serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Rispondi
AlbNari
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 672
Iscritto il: mer dic 17, 2008 3:38 am
Località: Pisa

serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da AlbNari » lun mar 12, 2012 12:18 am

Ciao buona gente, eco come da titolo al ritorno da un giro 7-8 gg fa noto sul lato sx un filo di ruggine che trafilava lungo il telaio e finiva sul cavalleto...non do importanza pensando "sperando" fosse del acqua che s'era acumulata da qualche parte e aveva fata un po di ruggine...Esco l'altro giorno e al ritono vedo trafilare un liquido verde..."porca miseria il serbatoio" penso...
Ho visto un po a giro e la soluzione sembra essere il tankerite "nikovic l'ha fatto" ho visto un po di post anche su tinga...

Ho levato il serbatoio :( "la benzina non e' un gran che buona, e sulle labra bruccia"...

E la mie domande sono : Qualcuno l'ha fatto anche su una Sv "magari vechio modello"...???
Ho smontato la pompa della benzina e va bene "i bulloni eran pieni di ruggine", ma devo smontare anche quella speccie di grosso dado che e' accanto alla pompa "presumo sia il sensore della riserva"...??? Se si, COME???
Ma poi come si fa a vedere di aver sparsso la tankerite in tutto il serbatoio se da quell buchino del tapo benzina non si vede na maza...???

Eco le mie prime domande.... piu' in la ne avro' di sicuro altre...e vi ringrazio in anticipo...Ciao.
usa anche il cervello non usare solo il polso destro stai andando in moto, non ti stai facendo una sega.

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da Dueruote » lun mar 12, 2012 1:03 pm

Ciao !

Ho fatto il trattamento proprio le scorse settimane nel Monster ed è venuto benissimo. La perdita sembra chiusa e l'interno del serbatoio dovrebbe essere "permanentemente" protetto dalla ruggine.

Non posso rispondere a tutto perchè non ho l'SV, ma devi levare tutto quello che è possibile rimuovere dal serbatoio !

Occhio... tutti i tubi che vi rimanessero dentro dovranno essere tappati.

La Tankerite è permanente. Ho potuto notare (esperimento) che prende molto bene. Ho preso un pezzo di lamiera verniciata e glielo passata. Per rimuoverla... è venuta via anche la vernice !

Mi sembra un ottimo prodotto e poi... vuoi mettere com'è trendy l'interno del serbatoio arancione !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da nikovic » lun mar 12, 2012 1:12 pm

Usando la funzionme cerca esce fuori tante cosine.

Ti allego i link

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 7fd9a396f1" onclick="window.open(this.href);return false;

questa guida l'ho fatta io ma se compri sul sito ti inviano tutto, prova anche a richiedere il dvd illustrativo :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

AlbNari
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 672
Iscritto il: mer dic 17, 2008 3:38 am
Località: Pisa

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da AlbNari » lun mar 12, 2012 4:12 pm

Grazie Dueruote e grazie a te Nikovic...voi avete tutti e due delle ducati e per quel che ho visto e capito dal tuo post "nikovic" lavorare sui vostri serbatoi è piu semplice, sul mio serbatoio il tapo è picolo e guardandoci dentro non si vede quasi niente del interno, e poi ci son delle zone al interno che son molto strete....è un casino non so da dove cominciare..
Oggi l'ho lavato con del acqua corente e ho provato ad asciugarloal interno ma è una cosa nettamente NON fattibile.
Poi voi parlate di tubi al interno, ma dentro a quel serba non si vede nulla, ma proprio nulla...

Come faccio...???.. :(
usa anche il cervello non usare solo il polso destro stai andando in moto, non ti stai facendo una sega.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da nikovic » mar mar 13, 2012 9:56 am

http://www.motoclub-tingavert.it/p11386 ... l#11386293" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

'-BlackBison-'
Fermone
Fermone
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 18, 2012 7:58 pm
Moto: Suzuki SV 650 S

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da '-BlackBison-' » gio mar 15, 2012 10:40 pm

-metti a mollo a il serbatoio per un giorno in una vasca piena fino all'orlo
-tiralo fuori e lascialo asciugare per un altro giorno in un luogo areato (magari mettilo al contrario)
-tappa con del nastro tutte le aperture e copri le filettature con dei perni
-versa la resina catalizzata e scekera e ruota il serbatoio il più a lungo che puoi in modo che la resina aderisca a tutte le pareti. Essendo molto fluida raggiungerà anche le parti più strette
-scola l'eccesso se necessario
-aspetta una sett per la polimerizzazione completa

nikovic Tankerite Gum è perfetta per la VTR!!! Grazie mille per il consiglio! ;)
< accade nel cuore ciò che accade in quei cilindri >

http://www.facebook.com/AdbLabs

ImmagineImmagineImmagine

'-BlackBison-'
Fermone
Fermone
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 18, 2012 7:58 pm
Moto: Suzuki SV 650 S

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da '-BlackBison-' » gio mar 15, 2012 10:43 pm

per essere sicuro che il lavoro vada a buon fine procedi a strati, versa prima 1/2 di resina e poi ripeti il procedimento dopo l'indurimento con l'altro 1/2 (non scordarti di trattare l'interno con l'acido per eliminare la ruggine)
< accade nel cuore ciò che accade in quei cilindri >

http://www.facebook.com/AdbLabs

ImmagineImmagineImmagine

AlbNari
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 672
Iscritto il: mer dic 17, 2008 3:38 am
Località: Pisa

Re: serbatoi bucato, uso tankerite....ma come????

Messaggio da AlbNari » ven mar 23, 2012 4:49 pm

Sembra che per adesso ho risolto .... ho trovato un altro che sembra messo meglio del mio... Grazie a tutti per i consigli che avrò presente quando mi si bucherà anche quest'altro serbatoio.
usa anche il cervello non usare solo il polso destro stai andando in moto, non ti stai facendo una sega.

Rispondi