Pagina 1 di 1
Domanda su Centralina (SV Carburatori)
Inviato: dom feb 03, 2013 2:38 pm
da alexcerrato
Ragazzi,
mi chiedevo sulla SV a carburatori:
-Che funzione ha la centralina posta nel codone?
-Che probabilità c'è che possa guastarsi e che sintomi si avrebbero?
-Nel mercato dei ricambi si trova facilmente?
Lo chiedo perchè se il regolatore salta, c'è il rischio che bruci anche la centralina: a quanti è capitato?
Per esempio, a me mesi fa è saltato il regolatore, però per fortuna mi ha rovinato batteria, luci e contagiri (che sono riuscito a riparare)....quindi ne dovrei dedurre che la centralina ha un po' di resistenza/affidabilità in più....anche se non riesco a spiegarmi la sua funzione in una SV a carburatori.
Grazie a chi saprà illuminarmi.
Re: Domanda su Centralina (SV Carburatori)
Inviato: dom feb 03, 2013 7:00 pm
da miki66
è la centralina d'accensione, ma non mi pare sia così vicina al regolatore da risentirne direttamente del calore dissipato.
Per i ricambi non saprei, ma visto che è una moto abbastanza diffusa i ricambi non credo siano un problema nel breve termine (qualche anno)
Re: Domanda su Centralina (SV Carburatori)
Inviato: mar feb 05, 2013 12:47 am
da dip
miki66 ha scritto:è la centralina d'accensione, ma non mi pare sia così vicina al regolatore da risentirne direttamente del calore dissipato.
Non è il calore emanato dal regolatore a danneggiare la centralina d'accensione.
Il dubbio di alexcerrato è fondato.
Se salta il regolatore, invece dei canonici 12V ( 14.4 in realtà ) all'impianto elettrico possono arrivare dai 17V in su.
E tanti saluti all'impianto elettrico.
Alex, se "cerchi" trovi diversi post interessanti su come modificare il regolatore, sia mantenedo l'originale, sia sostituendolo con un più affidabile a Mosfet.
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... regolatore" onclick="window.open(this.href);return false;
La
centralina di accensione come dice il nome serve per comandare le bobine di alta tensione, che fanno fare la scintilla alle candele che accendono la miscela aria/benzina nei cilindri.
La nostra gestisce anche l'anticipo e la limitazione al fuorigiri, serve anche se è a carburatori.
Ormai le puntine le trovi solo sul Ciao ( forse )
Re: Domanda su Centralina (SV Carburatori)
Inviato: mar feb 05, 2013 9:32 am
da alexcerrato
Grazie DIP per le risposte esaurienti.
Ho già cambiato il mio primo regolatore con uno tradizionale....spero di non doverlo cambiare più....ma se dovesse saltare di nuovo (e allora prenderò un MOSFSET) la centralina riesce a resistere?...cioè che probabilità c'è che salti quando il regolatore salta?20% (ovvero 2 su 10 Regolatori)
Re: Domanda su Centralina (SV Carburatori)
Inviato: mar feb 05, 2013 10:25 am
da SteVe650s
alexcerrato ha scritto:Grazie DIP per le risposte esaurienti.
Ho già cambiato il mio primo regolatore con uno tradizionale....spero di non doverlo cambiare più....ma se dovesse saltare di nuovo (e allora prenderò un MOSFSET) la centralina riesce a resistere?...cioè che probabilità c'è che salti quando il regolatore salta?20% (ovvero 2 su 10 Regolatori)
non ti affidare troppo alle statistiche, può anche essere più bassa del 20%. la mia centralina si è salvata, come tutto il resto dell'impianto elettrico, e ha retto tutto per 3km (guidando a filo di gas). ma se a te va male brasi tutto..
Re: Domanda su Centralina (SV Carburatori)
Inviato: ven feb 08, 2013 9:03 pm
da miki66
è una questione di c**o. O di sfortuna, a seconda dei punti di vista.
Molto dipende da quando uno se ne accorge. Da quanto tempo ci gira con il regolatore andato (minuti? Ore?) prima di cominciare a sentire odore di bruciato o a vedere sbalzi su luci e strumenti.
Stai comunque sereno, che non è un guasto che capiti ogni secondo giorno, sopratutto se il nuovo regolatore non è riciclato da qualche vecchio modello di SV.