aspettato.
Sono stato circa 10 minuti fermo come un imbecille mentre il motore con l'aria tutta tirata non saliva oltre i 3000giri. Ormai sconsolato chiamo a lavoro e avviso della mia assenza.
Attacco e...
Il motore riprende vigore, sale oltre i 4000 giri, non scoppietta più ( ah già, perché scoppiettava pure) do gas e reagisce al meglio, insomma, come se non fosse successo nulla.
Qualcuno ha idea del perché?
Potrebbe realmente essere il freddo?
Considerando che la moto purtroppo è alle intemperie non possedendo un box, ma anche che stamattina alle 7.00 non penso stessimo sotto i 2-3°. Ieri mattina sono uscito alle 6.00 e sicuramente faceva + freddo ma non ha dato un minimo problema...
Consigli???

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 5:40 pm
da numberone_83
infatti direi che quei 5 minuti ogni mattina siano + che sufficienti per partire in maniera tranquilla... Oggi però non voleva proprio saperne! Prima del "miracolo"....

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 9:33 pm
da numberone_83
3000 km, sono a metà strada tra un tagliando e l'altro

Re: R: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 9:35 pm
da sniper765
Ce grado sono?

Re: R: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 9:38 pm
da numberone_83
sniper765 ha scritto:Ce grado sono?
di che parliamo???
Calcola che il tagliando lo faccio dal meccanico. Non ho idea di cosa parli, mi spiace.

Re: R: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 9:52 pm
da sniper765
Guarda c'è scritto sul corpo della candela...
Cr7
Cr8
Cr9

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 10:11 pm
da numberone_83
domani do un'occhiata... cosa cambia?

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 10:17 pm
da numberone_83
brutta l'ignoranza....
Grazie ragazzi. Domani appena posso do un'occhiata e vi tengo aggiornati...

Re: R: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 10:34 pm
da adriano1966
neeko72 ha scritto:cambia che se ti hanno messo delle cr9 hanno grado freddo e col freddo vanno male.. ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Esatto... ce le ho anche io..scoppietta un pò appena accesa e per un paio di km... poi nessun problema ;-)

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: gio feb 14, 2013 10:42 pm
da numberone_83
Ancora devo verificare ovviamente, ma la mia esperienza solita è + o meno come la tua, Adriano, nei primi 5 minuti che la faccio scaldare scoppietta, sale e scende di giri, ma dopo questa prima fase va tranquilla. Oggi invece non andava proprio... Mi è capitato qualche rara volta qualcosa di simile, ma sempre xkè non l'avevo fatta scaldare neanche quei 5 minuti...

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: ven feb 15, 2013 10:55 am
da STEELGIOVI
capita..anche in estate(notti umide), appena la accendi per i primi km e' un macello,poi si scalda e va tutto a posto, secondo me e' dovuto al fatto che nn ha l'aria automatica,quindi e' scarburata...io ho anche le candele piu' dure cr9ek e da questo punto di vista peggiorano un po' la situazione,pero' nulla di trascendentale,do aria fino a tenere la moto a 2000 giri dopo un po la tolgo !

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: lun feb 18, 2013 1:29 pm
da numberone_83
Controllato: ho le ck8-e, se non ho letto male...
Ho pure verificato i tagliandi e, al contrario di quanto credessi, nell'ultimo non sono state sostituite le candele, quindi non hanno 3mila km ma 9mila km...
Anche questa mattina ha borbottato un po'... ma fosse che somatizza la mia NON-voglia di uscire la mattina????
Sta di fatto che dopo i canonici 5 minuti sono partito, mi sono fermato dopo un paio di km e non mi reggeva il minimo.
Spenta, riaccesa con l'aria tirata, altri 2 minuti e tutto come nuovo.
Mi farà diventare matto... o inizierò a scendere prima x farla scaldare x 10 minuti, con buona pace per i vicini e per i consumi!

