Pagina 1 di 2
Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e freni]
Inviato: gio lug 26, 2012 1:49 pm
da Insane
Salve ragazzi dopo aver montato qualche piccola froceria estetica sulla mia sv650s k6 voglio iniziare a parlare di cose serie..
Capitolo I - Sospensioni:
Utilizzo la moto solo in strada (molto allegro) non escludo qualche turnetto in pista in futuro ma molto raro.. quindi leggendo quà e là mi è sembrato di capire che per un uso stradale già il kit 2 1/2 di ros và più che bene per migliorare in maniera efficace le forcelle dell'sv... Giusto?
Presupponendo sempre un utilizzo prevalentemente stradale dite che al post bastano i leveraggi o magari sarebbe meglio sostituirlo con qualcosa di più performante? (e qui mi verrebbe in aiuto il mitico Sbalbi)
Capitolo II - Freni:
Presupponendo sempre un utilizzo prevalentemente stradale (allegro):
Oltre ai tubi in treccia cosa mi consigliate fare? Pompe radiali? pinze?
io avevo una mezza idea di mettere una radiale avanti e al massimo cambiare le pinze.. che dite?
Mi aspetto numerose risposte, specialmente tra i più ferrati... altrimenti le foto del csvr col cacchio che le vedete!!

R: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fren
Inviato: gio lug 26, 2012 2:10 pm
da ZheBest
X i Freni ti posso dire che avevo tutto di seria sv (la mia e del 02) poi ho deciso di montare le pinze Brembo e una pompa nissin Piu i tubi in treccia...allora ti posso dire solo che cambia un casino..frenata piu sicura e in Piu in tempi Piu brevi e con una azione proprio leggerissima dalla leva di freno. con il impianto di serie che avevo su la mia sv questo non era possibile e x frenare si voleva molto di piu...xo il massimo sarebbe anche una pompa Brembo invecce di nissin...io uno li ho comprate in pacchetto cosi sul mercatino...soldi spesi bene..questo e un mio parere...poi se vuoi andare oltre cambi pure i dischi (troppi soldi x le mie tasche ahagaha)
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: gio lug 26, 2012 3:02 pm
da ^Juza^
personalmente.. la moto la utilizzo tutti i giorni o quasi per spostarmi a lavoro ....
al momento io ho un mono paioli...e i leveraggi di ros montati precedentemente.....
per quanto mi riguarda.. il cambiamento con i leveraggi era netto... moto più sostenuta e posizione, per le mie dimensioni e peso, migliore ... ovvimante il mono col passare del tempo si era scaricato un pò e la moto in certe situazioni molleggiava ...poi sono passato con un occasione ad un mono after ..e la situazione è ovviamente radicalmente cambiata.. più sostegno e comportamento omogeneo...anche se devo cmq affinare le regolazioni con un meccanico...
reparto freni...
ho solo la nissin radiale se non erro 19x21... un pochino spugnosa... forse è colpa dei tubi originali che sono "cotti".... la forza di applicaizone alla leva è sensibilmente ridotta..maggiore moduabilità più che altro dovuta alla mancata necessità di strizzare per frenare...se avrò voglia cambierò i tubi freno .. chissà...
valutazioni personali.....
a meno che tu non abbia intenzioni pistaiole....la moto di serie và ampiamente bene.. l'impianto frenante di serie ..frena...la sospensione dietro "sospensiona"....come è ovvio che sia...
personalmente ti consiglio di approfondire la conoscenza del tuo mezzo e poi andare a veder cosa cambiare e come...
.... altrimenti si grida al miracolo solo per effetto placebo...
una su tutte i tubi... così necessari che nessuno pensa mai che le sollecitaiozni stradali sono minime..e per strada sono solo un orpello estetico......
Leggiti i vecchi posti di maxgb ...te lo consiglio perche abbiamo molto da imparare...
Per il prurito delle mani di comprare cose per la motina ..allora ti dico ....vai e cambia tutto quello che puoi...sono soddisfazioni anche quelle....

Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: gio lug 26, 2012 3:34 pm
da iguanapik
Dalla mia esperienza io ti consiglio per un uso prettamente stradale di sostituire la pompa con una nissin radiale, la trovi a buoni prezzi usata, ha il micro stop e non da nell'occhio come altre pompe aftermarket sulle quali devi montare l'idrostop. Se vuoi cambiare anche i tubi aspetta qualche usato qua sul forum che lo dovresti trovare abbastanza facilmente. Ti sconsiglierei la sostituzione delle pinze per la difficoltà nel reperire gli adattatori e perché salterebbe subito all'occhio come modifica sempre parlando di FDO.
Per quanto riguarda i kit forche ne esistono molti, secondo me scegline uno che sostituisca anche le molle, io monto il 2 1/2 di Ros e lo trovo ottimo in saccata in quanto ben sostenuto ma copia poco le irregolarità della strada.
Il mono regolabile e' una gran cosa, ma devi mettere in conto di sbatterti per regolarlo bene secondo la tua guida.
Altra considerazione che farei e': vale la pena spendere tot soldi per modificare una moto o e' meglio prenderne una usata che sia già ben equipaggiata? Ovviamente non esiste una soluzione migliore delle altre perché tutto e' troppo soggettivo quindi devi trarre tu le tue conclusioni
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: gio lug 26, 2012 3:40 pm
da NaNNi
Secondo me il maggior limite sulla moto è chi la guida (e io non sono certo un manico!). Ti parla uno che di modifiche estetiche ne ha fatte una marea, ma non ha mai messo "mani al portafogli" per "roba seria". Il mio pensiero è semplice, quando riuscirò a dire, "ok, ho portato la moto al limite, servono migliorie..." allora prima di tutto sistemerò l'impianto frenante...
Per quello che hai scritto (andamento allegro e pistate molto rare) io ti consiglierei il KIT 2 di Ros, non il 2 e 1/2...se poi decidi di vedere i cordoli da vicino molto spesso...allora via di 2 e 1/2 senza pensarci. O almeno questo è quello che consigliava Ros tempo fa...
Detto questo...se pensi di "essere arrivato al limite" allora CAMBIA TUTTO e buon divertimento!!!

Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: gio lug 26, 2012 4:16 pm
da 4sk8ters
La mia prima non frenava una minkia...ora con tubi in treccia, pinze nissin oro (cbr 954) e pompa radiale nissin (gsx-r 1000) frena da dio! Il vecchio mono non monava più...satava da tutte le parti...ora con il mono di un ninja 636 non rimbalza più! E' un altro mondo!
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: gio lug 26, 2012 9:45 pm
da zio_uca
Ciao, io per la forcella ti consiglio il kit 2 di ros. prima avevo il 2 e mi trovavo da dio ora ho montato il 2.5 e mi sembra troppo rigido per la strada, senti troppo le connessioni del terreno. ovviamente monta anche i leveraggi di Ros e sfila la forcella come da sue indicazioni.
Per i freni io monto pompa brembo radiale, tubi in traccia e pinze brembo serie oro a 4 pistoncini. Ovviamente è un impianto assolutamente esagerato e sovradimensionato. monto anche dischi a margherita della braking e pastiglie cm55. Al massimo inizia a cambiare tubi e pastiglie e poi vedi.
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: ven lug 27, 2012 10:11 am
da nitosv
Io ho recentemente fatto il kit 2 di ros con leveraggi al posteriore : la moto è cambiata, sicurezza maggiore in staccata - ingresso e uscita.
Per andare in strada va bene, la moto è più rigida si ed è un pelo più alta al posteriore ma niente di fastidioso per la guida su strada.
Io la guido dal 2008 e sono arrivato a questo cambiamento perchè non mi divertivo più non fidandomi dell'anteriore, poi come hanno già detto sopra il primo vero limite siamo noi.......... però questo intervento secondo me è da fare!!!!!!!!!
Una cosa non capisco e chiedo ai colleghi :
Spesso leggo : la monto con l'impianto frenante di serie non frena un caxxo, ho cambiato la pompa e ora è paura !!!!!!!!!!
Non discuto sull maggiore frenata e modulabilità di impianto nuovo, tubi nuovi e altro (io ho scritto frasi simili sul cambio di forche), però dire che la moto con l'impianto frenante di serie non frena............

