Pagina 1 di 2
Dischi Braking e pinze Brembo: Funziona! Occhio alle misure
Inviato: mer gen 23, 2013 12:17 am
da dip
Spiego il mio caso:
Le pinze Brembo che ho ( Monster 900 IE 2001 ) agiscono su 32.5 mm di pista, misura effettuata sul consumo dei miei dischi di serie.
La pastiglia ha questa forma e misure, misure verificate col calibro
Ho chiesto alla Braking e cortesemente mi hanno risposto ( non credevo , vista la modifica delle pinze )
Gentile cleinte,
il WK013 ha una fascia frenante di 32.1mm e la 784 ha una mescola di altezza 32mm che non lavorerebbe in maniera perfetta sulla fascia frenante. Inoltre la pastiglia non è in sicurezza in quanto la sua distanza dal blocco nottolino è di soli 0.5mm. Non ci sono problemi di montaggio ma ne sconsiglio l’utilizzo.
L’STX13 va bene come abbinamento alla mescola 784 ma ha una distanza pastiglia - blocco nottolino di 1mm. Anche qui non ci sono problemi di montaggio ma ne sconsiglio l’utilizzo perché la distanza è veramente minima. Poi se lei vuole prendersi questa responsabilità, è libero di farlo.
Grazie per averci contattato.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
cordiali saluti.

Quindi con le pinze in oggetto, i WK non possono essere installati perche come indicato nel depliant sono ad "area contatto pastiglia stretta" di 32.1mm di altezza ed insufficiente alle pastiglie, almeno mezzo millimetro dall'esterno deve rimanere, questo dalle istruzioni di montaggio della Brembo.
Gli STX si possono installare, ma a rischio interferenze pastiglie-nottolini.
Io passo, non voglio rischiare.
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti riportare queste informazioni
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: mer gen 23, 2013 12:20 am
da dip
PS: a chi volesse semplicemente rispondere "Io l'ho fatto e funziona" chiedo anticipatamente di specificare il tipo di pinze e la sigla della pastiglia, almeno si parla su dati certi.
Grazie
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: mer gen 23, 2013 9:54 am
da nIkO_mx
la cosa mi incuriosisce, perchè se le cose stanno così evidentemente mi sbagliavo.
Ti vorrei fare una domanda: in tutto questo l'unico dato che manca è l'altezza della pastiglia di serie.
Questo per farsi un'idea della situazione con dischi std e pastiglie originali, dischi braking con pastiglie originali e confrontare le differenze.
Sai mica quanto è? (non ne ho sottomano)
n.
Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar
Inviato: mer gen 23, 2013 9:58 am
da dip
Sono in cantiere, a memoria direi 3mm in meno delle Brembo, circa 29mm .
Stasera verifico col calibro le vecchie originali
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: mer gen 23, 2013 10:13 am
da nIkO_mx
ok, bhe in effetti la differenza è abbastanza marcata. 3 mm su un disco non sono pochissimi, e portano la distanza delle piste frenanti dai nottolini da 0.5-1 a 3.5-4 mm
buono a sapersi
n.
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: mer gen 23, 2013 10:15 am
da nikovic
E se si arretra la pinza di 1.5mm?? Facendo un adattatore leggermente piu' lungo?
La pasticca freno andrebbe di 1,5 mm fuori dal disco, ma la lavoriamo con una lima e il gioco e' fatto, del resto 2.5mm sono gia' abbastanza penso??
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: mer gen 23, 2013 9:36 pm
da dip
Questi sono i calchi delle pastiglie, misure prese col calibro.
La differenza è di 4.5mm.
E ci può stare, ad occhio il consumo del disco con le Brembo era ben visibile ad occhio.
Nella foto si intravede una parte del disco ( la più interna ) consumata diversamente dalla parte esterna.Quello è quanto in più lavora sul disco la pastiglia della Brembo.
@ Nikovic:
Ci avevo pensato a limare, o meglio fresare, la parte interna delle pastiglie, per non rifare gli adattatori.
Sto aspettando info dalla Brembo, ma per inoltrare una domanda mi sembrava di avere a che fare con un ministero, manco poco volevano pure i bolli.
Non so se asportare parte del materiale di attrito è una buona cosa o una caxxata galattica, non mi sono ancora informato
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: gio gen 24, 2013 9:37 am
da r----y
Innanzitutto un doveroso e meritato ringraziamento a DIP, sempre generoso dispensatore di preziosi ed utilissimi consigli (sia in privato sia "in chiaro" sul sito).
E' infatti grazie a Lui che anch'io sono entrato a far parte di coloro che hanno fatto l'upgrade del sistema frenante SV.
Pompa semiradiale Brembo (ex KTM Super Duke 990) e pinze Brembo oro con adattatori by Max (1000 grazie anche a Lui

).
In attesa di sviluppi sul tema del topic...posso approfittare con una domandina (forse è stupida, eh?!)
Io le pinze Brembo (int. 65) le ho acquistate nuove (complete di pastiglie originali) on line da un negozio: finora nessun problema...ma, non sapendo per quale Ducati fossero previste, per la futura sostituzione delle pastiglie...avrò problemi?
Perdonatemi sin d'ora per la mia ignoranza

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: gio gen 24, 2013 10:28 am
da nikovic
non credo avrai problemi a reperire le pasticche, prendi le misure delle vecchie e sei ok.
Le tue pinze se sono serie oro dovrebbero essere quelle del supersport1000 / moster 1000

