Pagina 1 di 2
cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 8:53 am
da bomber
Ciao a quanti km si cambiano le pastiglie dei freni?
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 9:51 am
da Brutale1090
PIRLA ha scritto:Ciao a quanti km si cambiano le pastiglie dei freni?
non é olio motore, si cambiano quando sono finite, basta dare uno sguardo alle pinze
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 11:19 am
da bomber
Lo so ma o visto che la corsa della leva si e allungata adesso o su 15000 km forse e ora?
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 12:25 pm
da Brutale1090
se quando hai cambiato pasticche il livello dell'olio era al massimo ed ora é al minimo, si
R: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 2:39 pm
da Denethor
Ragazzi ma la mia presa usata di moto ha su le pasticche originali e 20000 km e 6 anno. È forse per questo che mi pare freni pochissimo? Anche le pasticche come le gomme induriscono seccandosi e rendono di meno?
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
R: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 2:47 pm
da SV++
si ad pastiglie risentono del passare del tempo oltre che dell'usura legata al consumo.metti un set di braking cm55 e cambia olio dei freni,se non lo hai mai fatto.vedrai che differenza
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 2:49 pm
da trinikos85
basta controllare tra disco e pinza...cavolo te ne accorgi se stai frenando con il ferro!!!
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 4:25 pm
da Denethor
No l'olio l'ho già cambiato e in effetti è cambiato tantissimo. Le pasticche ci sono non dicevo di frenare a ferro, ho solo chiesto conferma se come io pensavo anche le pasticche induriscono e rendono di meno. Proverò appena posso a montare cm55 o sbs
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 6:42 pm
da bomber
O controllato saranno circa a meta !!!
Re: cambio pastiglie
Inviato: sab set 08, 2012 8:06 pm
da tae4e
La corsa della leva durante il consumo si allunga anche a me, ma io ovvio con la regolazione spostandola man mano (non so se è normale o corretto ma non ho mai avuto problemi)
Le pastiglie con il tempo e con l'uso (il fatto che si riscaldano e poi si raffreddano anche) tendono ad indurirsi e vetrificarsi. A quel punto l'unica cosa è sostituirle.
L'olio dei freni è bene cambiarlo quando si cambiano le pastiglie
Io ho montato SBS ma mi sono trovato MALISSIMO
Ora monto delle Ferodo Platinum con le quali mi sono trovato veramente bene
Parlano bene anche delle Carbon Lorraine, le montava mio cugino sull'Hornet (

) e si diceva soddisfatto

Queste oltre le citate CM55 della Braking che pare montino quasi tutti sul forum (magari anche io al prossimo cambio :-) )
LAMPS
Re: cambio pastiglie
Inviato: dom set 09, 2012 8:00 pm
da Sbenga
La corsa e l'usura delle pastiglie non sono collegati tra loro.
Dopo averle provate monterò zcoo a vita, sono le uniche che mi hanno dato un guadagno tangibile anche se costano un botto.
Re: cambio pastiglie
Inviato: lun set 10, 2012 12:07 pm
da filgui1
...ho un dubbio ragazzi..
le mie pastiglie che hanno circa 2 anni e mezzo di vita (braking cm55) non sono ancora finite e soprattutto frenano ancora bene, ma quando faccio frenate Importanti sento un brutto rumoraccio.. che siano da cambiare??
Re: cambio pastiglie
Inviato: lun set 10, 2012 12:35 pm
da pike
Sbenga ha scritto:La corsa e l'usura delle pastiglie non sono collegati tra loro.
Dopo averle provate monterò zcoo a vita, sono le uniche che mi hanno dato un guadagno tangibile anche se costano un botto.
Ti va di raccontare qualcosa in più sulle ZCOO, sbenga?
Dove ti trovi meglio? Che cosa fanno che le precedenti pastiglie (a propo', quali sono?) non fanno?
Re: cambio pastiglie
Inviato: lun set 10, 2012 11:20 pm
da dip
filgui1 ha scritto:...ho un dubbio ragazzi..
le mie pastiglie braking cm55....quando faccio frenate Importanti sento un brutto rumoraccio.. che siano da cambiare??
E' un po vago come sintomo.
Non ho mai montato quelle pastiglie, non so se capita anche agli altri.
