Regolazione carburazione e CO
Inviato: mer nov 28, 2012 10:07 am
Buongiorno ragazza,
L'altro giorno sono andato a regolare la carburazione e il CO alla mia sv650s k5 poiché ho montato lo scarico roadsitalia.
Sono andato da Cruciani (di cui non mi è piaciuto il comportamento perché al telefono mi ha detto era mezz'ora di manodopera 25 euro e invece li mi ha fatto pagare 50 euro cioè 1 ora di manodopera quando ci ha messo in tutto si è no 15 minuti...)
Prima di portarla la moto aveva dei vuoti ai bassi e un erogazione non lineare perché ai bassi non era pronta e iniziava a tirare solo dopo i 4 giri circa. Premesso che però non scoppiettava mai.
Il meccanico ha regolato il co a 0 e dato qualche punto di benzina ai bassi e non so se anche ai medi...
Poi mi ha detto di provarla di farmi un giro e ripassare per dirgli se andava bene o doveva ancora aggiustare qualcosa...
Io pensavo che c'era un metodo oggettivo per regolarla e non a sensazioni mie..?? Ma è proprio così? O ha fatto il furbo per farla in 5 minuti?
Fatto sta che vado a fare un giro provo la moto è va molto meglio di prima... L'erogazione è migliorata tantissimo e ai bassi ora è molto più lineare e rapida a salire ma sentivo ancora un vuoto o comunque incertezza verso o 4 giri....
Allora torno lo dico al meccanico e mi aggiunge ancora qualche punto in qualcosa...
Vado a ritrovarla e la moto va ancora meglio è rapidissima a prendere ai bassi, lineare e va bene in ripresa insomma l'erogazione è perfetta.. . Però
ho notato che se lascio il gas in decellerazione a volte (non sempre) quando arriva verso i 3000/2500 giri fa dei leggeri sbuffi che prima non faceva... Non sono proprio dei scoppi forti ma dei scoppietti leggeri leggeri che sembrano più sborbotti talmente sono leggeri(che poi a volte nel ridare il gas sento un iniziale pfff tipo soffio veloce)...
Ho fatto notare questa cosa chiedendogli se forse c'era leggermente troppa benzina ai bassi ma mi ha detto che è perfetta così è di non toccarla se l'erogazione è perfetta così vuol dire che la carburazione è ottimale e la colpa di quei borbotti è che ci sarebbe da modificare anche il sistema pair... A me sembra che ha messo qualche leggero punto di benzina di troppo voi che ne pensate?
C'è un sintomo oltre le candele per capire se la carburazione è grassa?
Grazie
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
L'altro giorno sono andato a regolare la carburazione e il CO alla mia sv650s k5 poiché ho montato lo scarico roadsitalia.
Sono andato da Cruciani (di cui non mi è piaciuto il comportamento perché al telefono mi ha detto era mezz'ora di manodopera 25 euro e invece li mi ha fatto pagare 50 euro cioè 1 ora di manodopera quando ci ha messo in tutto si è no 15 minuti...)
Prima di portarla la moto aveva dei vuoti ai bassi e un erogazione non lineare perché ai bassi non era pronta e iniziava a tirare solo dopo i 4 giri circa. Premesso che però non scoppiettava mai.
Il meccanico ha regolato il co a 0 e dato qualche punto di benzina ai bassi e non so se anche ai medi...
Poi mi ha detto di provarla di farmi un giro e ripassare per dirgli se andava bene o doveva ancora aggiustare qualcosa...
Io pensavo che c'era un metodo oggettivo per regolarla e non a sensazioni mie..?? Ma è proprio così? O ha fatto il furbo per farla in 5 minuti?
Fatto sta che vado a fare un giro provo la moto è va molto meglio di prima... L'erogazione è migliorata tantissimo e ai bassi ora è molto più lineare e rapida a salire ma sentivo ancora un vuoto o comunque incertezza verso o 4 giri....
Allora torno lo dico al meccanico e mi aggiunge ancora qualche punto in qualcosa...
Vado a ritrovarla e la moto va ancora meglio è rapidissima a prendere ai bassi, lineare e va bene in ripresa insomma l'erogazione è perfetta.. . Però
ho notato che se lascio il gas in decellerazione a volte (non sempre) quando arriva verso i 3000/2500 giri fa dei leggeri sbuffi che prima non faceva... Non sono proprio dei scoppi forti ma dei scoppietti leggeri leggeri che sembrano più sborbotti talmente sono leggeri(che poi a volte nel ridare il gas sento un iniziale pfff tipo soffio veloce)...
Ho fatto notare questa cosa chiedendogli se forse c'era leggermente troppa benzina ai bassi ma mi ha detto che è perfetta così è di non toccarla se l'erogazione è perfetta così vuol dire che la carburazione è ottimale e la colpa di quei borbotti è che ci sarebbe da modificare anche il sistema pair... A me sembra che ha messo qualche leggero punto di benzina di troppo voi che ne pensate?
C'è un sintomo oltre le candele per capire se la carburazione è grassa?
Grazie
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2