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: lun feb 18, 2013 2:52 pm
da sniper765
beh, delle cr8e con 9.000km non credo siano proprio da buttare via...

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: lun feb 18, 2013 7:34 pm
da numberone_83
Me lo auguro. Anche se in questo caso ritorno al buio. Almeno fossero state una certezza, le candele, avrei dato una ragione alle noie della moto!

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: dom feb 24, 2013 10:45 pm
da dip
ho letto al volo i vari passaggi, ma direi che la causa va ricercata nei 5 minuti di accensione del motore con l'aria tirata prima di partire.
Sulla mia a carburatori uso le cr8, e per la seconda volta uso le doppio elettrodo, ma il "difetto" si è presentato in anche con le normali.
Dalle mie parti fa un po più freddo che a Roma, e avevo il vizio di lasciarla in moto per diversi minuti con l'aria tirata.
Ho smesso dopo aver avuto lo stesso comportamento della moto.Ora tengo l'aria ( arricchitore ) tirata per al massimo un minuto, anche meno e la tolgo appena il motore gira regolare, poi parto piano, senza esagerare col gas.

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: dom feb 24, 2013 11:18 pm
da numberone_83
Grazie per la tua esperienza dip!
Qualche volta per la fretta mi è capitato di lasciare l'aria tirata per meno tempo. Il risultato è stato proprio il problema che ho descritto. Ossia non reggeva il minimo, si spegneva ad ogni cambiata, scoppiettii alla marmitta e scarsa risposta del "gas".
Solo tenendola accesa proprio quei 5 minuti, senza fretta, solitamente non mi da problemi.
Ultimamente mi è successo + spesso e mi chiedevo se ci potesse essere una qualche motivazione diversa dalla temperatura.
Potrei riprovare a fare come hai detto te e vedere se può migliorare la situazione. Tentar non nuoce!

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: lun feb 25, 2013 12:12 am
da dip
Si comporta così anche la mia, finchè non è calda ne fa di tutti i colori
Ossia non reggeva il minimo, si spegneva ad ogni cambiata, scoppiettii alla marmitta e scarsa risposta del "gas"
Ma bastano pochi minuti di uso su strada ed il motore è già caldo al punto giusto.
Ho l'impressione che per poco tempo dall'accensione il motore vada ad un cilindro, ma non credo che sia una candela che non va, non sento puzzo di benzina incombusta. Credo che sia un carburatore che non si riempie bene di benzina. Se parcheggio sul cavalletto mi succede, se la appoggio al muro va molto meglio.
Con temperature sopra i 15 gradi, tutto regolare
Ciao

Re: la mia sv soffre il freddo....

Inviato: lun feb 25, 2013 7:13 pm
da numberone_83
dip ha scritto:Si comporta così anche la mia, finchè non è calda ne fa di tutti i colori
Ossia non reggeva il minimo, si spegneva ad ogni cambiata, scoppiettii alla marmitta e scarsa risposta del "gas"
Ma bastano pochi minuti di uso su strada ed il motore è già caldo al punto giusto. In teoria si, ma anche dopo 10 km continua a darmi lo stesso problema
Ho l'impressione che per poco tempo dall'accensione il motore vada ad un cilindro, ma non credo che sia una candela che non va, non sento puzzo di benzina incombusta. Credo che sia un carburatore che non si riempie bene di benzina. Se parcheggio sul cavalletto mi succede, se la appoggio al muro va molto meglio. Nel mio caso non va a 1 cilindro... più che altro sento perdita di potenza... il tutto sparisce superati gli 8000 rpm...
Con temperature sopra i 15 gradi, tutto regolare alla mia ne bastano 10...
Ciao
Per precisare, non lo fa sempre!
E' questo che + mi manda in confusione!
Una caratteristica che si presenta sempre, è da implicare ad un difetto di qualche componente della moto, mentre una che si presenta in alcune situazioni, è da implicare a determinate condizioni esterne. Io penso.