Pagina 1 di 1

Ritoccare vetroresina

Inviato: sab apr 21, 2012 10:18 am
da Denethor
Ragazzi ho un parafango in vetroresina già verniciato nero lucido e ci sono 3 buchi da 10mm che oggi vorrei tappare con la vetroresina. Mi è riavanzata la vernice nera e il lucido dal carrozziere che lo aveva verniciato.

Secondo voi riesco a tappare i buchi e fare dei piccoli ritocchi per camuffare senza dover riverniciare tutto?

Qualcuno mi dà indicare i passaggi, consigli e trucchi e tutto il resto per farlo venire il meglio possibile?

Grazie

Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2

Re: Ritoccare vetroresina

Inviato: sab apr 21, 2012 2:02 pm
da '-BlackBison-'
Denethor ti spiego il procedimento più rapido ed economico:

sgrassa e carteggia "l'interno" del pezzo con carta 180
copri i fori con del nastro da imballaggio dall'esterno del pezzo
capovolgi il pezzo e applica un paio di strati di fibra dall'interno con pezze abbastanza larghe (la prima che metti più piccola rispetto alla seconda)
a catalisi completata rimuovi il nastro dell'esterno e rasa con stucco metallico i fori
carteggia con 400 le zone stuccate
carteggia con 800 tutto il parafango (attento ai bordi)
fondo poliuretanico o fondo riempitivo (lo trovi in bomboletta monocomponente per ritocchi)
dopo l'essiccazione carteggia con 800 il fondo per omogeneizzarlo
vai col nero
a lavoro finito il trasparente a tutto il pezzo, ti conviene portarlo dal carrozziere.

Più facile a farsi che a dirsi :wink:

Re: Ritoccare vetroresina

Inviato: sab apr 21, 2012 2:04 pm
da '-BlackBison-'
il fondo puoi darlo tranquillamente solo in prossimità dei fori, se carteggi a dovere il lavoro risulta perfetto, te lo assicuro.

Re: Ritoccare vetroresina

Inviato: lun apr 23, 2012 1:36 am
da Denethor
Grazie mille per i consigli!

Non sò se ho fatto male ma siccome ieri avevo già fatto il pezzo ho fatto più o meno i passaggi che mi hai consigliato tu, ma ho usato invece della vetroresina a fogli il barattolo di stucco vetroresina+ induritore. E' venuto abbastanza bene il riempimento dei buchi, ora però credo che dovrò portarlo dal carrozziere per portarli a pareggiare per bene con lo stucco perchè c'è qualche buchino piccolo.

Re: Ritoccare vetroresina

Inviato: gio mag 03, 2012 6:43 pm
da '-BlackBison-'
il procedimento è simile ma lo stucco rischia di creparsi non avendo una superficie omogenea di supporto. Per un lavoro rapido va comunque benissimo anche perchè puoi ancora rinforzarlo con la fibra (uno strato), puoi applicarlo successivamente sotto le parti stuccate a patto che sgrassi e carteggi a dovere l'interno del pezzo.