staffe per borse laterali autocostruite

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da Mardox » mar lug 24, 2012 10:24 am

stavo cercando un topic su staffe per borse laterali autocostruite ma non riesco a trovarlo, se qualcuno ce l'ha presente me lo linka? Grazie

Edit: trovato :D http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... ?p=3482895
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da nitosv » mar lug 24, 2012 11:29 am

C'è n'è uno anche più recente (sul nuovo forum), se non mi sbaglio il lavoro era stato fatto da logatto............. se lo trovo lo linko
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da nitosv » mar lug 24, 2012 11:30 am

trovato :
http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... ilit=borse" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagineImmagine

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da Mardox » mar lug 24, 2012 12:13 pm

Come spunto è buono, solo che in questo modo illo ha eliminato il pedalino per il passeggero, cosa impossibile per me (potrei ritrovarmi evirato) devo trovare il modo di fissare la staffa in basso. da un lato non c'è problema perché si può utilizzare l'attacco dello scarico.Sul lato sx però non c'è molta scelta. Stavo quasi pensando di fare un buco nell'alluminio, ma non vorrei renderlo troppo debole. Studierò il caso e posterò la soluzione.. Forse :pecorajump:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da nitosv » mar lug 24, 2012 2:05 pm

Sicuramente il telaietto migliora la sistemazione delle borse, io comunque con le mie della givi ho fatto anche vacanze di 5/7 giorni e tanti km solo sistemandole bene con i ganci............ :wink: (ovviamente io + zavorra)
ImmagineImmagineImmagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da ^Juza^ » mar lug 24, 2012 3:16 pm

non ho aperto i due link quindi scusatemi se agari dico cacchiate.. però ricordo che alcuni utenti che si erano autocostruiti i telaietti usavano il perno passante della pedalina passeggero come punto di ancoraggio del telaietto, oltre che a i perni sottomaniglione...
Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da NaNNi » mar lug 24, 2012 5:47 pm

porca miseria.....ora mi è salita la scimmia del telaietto fai-da-te pre ferie............studio e decido :)
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da nitosv » mer lug 25, 2012 8:19 am

^Juza^ ha scritto:non ho aperto i due link quindi scusatemi se agari dico cacchiate.. però ricordo che alcuni utenti che si erano autocostruiti i telaietti usavano il perno passante della pedalina passeggero come punto di ancoraggio del telaietto, oltre che a i perni sottomaniglione...
Se non hai zavorra da portare è un ottima soluzione
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da NaNNi » mer lug 25, 2012 9:35 am

nitosv ha scritto:
^Juza^ ha scritto:non ho aperto i due link quindi scusatemi se agari dico cacchiate.. però ricordo che alcuni utenti che si erano autocostruiti i telaietti usavano il perno passante della pedalina passeggero come punto di ancoraggio del telaietto, oltre che a i perni sottomaniglione...
Se non hai zavorra da portare è un ottima soluzione
Secondo me, con un pò di ingegno si riesce a mantenere anche la pedalina...magari facendo diventare il "pezzo di telaio" l'effettivo perno passante della pedalina...
ImmagineImmagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da solenero2 » mer lug 25, 2012 9:54 am

la prima realizzazione, quella del vecchio forum, è molto ben fatta e pulita...il tipo ha lavorato di fino....
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da Mardox » mer lug 25, 2012 12:00 pm

solenero2 ha scritto:la prima realizzazione, quella del vecchio forum, è molto ben fatta e pulita...il tipo ha lavorato di fino....
infatti però mi sa che il ragazzo era fornito di attrezzatura: piegatrice, filettatrice e ammennicoli vari.
In realtà avevo bisogno di uno spunto per completare le staffe porta-bauletto che già avevo. il risultato è stato questo:
bacchetta in alluminio nera da 4.80 € + staffa in metallo forata 0,20 €


Immagine

Fissata da una parte al gancio della pedalina passeggero (qualcuno sa dirmi a cosa serve?)

Immagine

e alla staffa del porta bauletto
Immagine

ora non mi resta che verniciare di nero la staffa forata e mettere i tappini di plastica alla barra.
Immagine
non sarà un capolavoro di estetica.. ma tanto finite le ferie conto di smontare tutto...
:pecorajump:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da solenero2 » mer lug 25, 2012 12:09 pm

beh certo uno fa' come puo' secondo la sua esperienza e attrezzatura....penso anche io che il lavoro di fino lo abbia fatto con appositi attrezzi tutte le pieghe sono simmetriche e i dettagli molto ben curati
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da ^Juza^ » mer lug 25, 2012 1:04 pm

rieccomi .. io intendevo proprio far divnetare il perno pedalina il perno passante del telaietto, il ragazzo che le realizzava se non erro aveva una piegatubi.. niente che con un pò di ingegno non si riesca a dealizzare ;)
Immagine

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da Mardox » mer lug 25, 2012 2:32 pm

sì occorre fare i conti con molte cose. 1) la voglia: in questo periodo mi sento fiacco e sto minimizzando gli sforzi
^Juza^ ha scritto:rieccomi .. io intendevo proprio far divnetare il perno pedalina il perno passante del telaietto, il ragazzo che le realizzava se non erro aveva una piegatubi.. niente che con un pò di ingegno non si riesca a dealizzare ;)
E la filettatrice dove la metti? e tutti le boccole che ha realizzato? Ci avrà messo una vita, in mezz'ora ho fatto tutto. Inoltre mi sarebbe comunque mancato il supporto per il bauletto.