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: sab gen 26, 2013 12:59 pm
da zio_uca
ciao Dip, montavo dischi breking e pinze brembo oro con pastiglie braking 784.....questo è il risultato sul disco.
Uploaded with
ImageShack.us
Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar
Inviato: sab gen 26, 2013 1:20 pm
da dip
Grazie Zio, la tua foto vale più di mille misure.
A occhio la distanza nottolini/pastiglia è la stessa che c'è sui dischi originali, quindi si è in sicurezza.
Il rischio potrebbe essere se si arriva ferro su ferro, ma allora le conseguenze sono la giusta punizione per aver trascurato la manutenzione fino a quel punto.
Ricordo che dicesti che la "Potenza frenante" era anche troppa, ma visto che devo cambiare i dischi perché finiti, perché accontentarsi degli STX tondi?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: sab gen 26, 2013 1:28 pm
da zio_uca
guarda io li presi usati da un utente di questo forum, uno dei miei dischi originali si era storto e vibrava.
Per il consumo magari io montavo adattatori diversi che mi tenevano la pinza in una posizione diversa. Se ti serve posso fare una foto agli adattatori e postartela
Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar
Inviato: dom gen 27, 2013 1:45 pm
da dip
Nella foto che hai messo il consumo del disco è quello delle Brembo o hai fatto la foto prima di metterlo sulla tua?
Se riesci a fare un primo piano dell'adattatore montato, provo poi con autocad a risalire alla posizione della pinza.
Un ultima cortesia, riesci a misurare la distanza fra i nottolini e l'interno della fascia di attrito?
Grazie per l'aiuto
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: dom gen 27, 2013 2:23 pm
da pike
Scusate se mi impiccio: zio_uca, oltre che le foto potrebbero fare comodo le quote degli adattatori...
Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar
Inviato: dom gen 27, 2013 3:07 pm
da zio_uca
dip ha scritto:Nella foto che hai messo il consumo del disco è quello delle Brembo o hai fatto la foto prima di metterlo sulla tua?
Se riesci a fare un primo piano dell'adattatore montato, provo poi con autocad a risalire alla posizione della pinza.
Un ultima cortesia, riesci a misurare la distanza fra i nottolini e l'interno della fascia di attrito?
Grazie per l'aiuto
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
il disco è stato montato quando già avevo le brembo oro, quindi il consumo è giusto.
Per le foto e le quote nessun problema appena riesco ve le faccio
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: dom gen 27, 2013 5:15 pm
da zio_uca
eccomi qui, allora tra la pista frenante e il nottolino ci sono 9 mm.
ho fatto la foto dell'adattatore, ho cercato di stare più dritto possibile ma con il cell è un casino. se non dovesse andare bene fammelo sapere che lo porto in ditta e lo metto nello scanner. La quota che segna il calibro è 97 mm. Come ben saprai i fori dei bulloni sono da 10 mm. Credo che con questi dati riuscirai a trovare tutte le altre quote, se così non fosse fammelo sapere che le prendo a mano.
Uploaded with
ImageShack.us
Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar
Inviato: dom gen 27, 2013 5:59 pm
da dip
Sei fantastico! Spero che non le abbia smontate per me
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: R: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionar
Inviato: dom gen 27, 2013 9:22 pm
da zio_uca
dip ha scritto:Sei fantastico! Spero che non le abbia smontate per me
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Tranquillo Dip se guardi questo mio post capirai xké ho tutto in mano!
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=275392" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: lun gen 28, 2013 12:51 am
da dip
Ancora grazie, Zio_uca.
Ho lavorato un po di cad e ho stimato le misure.A me non serve che tu faccia i rilievi
Non ci sono differenze esagerate fra le tue, che suppongo le abbia fatte Max a vederle, e quelle che ho disegnato io e fatto realizzare in ergal. Per inciso, mi sono costate un grazie e una stagnatura su un loro macchinario.
l'unica pippa è che in corso d'opera abbiamo dovuto fare uno scasso su quella sinistra perchè interferiva con il fissaggio del cavo del contachilometri. non l'ho mai quotata e sul disegno non c'è
Pike, nel disegno ci sono le quote essenziali, cioè le distanze fra i fori della pinza e della forcella.
Non ho messo quelle della staffa di zio_uca perchè sono una stima e perchè non mi sembra corretto nei confronti di Max.
Se volete tutte le quote delle mie non ci sono problemi, devo solo rendere chiaro il disegno originale
Aspetto una risposta dalla Putre1, trovata in internet, e poi decido.
Dopo il chiarimento di zio_uca, sono sempre più convinto per i WK, ma i Putre1 costano un bel po di meno.
Porca miseria sempre sti maledetti soldi

Re: Dischi Braking e pinze Brembo: potrebbe NON funzionare !
Inviato: lun gen 28, 2013 2:40 am
da pike
Mark credo che abbia acquistato dischi Purte1 e ne sia stato soddisfatto, usa il cerca per conferma.
Per quel poco che può valere la mia valutazione, se la memoria non mi inganna si tratta di una differenza di 1,5mm di interasse tra i fori di fissaggio alla forcella, con una leggera disassatura verso il retro della moto della coppia fori per le pinze rispetto a quelli della forcella per i supporti pinza di Dip.
Questo dovrebbe spostare leggermente verso l'esterno la zona di lavoro nella parte bassa della pinza, facendo usare di più il bordo esterno del disco rispetto al kit di adattatori di zio UCA e allontanando dal centro di rotazione la forza frenante.
Però mi potrei benissimi sbagliare...