Pagina 1 di 1

Magneti strumentazione Koso

Inviato: gio dic 27, 2012 7:32 pm
da Zacca87
ciao a tutti..scusate se la domanda vi sembrerà scontata...
ho acquistato la strumentazione rx2n e ho un sensore di velocità passivo che necessita della lettura dei magneti per poter rilevare la velocità..
Io ho intenzione di forare il piedino della forcella che tiene la pinza freno e posizionarci il sensore che è filettato ed ha 2 controdadi.
da quello che ho capito i magneti vanno posizionati nei fori di alloggiamento dei dadi del disco freno o sbaglio?
come li fisso? la sola forza magnetica è sufficiente a tenerli fermi anche ad alte velocità e relative vibrazioni?
se li mettessi nei fori dei nottolini flottanti del disco?
grazie dell'aiuto

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: gio dic 27, 2012 7:49 pm
da maxim
Io al posto tuo non forerei proprio niente, specie il supporto della pinza che e' soggetto a carichi molto pesanti specie nelle frenatone da fuoco, al limite metterei una staffetta.

Ma le istruzioni di montaggio non ci sono?
Il magnete sulla ruota non penso che lo puoi sistemare dove ti pare, perche' per avere una lettura veritiera dovra' essere posizionato ad una distanza precisa dal perno ruota.

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: gio dic 27, 2012 7:55 pm
da Zacca87
Allora ho appena trovato le istruzioni e serve una staffetta per posizionare il sensore ed i magneti vanno nei fori di alloggiamento dei bulloni del disco freno. Il mio dubbio adesso è se serve fissarli con qualche cosa o si reggono soli

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: gio dic 27, 2012 8:37 pm
da miki66
solo di magnete non ti stanno, devi trovare un modo sicuro di fissarli.
Molti hanno i magneti fissati all'interno dei nottolini del disco, non sulle viti di fissaggio.
Nel mio caso invece il magnete (uno solo) ha un canale per tenerlo fermo con una clip, sul disco c'è un'apposita sede sagomata.
Su altri modelli, il sensore è fissato con una staffa sul fodero forca e posizionato in prossimità delle viti di fissaggio. Sono le viti che passando davanti al sensore provvedono all'indicazione della velocità.

Nelle istruzioni non ci sono suggerimenti?

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: mer gen 02, 2013 2:34 pm
da polo-sv
io che ho la rx1 come strumentazione ti dico che i magneti vanno nelle viti che fissano il disco freno ci entrano alla perfezione e da li non scappano assolutamente!! poi sulla mia sv 1 serie ho un foro filettato dalla parte sinistra della forcella al quale ho fissato la staffa per il sensore.sulle istruzioni trovi le indicazioni anche per la distanza fra sensore e magneti che dovrebbe essere max 5mm

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: ven feb 01, 2013 6:28 pm
da dennylapeste
A proposito di magneti e sensori vari...
Io ho trapiantato l'avantreno del gixxer sulla mia sv650s k4... oviiamente ora non ho piu il tachimetro, voglio evitare di usare i magnetini nel disco (personalmente non mi sembra un bel lavoro....anche se è indubbio che funzioni) è possibile montare il sensore di velocità tipo gsxr (o svmille) sul pignone!??
per lo scarto di lettura ovvierò con lo speedohealer (che avevo su un'altra moto..) mi serve solo sapere se è possibile (e come fare) il montaggio del magnete... ciao..

Re: R: Magneti strumentazione Koso

Inviato: ven feb 01, 2013 6:42 pm
da mark
montare il sensore sul pignone ci ho provato ma non c'è spazio a sufficienza
4 magneti nel disco è la soluzione migliore è più economica

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: ven feb 01, 2013 8:01 pm
da dennylapeste
ma io i magneti non li voglio mettere... piuttosto faccio senza tachimetro... :evil:

come può essere che manchi lo spazio!?? sulla svmille il sensore è proprio sul pignone.. avrà anche l'attuatore frizione idraulico che fa risparmiare un po di spazio ma dire che è impossibile ce ne vuole...
..al limite basta accorciare un po la leva dell'attuatore...tanto che basti per lo scopo.. :wink:

Re: R: Magneti strumentazione Koso

Inviato: ven feb 01, 2013 8:20 pm
da mark
Perfetto!
compra il sensore del mille
la relativa cam,
fori l'albero della pignone
lo maschi e ci fissi la cam
poi trovi posto per il sensore

ma ti ricordo che il sensore del mille legge lateralmente ma da quello lato c'è la leva dell'attuatore

Re: R: Magneti strumentazione Koso

Inviato: ven feb 01, 2013 8:28 pm
da mark
fidati i magneti sono la soluzione migliore

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: ven feb 01, 2013 8:31 pm
da dennylapeste
ah ecco... cosi si ragiona... :smilone:

un forettino cè gia.. è da 4,8mm perfetto per fargli un filetto M6 che guardacaso ha pure la vite del magnete...
il brutto è che ha solo 5-6mm di profondità.. io maschio lo stesso, accorcio la vite e vado giu di frenafiletti....
il sensore lo metterei sopra a sto punto.. tanto legge lo stesso... basta orientarlo bene (con il lato piatto verso il magnete..)
spero che i cavi dello speedo ci arrivino...

i magnetini io li metto solo sul frigo... :igenica:

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: sab feb 02, 2013 11:14 am
da Zacca87
ragazzi ho montato la strumentazione ma non mi funziona la lancetta degli rpm, né il tachimetro, né contakm e la spia della benzia lampeggia sempre sia a secco che con pieno...
Ora, ho cercato il manuale di d'uso ed installazione dell'rx2n ma ho notato che la mia strumentazione è diversa. da quaello che ho visto sul sito koso, c'è una versione a 10k rpm e una a 20k rpm...ma il mio si ferma a 15k...e poi il menu di setting, per impostare ilnumero dei cilindri, 2 o 4 T etc etc, della strumentazione è diverso...
qualcuno puo aiutarmi?

Immagine
Immagine

Re: R: Magneti strumentazione Koso

Inviato: sab feb 02, 2013 2:00 pm
da mark
Praticamente non ti funziona nulla!
sei sicuro di aver collegato in cavi corretti?

Re: Magneti strumentazione Koso

Inviato: sab feb 02, 2013 3:23 pm
da Zacca87
ho ricontrollato e mi sembra di si...sono riuscito a far funzionare le luci, il neutro, le frecce, la spia della batteria, e la spia dell'avaria motore...insomma non le piu complicate..il fatto è che non trovo un manuale d'uso per la strumentazione...o meglio..quello di QUELLA strumentazione..uff