A dischi come stai messo, soprattutto spessore. Presentano dei solchi?
Re: cambio pastiglie
Inviato: mar set 11, 2012 9:10 am
da filgui1
dip ha scritto:filgui1 ha scritto:...ho un dubbio ragazzi..
le mie pastiglie braking cm55....quando faccio frenate Importanti sento un brutto rumoraccio.. che siano da cambiare??
E' un po vago come sintomo.
Non ho mai montato quelle pastiglie, non so se capita anche agli altri.
A dischi come stai messo, soprattutto spessore. Presentano dei solchi?
I dischi sono abbastanza in forma.. hanno circa 34k km...a memoria ora non mi pare di ricordare solchi.. sta sera darò un'occhiata un po meglio..
il fatto è che sto per montare i tubi in treccia e con l'occasione cambierei anche le pastiglie..
...se fossero "bruciate" che sintomi dovrebbero darmi?
R: cambio pastiglie
Inviato: mar set 11, 2012 9:39 am
da dip
Direi che dovrebbero fischiare e frenare poco.
Alla vista dovrebbero apparire lucide, come se fossero di vetro.
Se sono finite lo vedi dagli intagli di controllo che non ci sono più
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: cambio pastiglie
Inviato: mar set 11, 2012 9:50 am
da Brutale1090
filgui1 ha scritto:dip ha scritto:filgui1 ha scritto:...ho un dubbio ragazzi..
le mie pastiglie braking cm55....quando faccio frenate Importanti sento un brutto rumoraccio.. che siano da cambiare??
E' un po vago come sintomo.
Non ho mai montato quelle pastiglie, non so se capita anche agli altri.
A dischi come stai messo, soprattutto spessore. Presentano dei solchi?
I dischi sono abbastanza in forma.. hanno circa 34k km...a memoria ora non mi pare di ricordare solchi.. sta sera darò un'occhiata un po meglio..
il fatto è che sto per montare i tubi in treccia e con l'occasione cambierei anche le pastiglie..
...se fossero "bruciate" che sintomi dovrebbero darmi?
saranno quelle cm 55 fallate che fischiano e vibrano
Re: R: cambio pastiglie
Inviato: mar set 11, 2012 10:05 am
da filgui1
dip ha scritto:Direi che dovrebbero fischiare e frenare poco.
Alla vista dovrebbero apparire lucide, come se fossero di vetro.
Se sono finite lo vedi dagli intagli di controllo che non ci sono più
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
proverò a smontarle per vedere se son lucide.. per frenare frenano.. mai avuto problemi.. solo un rumore forte.. e basso quando devo praticamente bloccare la moto.. mah..
Re: cambio pastiglie
Inviato: mar set 11, 2012 10:05 am
da filgui1
Brutale1090 ha scritto:filgui1 ha scritto:dip ha scritto:filgui1 ha scritto:...ho un dubbio ragazzi..
le mie pastiglie braking cm55....quando faccio frenate Importanti sento un brutto rumoraccio.. che siano da cambiare??
E' un po vago come sintomo.
Non ho mai montato quelle pastiglie, non so se capita anche agli altri.
A dischi come stai messo, soprattutto spessore. Presentano dei solchi?
I dischi sono abbastanza in forma.. hanno circa 34k km...a memoria ora non mi pare di ricordare solchi.. sta sera darò un'occhiata un po meglio..
il fatto è che sto per montare i tubi in treccia e con l'occasione cambierei anche le pastiglie..
...se fossero "bruciate" che sintomi dovrebbero darmi?
saranno quelle cm 55 fallate che fischiano e vibrano
...non ne ho mai sentito parlare..
R: cambio pastiglie
Inviato: mar set 11, 2012 1:46 pm
da dip
filgui1 ha scritto:
proverò a smontarle per vedere se son lucide.. per frenare frenano.. mai avuto problemi.. solo un rumore forte.. e basso quando devo praticamente bloccare la moto.. mah..
Stesso comportamento ma con pinze e pastiglie Brembo.
Nel mio caso incolpo i dischi ormai al limite dai 4mm di spessore minimo ammesso e anche rigati.
Al momento sono in scarsa liquidità per cambiare i dischi.....
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2