Pagina 1 di 2

Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 10:41 pm
da christian79
Salve...chi di voi ha sostituito la catena all sv...quella originale ormai usurata come faccio a toglierla..non trovo la falsa maglia...

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 10:44 pm
da brunello
la tagli! :D

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 10:51 pm
da christian79
Veramente la devo tagliare???

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 10:59 pm
da brunello
se la devi cambiare... tantovale, però di sicuro così non torni indietro.
Io non l'ho mai fatto ma lo farò e... la taglierò, zac, col flessibile! :lol:

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 11:07 pm
da christian79
e allora faro' cosi..la moto ha 29.000 km...sto rischiando che si rompe???

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 11:16 pm
da brunello
in base ai km soli km direi di no... :D poi dipende sempre come la usi, meglio tenerla un pò molla quando è anzianotta, comunque.
Francamente starei tranquillo a meno che non hai proprio il polso birichino :roftl:
La fai perchè è da fare, non perchè è un'emergenza.

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 11:23 pm
da christian79
ok grazie :wink:

Re: Smontaggio catena

Inviato: gio gen 10, 2013 11:30 pm
da brunello
prego.... :D comunque vai a spulciare il forum sulla meccanica, troverai degli ottimi tutorial redatti da dei buoni samaritani :angelo: per affrontare al meglio il lavoro, con un pò di manualità e buona volontà, io farò così prossimamente

Re: Smontaggio catena

Inviato: ven gen 11, 2013 9:06 am
da nikovic
si quoto Neeko

Re: Smontaggio catena

Inviato: ven gen 11, 2013 9:19 am
da slowrider
O usi un coso tipo questo,che chiude anche la nuova catena:
http://www.motionpro.com/motorcycle/partno/08-0058/
se cerchi in giro ce ne sono di varie marche,mi pare che uno buono lo facesse la EK.

Re: Smontaggio catena

Inviato: ven gen 11, 2013 12:03 pm
da il goll
slowrider ha scritto:O usi un coso tipo questo,che chiude anche la nuova catena:
http://www.motionpro.com/motorcycle/partno/08-0058/
se cerchi in giro ce ne sono di varie marche,mi pare che uno buono lo facesse la EK.
ecco cosi ragioniamo.......altro che sevizziare una povera catena....apri e chiudi ribatti i perni ......e sei sicuro di non perdere pezzi per strada..certo se devi girarci in pista tutti i gg e cambiare sempre rapporti non è il massimo della comodità....

Re: Smontaggio catena

Inviato: ven gen 11, 2013 8:54 pm
da brunello
bha.... tanto finisce nel bidone...

Re: Smontaggio catena

Inviato: sab gen 12, 2013 10:31 am
da kindmoon
christian79 ha scritto:e allora faro' cosi..la moto ha 29.000 km...sto rischiando che si rompe???
La mia ha gli stessi km. E anche io dovrò cambiarla.... ma non tanto per i km, ma perchè mi è stato detto che la polvere rossastra che inizia ad apparire sulle maglie (e sul cerchione di conseguenza) è indice di usura delle bronzine interne. Quindi meglio andarci cauti e non rischiare. Sul come toglierla.... beh io tutti i giorni lavoro con il flessibile, ma proprio sulla mia bimba non ce la farei nemmeno ad avvicinarlo. :sob:

Re: Smontaggio catena

Inviato: sab gen 12, 2013 10:51 am
da brunello
kindmoon ha scritto: Sul come toglierla.... beh io tutti i giorni lavoro con il flessibile, ma proprio sulla mia bimba non ce la farei nemmeno ad avvicinarlo. :sob:
Suvvia! Bisogna superare certi pregiudizi! :roftl: è solo un momento di dolore, poi passa! :roftl: :roftl: :roftl:

OT
Comunque sei la prima fanciulla in assoluto che sento sappia usare un flessibile... qualcuna il tagliaerba per dirne una ma... mai il flessibile :-?
Chissà se la tantona rossa messa in testa al forum lo sa usare! :lol2:

fine OT

Re: Smontaggio catena

Inviato: dom gen 13, 2013 12:57 am
da kindmoon
brunello ha scritto:
OT
Comunque sei la prima fanciulla in assoluto che sento sappia usare un flessibile... qualcuna il tagliaerba per dirne una ma... mai il flessibile :-?
Chissà se la tantona rossa messa in testa al forum lo sa usare! :lol2:

fine OT
Il flessibile è l'attrezzo più semplice che uso.... :wink:

Re: Smontaggio catena

Inviato: dom gen 13, 2013 9:27 am
da brunello
kindmoon ha scritto: Il flessibile è l'attrezzo più semplice che uso.... :wink:
E allora!!!!
Detto così.... noi menti semplici pensiamo chissà cosa!!!!! :roftl:

Re: R: Smontaggio catena

Inviato: dom gen 13, 2013 11:42 am
da supercaif
kindmoon ha scritto:
brunello ha scritto:
OT
Comunque sei la prima fanciulla in assoluto che sento sappia usare un flessibile... qualcuna il tagliaerba per dirne una ma... mai il flessibile :-?
Chissà se la tantona rossa messa in testa al forum lo sa usare! :lol2:

fine OT
Il flessibile è l'attrezzo più semplice che uso.... :wink:

Uh. Che mestiere fai?


Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Re: Smontaggio catena

Inviato: mar mar 19, 2013 10:58 pm
da brunello
la catena alla fine l'ho cambiata!!!!
Questo è l'inizio.... :roftl: :roftl: :roftl:

Immagine

Poi abbiamo usato bulino, mazzetta e piede di porco....

Mò vediamo se me la metto per cappello..... :lol2:

Re: Smontaggio catena

Inviato: ven mar 22, 2013 10:47 pm
da dip
Consiglio:

Se trovate una kit catena ( o vi propongono di chiudere ) con la falsa maglia tenuta in posizione da un fermo a scatto o molla o comevipare, tipo bicicletta, lasciate perdere.
La catena va chiusa con una maglia ribattuta!
Ribattuta con l'apposito strumento magari, ma anche a martellate su un incudine, o meglio di fianco ad un incudine, provate a ruotare di 90 gradi la catena se ci riuscite
E non solo se la si usa in pista!
Non scherziamo su sta cosa, per molti può essere banale, ma chi non ha mai sostituito la catena su una moto potrebbe non saperlo.
Scusate i toni, ma di pelle ne abbiamo una sola tutti.

Re: Smontaggio catena

Inviato: ven mar 22, 2013 10:54 pm
da brunello
ho una conoscenza che sono meccanici di famiglia sulle due ruote.
Ai tempi del nonno se eri un meccanico che batteva la catena eri un meccanico sfigato, si usava la forchetta.
Forchetta che tutti demonizzano ma francamente, tra tutti quelli che l'hanno effettivamente usata, nessuno si è trovato male od ha avuto addirittura incidenti.
Io poi, personalmente l'ho ribadita senza nessun attrezzo specifico, solo un buon amico e tanta fantasia.
Con la stessa procedura, la prossima volta un'oretta e sarà fatta. Buon risultato ma devo ancora provarla davvero.

Credo che di esperienze ne esistano quanti sono i motociclisti e forse la verità sta sempre nel mezzo... diciamo che visto il tempo necessario tantovale ribadirla