2) I soldi, non avevo intenzione di spendere molto per una cosa che utilizzo giusto questi giorni di vacanza. Con circa 6,00 euro di bacchetta, dadi e bulloni me la sono cavata...
spesa totale?
Le borse laterali le avevo, testate con lo scooter e con il Transalp.
6,00€ + 55,00€ tra staffe e piastra (il bauletto me l'ha regalato un amico)
La borsa serbatoio della Famsa (come la tua ) dovrebbe arrivarmi tra oggi e domani, 120 euro ss comprese.
certo che la mia compagna avrebbe preferito questo bauletto :asd2: Immagine
ma non sono riuscito a trovarlo :o :angelo:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da ^Juza^ » gio lug 26, 2012 3:05 pm

ci mancherebbe ognuno fà quell oche vuole con il proprio tempo e denaro .. ;)
il mio era solo un suggerimento sulla piegatubi ...e per carità....

cmq per filettare..magari si và da un carroziere e gli si ciede la cortesia.....tanto non ci vuole chissà quanto...

peace and love
Immagine

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da Mardox » ven lug 27, 2012 10:21 am

^Juza^ ha scritto:ci mancherebbe ognuno fà quell oche vuole con il proprio tempo e denaro .. ;)
il mio era solo un suggerimento sulla piegatubi ...e per carità....

cmq per filettare..magari si và da un carroziere e gli si ciede la cortesia.....tanto non ci vuole chissà quanto...

peace and love
ti dirò che per come sono fatto, anch'io avrei preferito fare un lavoro più pulito. Però avrei dovuto considerare il fatto di lasciare le staffe e il bauletto. :wink:
Devo dire che a lavoro fatto.. forse posterò il definitivo è effettivamente un acrocchio ( ho aggiunto una staffa da 4,80 euro per rinforzare l'appoggio delle borse laterali) da smontare appena ritorno dalle vacanze. Insomma so che alla fine non entrerà nella classifica della moto del mese, :oddio: ma per le MotoVacanze va bene... :pecorajump:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da ^Juza^ » ven lug 27, 2012 3:31 pm

certo ..se poi uno sta un pochino all'occhio ...con leborse morbide ben fissate non ci sono problemi di telaietti necessari .. ma una precauzione in più non è male...

cmq cercate i 3d di neeko e supercaif in cui si parla di borse e vedrete come sistemare le borse affinche non si muovano
Immagine

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da logatto » ven lug 27, 2012 5:30 pm

Eccomi qua..

ecco la mia realizzazione:

http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... =telaietti" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da Mardox » ven lug 27, 2012 8:24 pm

Bella,bravissimo molto utile.Io partivo però da una situazione esistente, ovvero le staffe porta bauletto. Comunque questo è il risultato:
Messo il tappino staffa ancora da verniciare
Immagine

Staffa di supporto per tenere in linea la borsa con la coda.
Immagine

vista dall'alto
Immagine
di lato
Immagine
insomma almeno adesso è tutto nero :)
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: staffe per borse laterali autocostruite

Messaggio da nitosv » lun lug 30, 2012 11:12 am

Al rientro dalle ferie mi cimenterò pure io..............
A dir la verità le borse le ho sempre sistemate senza staffe e niente ed ho fatte anche vacanze da dieci giorni........... I miei problemi sono due :
1) le frecce : con le originali mi appoggiavo sopra essendo flessibili, e a lungo andare erano rimaste un po storte, ora con le nuove va decisemente meglio (sempre sopra sfiorandole, probabilemnte le vengono toccate con i dossi), ma ora voglio la perfezione
2)gambe della zavorra : nei viaggi lunghi, pur di portare quello che le serve, le sopporta, ma effettivamente vanno ad intralciare le gambe nel posizionarsi sulle pedaline. Con le vecchie frecce non potevo arretrarle, ora si ma ripeto voglio la perfezione quindi :
Volgio fare un telaietto che sia in primis facilmente smontabile (non volgio lasciarlo fisso) seconda cosa deve far si che le borse arretrino per agevolare le gambe della zavorrina ed essere "larghe" oppure alte per accostarsi oppure sovrastare le frecce :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi