Pagina 1 di 1
Sistemazione serbatoio
Inviato: dom lug 15, 2012 5:17 pm
da iguanapik
Volevo informazioni su come è fatto il serbatoio delle nostre sv, il mio problema è che ho un bollo sul fianco destro del serbatoio e volevo sapere se è possibile sistemarlo smontando la pompa e spingendo dall'interno in modo da far tornare la lamiera dritta.
So che probabilmente piegandosi la lamiera si sarà deformata e probabilmente il lavoro non verrebbe perfetto ma volevo sapere se si potrebbe migliorare la situazione visto che la vernice è perfetta (il danno si è verificato grazie all'appoggio della moto ad un montante in plastica di un furgone)
Ma il serbatoio è composto da una singola lamiera o sono due lamiere accoppiate con una cavità all'interno?
Re: Sistemazione serbatoio
Inviato: mar lug 17, 2012 9:12 am
da masimpega
Ciao..penso che se vai da un buon carrozziere il problema lo risolvi subito...ci sono dei sistemi che agiscono dall'esterno, se il bollo non è molto grande e profondo addirittura la lamiera torna come originale.
Comunque la lamiera del serbatoio è unica..non c'è nessuna intercapedine, puoi agire anche dall'interno ma con il sistewma che ti ho detto precedentemente ti va di lusso...
http://www.youtube.com/watch?v=Lw3syS9U ... re=related
Ciao

R: Sistemazione serbatoio
Inviato: mar lug 17, 2012 9:36 am
da Denethor
Se non sbaglio ho sentito di gente che lo ha riparato perfettamente spontaneo tutto il serbatoio lasciando solo la lamiera, successivamente lo hanno riempito di acqua messo nel congelatore completamente tappati per sfruttare l'aumento di volume del ghiaccio, prova a usare il tasto cerca
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
Re: Sistemazione serbatoio
Inviato: mar lug 17, 2012 12:17 pm
da ^Juza^
smontando la pompa della benzina cmq avrai molte difficoltà nel raggiungere molte.moltissime parti del serbatoio proprio per la sua conformazione..... e una volta arrivato non credere sia così facile far uscire la botta..la lamiera è abbastanza solida...
puoi provare con un tirabolle.. ma ci credo davvero davvero poco ... ( divertentissimi i video nelle reti locali di una ventosa chemagicamente risolve il problema

)
provare non costa nulla..ma probabilemtne per un lavorocome si dee dovrai fare ben altro ..o meglio forse lo dovrà fare il tuo carrozizere
Re: Sistemazione serbatoio
Inviato: mar lug 17, 2012 1:57 pm
da iguanapik
Sono sicuro che un carrozziere mi risolverebbe il problema

ma vorrei evitare di spendere grosse cifre, e' per quello che volevo sapere di espedienti magari provati di persona per non dovere ricorrere al carrozziere
Re: Sistemazione serbatoio
Inviato: mar lug 17, 2012 4:51 pm
da ^Juza^
diciamo che anche il carrozziere se la botta è un pò più che un bozzettno ino ino ...prima cerca di infilarci uno pntello .. poi da fuori un pò distucco ..e riverniciata...
Re: Sistemazione serbatoio
Inviato: mar lug 17, 2012 9:12 pm
da jessi james
lascia cosi nn lo sistemi ,salvo stuccare è verniciare

Re: Sistemazione serbatoio
Inviato: mer lug 18, 2012 8:25 am
da iguanapik
jessi james ha scritto:lascia cosi nn lo sistemi ,salvo stuccare è verniciare

