kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
Ciao a tutti! come avrete intuito sono in procinto di far montare un kit forcella alla mia sv 650s K6 e sono un po indeciso... ros dalla sua ha il prezzo che rimane circa 100 euro più basso compreso il montaggio del mono che ho appena acquistato! dall'altra parte però si effettua una revisione completa della forcella con il cambio di paraoli e boccole! i due kit differenziano anche nelle molle, progressive quelle di ros e lineari quelle della mupo, e in più nel kit della mupo sono compresi i precarichi cosa che ros ha a parte da quello che ho capito! insomma non riesco a decidermi! avanti con i consigli! buona serata a tutti
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
io il kit mupo l'ho trovato a 300 montato a Terni, alla pro suspension
quello ros sta a 240, alla fine se non te lo monti da solo come costo complessivo stiamo li...
ti dirà chi ha uno e chi ha l'altro
quello ros sta a 240, alla fine se non te lo monti da solo come costo complessivo stiamo li...
ti dirà chi ha uno e chi ha l'altro
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
Purtroppo io sn a torino...e l'ho trovato montato a 400 peró compreso della revisione della forcella xn boccole e paraoli!quello di ros a 280 montato!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
Ti sei risposto da solo :-)
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
120€ di differenza, rapportati poi alla qualità del prodotto, fanno pendere la bilancia dalla parte del kit ros 2.5
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
si ma di fatti la mia decisione sarebbe quella ma non sono ancora convinto al 100%, questo perchè non so se le molle progressive siano davvero meglio di quelle lineari...e poi se qualcuno me lo può spiegare (visto che sono ignorante), non capisco la necessità di alzare il posteriore con dei leveraggi...nel senso che quello dovrebbe dipendere dal peso del pilota no?o è uguale per tutti? poi mi lascia un po perplesso l'esclusione dal kit del precarico...anche se penso che con 20 euro in più si possa mettere...se no non è per niente regolabile...o sbaglio?
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
hai una k6, i tappi superiori della forcella già ti danno la possibilità di precaricare la molla.mattewsti ha scritto:si ma di fatti la mia decisione sarebbe quella ma non sono ancora convinto al 100%, questo perchè non so se le molle progressive siano davvero meglio di quelle lineari...e poi se qualcuno me lo può spiegare (visto che sono ignorante), non capisco la necessità di alzare il posteriore con dei leveraggi...nel senso che quello dovrebbe dipendere dal peso del pilota no?o è uguale per tutti? poi mi lascia un po perplesso l'esclusione dal kit del precarico...anche se penso che con 20 euro in più si possa mettere...se no non è per niente regolabile...o sbaglio?
alzare il posteriore (e sfilare la forcella davanti) aiuta l'inserimento in curva, la moto diventa un pelo più agile e quindi un pelo anche più nervosa). non è necessario, ma se fai tutto assieme ti accorgi che non c'è nulla di sbagliato in quel kit.
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
diciamo che ho praticamente deciso di rivolgermi a ros...l'unica cosa di cui ho paura è che facendo questo lavoro e avendo acora i paraoli originali inizino poi a perdere con un'olio più denso che li farebbe sforzare di più...a quel punto dovrei spendere altri 160 euro per la rivione delle forke...di fatti mi sa che mentre gli faccio fare il lavoro gli chiederò quanto fa in più cambiando i paraoli!
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
non succederà mai.. io avevo un kit particolare con un sae 21... 30000 km, tanta pista e mai un problema

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
capisco! be diciamo che se fossero 20 euro in più a quel punto mentre è smontata lo farei fare e via! cmq grazie a tutti per i consigli!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
Comunque il kit 2 1/2 usa sae molto basso, mi sembra 5 e quindi non dovresti avere problemi

-
- Postino
- Messaggi: 228
- Iscritto il: mar ago 16, 2011 9:31 pm
- Moto: sv 650 special
- Nome: macio
- Località: Rovellasca. - co -
Re: kit forcella ros stage 2 1/2 VS kit forcella mupo
Già che ci sei fai fare i paraoli e sei tranquillo