Non mi trovo, cioè o si parla di pista e staccate da paura, oppure io questo grande limite dei freni nell'uso su strada non lo sento, cioè voglio dire abbiamo un freno motore che già fa la metà del lavoro, io quest'impianto così schifoso non l'ho notato............. (le forche si

)
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: ven lug 27, 2012 2:07 pm
da Insane
Partiamo con una piccola correzione... sinceramente io una pista ce l'ho a 1km da dove lavoro.. quindi potrebbero anche non essere così tanto rari i turni in pista.. Purtroppo il limite delle forcelle lo sento spesso e a volte anche quello del posteriore.. sicuramente i miei limiti influiscono molto.. ma così proprio non mi sento sicuro..
Riassumendo i consigli che mi avete dato mi portano a:
Kit Forcelle 2 o 2.5 necessario
Monoammortizzatore regolabile non indispensabile ma comunque soldi spesi bene
Tubi in treccia essenziali
Pompa radiale consigliata
mi resta da scegliere tra 2 e 2.5... mmm :/
Per chi mi chiedeva se non valesse la pena cambiare mezzo... beh penso proprio che sarebbe la scelta migliore ma l'sv l'ho presa da qualche mese ed è la mia prima moto.. non ho intenzione di cambiarla ancora per qualche anno..

Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: ven lug 27, 2012 3:27 pm
da ^Juza^
neeko72 ha scritto:il problema economicamente grosso che hai è il mono...perchè un buon mono aftermarket anche in versione base meno di 500€ non lo paghi...io non ti consiglio l'installazione del mono di un altra moto, per me è e resta una minkiata...i monoammortizzatori hanno una marea di caratteristiche, dalle dimensioni alle idrauliche alle molle...ciò che va bene su un ninja 636 non va bene su un sv(tanto per citare uno dei mono più utilizzati)...sarà sempre una modifica raffazzonata...
il kit forcella migliore , nella fascia diciamo economica, è sicuramente il rosmoto 2,5...ne ho montati parecchi ed è un buonissimo prodotto del quale apprezzo l'idea di lavorare sui passaggi dell'olio mettendone uno a bassa densità che non il contrario....
per i freni ti consiglio di fare le cose a step....io sono un grosso osteggiatore della pompa freno di serie, ma prima di mettervi mano installa tubi in treccia e pasticche valide..per quest'ultime avendole provate tutte, ti consiglio le carbon lorraine sbk5...con braking ed sbs la differenza è modesta, con le carbon sostanziale...dopo e solo dopo potrai valutare nell'ordine una pompa radiale per poi andare su pinze e dischi...

Amen
anche se per il kit 2.5 ... in uso quotidiano ..con strade non proprio buone.. personalmetne l'ho trovato troppo rigido per l'uso ...però magari sono io a sbagliare qualcosa..
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: ven lug 27, 2012 8:54 pm
da Rikirr
cucciolotto ha scritto:La mia prima non frenava una minkia...ora con tubi in treccia, pinze nissin oro (cbr 954) e pompa radiale nissin (gsx-r 1000) frena da dio! Il vecchio mono non monava più...satava da tutte le parti...ora con il mono di un ninja 636 non rimbalza più! E' un altro mondo!
per montare le pinze del 954 hai dovuto fare grosse modifiche?
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: ven lug 27, 2012 9:59 pm
da sniper765
^Juza^ ha scritto:
Amen
anche se per il kit 2.5 ... in uso quotidiano ..con strade non proprio buone.. personalmetne l'ho trovato troppo rigido per l'uso ...però magari sono io a sbagliare qualcosa..
hai controllato il sag statico?
io ho dovuto limare 5mm di distanziale in alluminio, appena possibile ne toglierò altri 5mm e così avrò il sag perfetto.
adesso con "solo" 5mm in meno sono al limite del sag corretto.
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: sab lug 28, 2012 12:02 pm
da iguanapik
sniper765 ha scritto:^Juza^ ha scritto:
Amen
anche se per il kit 2.5 ... in uso quotidiano ..con strade non proprio buone.. personalmetne l'ho trovato troppo rigido per l'uso ...però magari sono io a sbagliare qualcosa..
hai controllato il sag statico?
io ho dovuto limare 5mm di distanziale in alluminio, appena possibile ne toglierò altri 5mm e così avrò il sag perfetto.
adesso con "solo" 5mm in meno sono al limite del sag corretto.
io ne ho tolti 8 ma 10 penso sia il valore ottimale
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: sab lug 28, 2012 3:08 pm
da eternauta
Insane ha scritto:l'sv l'ho presa da qualche mese ed è la mia prima moto.. non ho intenzione di cambiarla ancora per qualche anno..

