Ragazzi mi serve un aiuto:
Ho comprato da un utente del forum un parafanghetto posteriore di quelli in vetroresina ma per il montaggio non mi tornano alcune cose:
I fori presenti a sinistra, per intenderci quelli del paracatena combaciano bene.
Il foro posteriore combacia ma non capisco se per montare il parafanghetto devo togliere il paraschizzi piccolino originale che potregge il mono?! Oppure se in qualche modo devo montarli insieme uno sull'altro?!
I maggioni problemi li ho a destra. L'utente da cui l'ho comprato aveva fatto dei buchi al parafanghetto per poterci rifissare il portatubo del freno posteriore. Ma a me quei buchi non corrispondono minimamente e non corrisponde nemmeno uno che ho trovato all'estremità posteriore del parafanghetto. Può essere che ci siano differenze tra il forcellono della naked e quello della mia ke è S?! I buchi nella parte destra sono previsti e utili o devo montarlo togliendo il portatubo e non fissarlo a destra?!
Grazie
Problema di montaggio parafanghetto posteriore
-
- Moderator
- Messaggi: 17940
- Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
- Moto: Milù
- Nome: Andrea
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema di montaggio parafanghetto posteriore
il parafango in vetroresina implica lo smontaggio del paraschizzi originaleDenethor ha scritto:Ragazzi mi serve un aiuto:
Ho comprato da un utente del forum un parafanghetto posteriore di quelli in vetroresina ma per il montaggio non mi tornano alcune cose:
I fori presenti a sinistra, per intenderci quelli del paracatena combaciano bene.
Il foro posteriore combacia ma non capisco se per montare il parafanghetto devo togliere il paraschizzi piccolino originale che potregge il mono?! Oppure se in qualche modo devo montarli insieme uno sull'altro?!
I maggioni problemi li ho a destra. L'utente da cui l'ho comprato aveva fatto dei buchi al parafanghetto per poterci rifissare il portatubo del freno posteriore. Ma a me quei buchi non corrispondono minimamente e non corrisponde nemmeno uno che ho trovato all'estremità posteriore del parafanghetto. Può essere che ci siano differenze tra il forcellono della naked e quello della mia ke è S?! I buchi nella parte destra sono previsti e utili o devo montarlo togliendo il portatubo e non fissarlo a destra?!
Grazie

sul lato destro se non corrispondo i buchi è molto probabile che l'utente avesse i tubi in treccia più lunghi di quelli originali ed è per questo che non ti trovi il foro, che combacia

GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO
MUGELLO
VALLELUNGA 
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello
ma è bello ciò che piace!"
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO



Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello

-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Problema di montaggio parafanghetto posteriore
Ahh googlando un pò ho capito il mistero :p :
Ci sono differenze nei fori per il fissaggio del portatubo del freno fra le versioni k3,k4,k5 Cambiano sia posizioni dei buchi sia la quantita degli stessi!
Allora il paraschizzi originale lo toglierò di mezzo?!
Grazie...
Ci sono differenze nei fori per il fissaggio del portatubo del freno fra le versioni k3,k4,k5 Cambiano sia posizioni dei buchi sia la quantita degli stessi!
Allora il paraschizzi originale lo toglierò di mezzo?!
Grazie...