rimontare attuatore frizione

Rispondi
holyhope
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 158
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:46 am
Moto: SV 650 S - 1999
Nome: Max

rimontare attuatore frizione

Messaggio da holyhope » dom feb 03, 2013 5:29 pm

Ciao a tutti!
Porc miseria ragazzi ho fatto un bel casotto!
Ho smontato settimana scorsa l'attuatore della frizione per montare il nuovo kit corona catena pignone... ed ora mi sa che non funziona piu la frizione :-(
Ho seguito la vostra guida per montare il kit ma non si parla di preciso come rimontare l'attuatore frizione e a memoria distante di una settimana penso di averlo fatto male!!!
Il problema che ho è che non riesco a far girar la ruota con la frizione tirata... Ho provato ad accendere la moto ma purtroppo la batteria mi ha abbandonato (era da un po' che non l'accendevo), ho provato a spingerla per un breve tratto ma non è andata in moto ed ho anzi notato una cosa strana: spingendola in discesa normalmente quello che capitava era che se mettevo la seconda il motore cercava di accendersi e la ruota non si bloccava ma dava al limite qualche strappo... Ecco questa volta messa la seconda e mollata la frizione la ruota si bloccava pesantemnte, la moto non tentava di accendersi e mi fermavo subito dopo una piccola derapata (piccola perchè dopotutto non provavo ad accenderla a 160km/h... eheh spingendola sarò arrivato al massimo a 20-30km/h )
Poi la cosa strana è che riportandola in garage la ho alzata col cavalletto posteriore e provando a far girare la ruota in prima a frizione totalmente tirata la ruota era impossibile da far andare...
In folle la ruota e il pignone e tutto girano bene!
Ho provato a regolare la frizione in vari punto ma anche nel modo che credo che sia giusto (in cui la leva a riposo fa 1cm e poi inizia a tirare)ma niente...
Che cosa posso fare?
E' come se il motore fosse grippato (ma lo escludo perchè nei tentativi di accendere la moto con la batteria per qualche secondo riuscivo a far girare il motore in folle... poi la batteria si è scaricata e sono rimasto fregato)
Ho fatto un po' di foto (ed anche della ruota dopo che ho derapato gia che c'ero,eheh!) da diverse angolazioni.... se vedete qualcosa di sabagliato fatemelo presente! Qualsiasi idea è ben accetta!
Ciao e grazie!


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

edit: scxusate avevo dimenticato le foto!
Ultima modifica di holyhope il dom feb 03, 2013 11:18 pm, modificato 1 volta in totale.

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da miki66 » dom feb 03, 2013 7:06 pm

detto così è un po' difficile da capire
Hai seguito esattamente le istruzioni su manuale officina?
Puoi inserire qualche foto di come l'hai montato?

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da mark » dom feb 03, 2013 10:37 pm

quando smonti l'attuatore per cambiare il pignone non mi sembra sia necessario allentare il cavo frizione ma basta togliere il dado centrale quindi non dovresti aver fatto chi sa quale danno.
Immagine

holyhope
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 158
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:46 am
Moto: SV 650 S - 1999
Nome: Max

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da holyhope » dom feb 03, 2013 11:19 pm

ciao!!! Scusate, sono proprio sbadato... Ho fatto l'upload delle foto ma mi ero scordato di inserirle!
Ora le ho inserite, le ho messe nel topic principale! comunque eccole anche qui:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Non so quale casino posso aver fatto... bho!!! :-(

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da mark » dom feb 03, 2013 11:38 pm

A quanto vedo nessun casino!
carica la batteria e accendi!

probabilmente non sei riuscito ad accenderla spingendola perché l'asfalto è sporco e freddo e ti fa bloccare la ruota posteriore.
prova con una marcia più alta e quando lasci la frizione dai una bella culata alla sella portando il peso più indietro possibile
Immagine

holyhope
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 158
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:46 am
Moto: SV 650 S - 1999
Nome: Max

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da holyhope » lun feb 04, 2013 8:18 pm

OK! Proverò così! La moto ce la ho in un capannone per l'inverno e mi sa ch prima del week end non riusciro ad andarci! Appena provo poi vi dico!

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da miki66 » lun feb 04, 2013 11:29 pm

hai forse messo le mani sulla vite di registro montata sull'attuatore?
Può essere che l'hai allentata di qualche giro rispetto com'era prima di smontarlo?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da dip » mar feb 05, 2013 12:29 am

miki66 ha scritto:hai forse messo le mani sulla vite di registro montata sull'attuatore?
Può essere che l'hai allentata di qualche giro rispetto com'era prima di smontarlo?
Concordo, potrebbe essere da registrare sia il cavo che l'attuatore.

La leva è morbida o si sente che va a staccare la frizione?
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da riposseduto » mer feb 06, 2013 8:49 pm

la nostra motina è bella tosta da mettere in moto. spingendola forse sei arrivato a 10Km orari. se hai fatto i venti vuol dire che sei un atleta e al posto dei polpacci hai due martinetti idraulici. in ogni caso è abbastanza normale che la frizione trascini. carica la batteria e metti in moto, vedrai che se non hai fatto minchiate nella regolazione del dadino centrale è tutto ok!
per info mi mollò la batteria qualche anno fa in una giornata piovosa. ho speso più di un'ora per riccenderla.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da DTJ » gio feb 07, 2013 1:39 pm

tutto apposto dalle foto,l'attuatore si mettte per forza in un solo verso e si avvita da solo,la molla di richiamo piccola è in osizione corretta,se non hai toccato registri vari,non ci sono assolutamente problemi
P.S. se non è ingrassato l'attuatore ,mettici un po di grasso

holyhope
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 158
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:46 am
Moto: SV 650 S - 1999
Nome: Max

Re: rimontare attuatore frizione

Messaggio da holyhope » gio feb 14, 2013 11:49 am

Ciao!
Scusate il ritardo ma ho potuto solo ieri sra fare i lavori!
Allora, la moto (dopo aver caricato bene la batteria) si è accesa in meno di 5 secondi... Cavolo una beffa: non ce la ho fatta per poco la volta scorsa :-(
Per la frizione va tutto ok! Allora se la moto è a ruote in terra allora la frizione funziona bene ma se la lascio sul cavalletto a prima inserita e frizione tirata la ruota gira con anche una coppia non irrilevanta (se provo a fermarla con il piede.. è dura quasi non ci si riesce!)
Mentre con le ruote per terra mettendo la prima a frizione tirata la moto si sente che è in prima ma sta ferma (se devo spingeerla in retro si sente un po' di resistenza) e non tende ad imballarsi o cose simili!
Bene direi che è ok :-)
Il kit DID che ho preso sembra essere ottimo!

Rispondi