partendo da qui, fai un passo alla volta
inizia con un po' di buona e sana manutenzione
sistema freni, sospensioni senza dimenticare le gomme
e prima di buttarti nella jungla dell'aftermarket
prova a migliorare il materiale a disposizione
ben vengano sostituzioni di parti come pasticche freni,
tubi treccia e leveraggi
fai un bel cambio olio freni e spurgo
cercando con calma l' occasione di un mono valido
primaditutto pero' fai il SAG e vedi cosa c'e' da sistemare

Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: sab lug 28, 2012 3:17 pm
da sniper765
iguanapik ha scritto:sniper765 ha scritto:^Juza^ ha scritto:
Amen
anche se per il kit 2.5 ... in uso quotidiano ..con strade non proprio buone.. personalmetne l'ho trovato troppo rigido per l'uso ...però magari sono io a sbagliare qualcosa..
hai controllato il sag statico?
io ho dovuto limare 5mm di distanziale in alluminio, appena possibile ne toglierò altri 5mm e così avrò il sag perfetto.
adesso con "solo" 5mm in meno sono al limite del sag corretto.
io ne ho tolti 8 ma 10 penso sia il valore ottimale
e infatti quando potrò toglierò altri 5mm.
con i distanziali a piena lunghezza la focella è davvero troppo troppo dura, almeno per l'uso stradale.
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: sab lug 28, 2012 3:59 pm
da Insane
eternauta ha scritto:Insane ha scritto:l'sv l'ho presa da qualche mese ed è la mia prima moto.. non ho intenzione di cambiarla ancora per qualche anno..

partendo da qui, fai un passo alla volta
inizia con un po' di buona e sana manutenzione
sistema freni, sospensioni senza dimenticare le gomme
e prima di buttarti nella jungla dell'aftermarket
prova a migliorare il materiale a disposizione
ben vengano sostituzioni di parti come pasticche freni,
tubi treccia e leveraggi
fai un bel cambio olio freni e spurgo
cercando con calma l' occasione di un mono valido
primaditutto pero' fai il SAG e vedi cosa c'e' da sistemare

Manutenzione fatta appena presa, Cambiate candele, olio (xtc 60 10w40), liquido freni, liquido radiatore, pasticche, filtro olio e gomme sono al secondo posteriore di rennsport da quando l'ho presa.. Il mono ho appena preso un bitubo xxf 11 che penso di montare a fine agosto insieme al kit 2.5 di ros.. che dite? per i freni ci penso durante l'inverno..

Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: sab lug 28, 2012 6:39 pm
da 4sk8ters
Rikirr ha scritto:cucciolotto ha scritto:La mia prima non frenava una minkia...ora con tubi in treccia, pinze nissin oro (cbr 954) e pompa radiale nissin (gsx-r 1000) frena da dio! Il vecchio mono non monava più...satava da tutte le parti...ora con il mono di un ninja 636 non rimbalza più! E' un altro mondo!
per montare le pinze del 954 hai dovuto fare grosse modifiche?
Sono le classiche nissin da 65 mm...montabili con gli appositi adattatori che vendono qua sul forum!
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: sab lug 28, 2012 8:07 pm
da Rikirr
cucciolotto ha scritto:Rikirr ha scritto:cucciolotto ha scritto:La mia prima non frenava una minkia...ora con tubi in treccia, pinze nissin oro (cbr 954) e pompa radiale nissin (gsx-r 1000) frena da dio! Il vecchio mono non monava più...satava da tutte le parti...ora con il mono di un ninja 636 non rimbalza più! E' un altro mondo!
per montare le pinze del 954 hai dovuto fare grosse modifiche?
Sono le classiche nissin da 65 mm...montabili con gli appositi adattatori che vendono qua sul forum!
Mi dici in che sezione posso trovare gli adattatori? Grazie..

Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: dom lug 29, 2012 11:13 am
da miki66
sull'SVS k4 che avevo, montavo un kit 2.5 di Ros e non lo trovavo così rigido, anche il SAG rientrava esattamente nei valori previsti da Ros stesso, regolando semplicemente il precarico forca sulla terza tacca.
Visto che montando questo kit su modelli recenti (k7 e successivi) ultimamente alcuni hanno problemi di rigidità eccessiva e di SAG minimale, mi chiedo se questo non possa essere dovuto a "qualcosa" di diverso montato in origine da mamma Suzuki. Tipo pompanti o fori passaggio olio piccoli, per intendersi.
Dico questo perchè pesando quasi 80kg vestito, SAG anteriore a 30mm, entrare in curva era una meraviglia rispetto prima e le sconnessioni sulla strada non mi hanno mai dato problemi ai polsi.
Da parte mia kit 2.5 forever
Subito dopo il kit sospensioni sono passato al settore freni, montato pinza Brembo con pompa originale e tubi in treccia (che già avevo). La frenata era cambiata molto, sopratutto in modulabilità. Potenza frenante maggiore (forse), ma sopratutto un miglior controllo rispetto alle pinze originali che per frenare frenavano, ma erano più brusche. Penso che una pompa più performante (tipo una radiale) dia ancora maggior potenza frenante, ma apprezzabile solo in pista, dove si può effettivamente notare. Senza, e circolando solo su strada, non ne ho mai sentito la mancanza, neanche quando in un paio di casi ho dovuto inchiodare di brutto (

)
Infine stavo guardandomi in giro per un mono più performante, ma ho preferito passare ad altro genere di moto (per meri problemi fisici). Qui finiscono i miei due cents di consigli
Re: Basta frocerie parliamo di cose serie [sospensioni e fre
Inviato: lun lug 30, 2012 11:00 am
da ^Juza^
sniper765 ha scritto:iguanapik ha scritto:sniper765 ha scritto:^Juza^ ha scritto:
Amen
anche se per il kit 2.5 ... in uso quotidiano ..con strade non proprio buone.. personalmetne l'ho trovato troppo rigido per l'uso ...però magari sono io a sbagliare qualcosa..
hai controllato il sag statico?
io ho dovuto limare 5mm di distanziale in alluminio, appena possibile ne toglierò altri 5mm e così avrò il sag perfetto.
adesso con "solo" 5mm in meno sono al limite del sag corretto.
io ne ho tolti 8 ma 10 penso sia il valore ottimale
e infatti quando potrò toglierò altri 5mm.
con i distanziali a piena lunghezza la focella è davvero troppo troppo dura, almeno per l'uso stradale.
Io l'ho preso usato .... e il precedente proprietario mi ha dato i distanziali già segati ad 1 cm ... dicendomi che secondo lui era la lungheza adeguata per uso stradale....
essendo come san tommaso ... ho montato tutto ...c'ho girato e l'ho riscontrato troppo duro per i miei gusti in uso stradale (strade dissestate del centro lazio)...solo scaricando completamente migliorava un pochino ... alla fine ho provato tanto per sfizio a togliere il famigerato cm... e devo dire che ora la situazione è davvero cambiata in meglio ... devo ricontrollare il sag... ma credo sia ampiaamente nei valori corretti ...cmq se voglio posso empre rimettercelo quel cm
io peso 83/85 kg di mio .. vestito non sò... ma sono particolarmente bello
sv 650 s k6