Pagina 1 di 1

bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: lun feb 06, 2012 11:00 pm
da sniper765
i bulloni che fissano le pinze freno invecchiano? cioè, essendo sottoposti a uno stress notevole (credo) quando vengono smontati e rimontati visto che vengono stretti piuttosto forte, la mia paura è che dopo aver smontato e pulito per bene le pinze, andando a ristringere i bulloni uno di questi si spezzi :loool:
è una mia paura infondata o potrebbe essere un dubbio ragionevole? certo se avessi una grossa dinamometrica il problema potrei anche non pormelo, ma visto che l'oggettino in questione mi manca... il dubbio c'è.

R: bulloni fissaggio pienza freno

Inviato: lun feb 06, 2012 11:21 pm
da Brutale1090
Non penso che tu possa spezzare il bullone, certo se al serraggio hanno dato un limite un motivo ci sarà ma visto che fissa piastra su piastra io non mi farei probemi dato che per spaccare un bullone ce ne vuole.. Io sto seriamente pensando di prendere una dinamometrica cmq, troppo utile..

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: lun feb 06, 2012 11:27 pm
da pike
sniper, a mio modesto parere, se correttamente serrati i bulloni delle pinze freno non dovrebbero invecchiare.
Tra l'altro, il serraggio serve ad evitare che si svitino, la tenuta è data dal materiale di cui son costruiti e non il serraggio stesso.
Poi capita di vedere qualcuno che esagera (appunto) nel serraggio e li assottiglia per trazione.

Il buon Chimico Pazzo mi ha suggerito di serrarli a mano con ragionevole forza ed una chiave inglese "classica", di quelle esagonali aperte da un lato e chiuse dall'altro. Di solito è un 10 o un 12, quindi non hai troppo braccio di leva.

Se non ricordo male, si parla di 20nm se si usano frenafiletti, massimo 35/40 se non lo usi.
Niente di trascendentale...

Ripeto: a mio modesto parere. Ci sono persone con anni di esperienza di più sulle spalle che sono di certo più esperte di me.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: lun feb 06, 2012 11:41 pm
da Aspha
Le case costruttici consigliano la sostituzione ad ogni smontaggio! :o

Detto questo, non ne ho MAI sostituito uno in decine e decine di smontaggi e rimontaggi...
Stretti sempre a 4-5 Kgm: mai spanati, mai spezzati ne tantomeno trovati lenti!

Vai tranquillo... :ohyes:

:moto:

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: mar feb 07, 2012 5:37 pm
da sniper765
mhmh in effetti la prima volta che li ho smontati ho patito un po', la prossima volta li stringerò senza esagerare e magari ogni tanto darò una controllatina per verificare che non si sia allentato niente.
grazie a tutti delle risposte.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: mer feb 08, 2012 7:15 pm
da Ros
pulisci bene i filetti (sia maschi che femmine) e metti un pò di grasso in punta al bullone e magari anche un pò sotto la testa poi stringi a 3 / 3,5 KG, ( 30 / 35 nm) se chiudono sull'alluminio 4 kgm se sul ferro

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: mer feb 08, 2012 8:23 pm
da sniper765
Ros ha scritto:pulisci bene i filetti (sia maschi che femmine) e metti un pò di grasso in punta al bullone e magari anche un pò sotto la testa poi stringi a 3 / 3,5 KG, ( 30 / 35 nm) se chiudono sull'alluminio 4 kgm se sul ferro
i filetti li pulisco sempre e il grasso pure lo metto sempre, su quasi ogni tipo di bullone. sullo stringere vedrò di regolarmi, anche perchè per ora senza dinamometrica non posso che misurare la forza spannometricamente.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: gio feb 09, 2012 8:49 am
da Ros
sniper765 ha scritto:
Ros ha scritto:pulisci bene i filetti (sia maschi che femmine) e metti un pò di grasso in punta al bullone e magari anche un pò sotto la testa poi stringi a 3 / 3,5 KG, ( 30 / 35 nm) se chiudono sull'alluminio 4 kgm se sul ferro
i filetti li pulisco sempre e il grasso pure lo metto sempre, su quasi ogni tipo di bullone. sullo stringere vedrò di regolarmi, anche perchè per ora senza dinamometrica non posso che misurare la forza spannometricamente.
La dinamometrica la uso solo x i bulloni delle bielle , delle teste e pochi altri , x i bulloni freni no ti ho dato un tiraggio indicativo xchè io so a quanto tiro anche senza dinamo.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: gio feb 09, 2012 9:56 am
da pike
Beh, se uno ha una bilancia a molla (ragionevolmente precisa sui 3-4kg) ed una chiave con una estremità ad anello... e tanta voglia di fare conti....
Una indicazione di massima di coppia di serraggio si tira fuori.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: gio feb 09, 2012 10:31 am
da jallow
Considera che per un' M10 di quella classe sei all'80% dello snervamento del materiale con poco più di 50Nm.
Suzuki dice di stringere a 39Nm, che è a poco più del 60%.

Se eviti di avvicinarti troppo al limite puoi stare tranquillo visto che la vite non lavora a fatica (a meno che tu non abbia per sport quello di svitare/riavvitare tutte le viti dell'impianto frenante 40 volte al giorno, ma anche lì potresti metterci anni prima di spaccare qualcosa) e il momento più delicato è quello del serraggio perlappunto.
Secondo me puoi andare a sentimento, a meno che non pesi 140kg o lavori con un cricchetto da 1,5m :wink:

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: gio feb 09, 2012 11:09 am
da sniper765
beh uso un cricchetto "classico" lungo sui 25 cm e stringo a mano (senza leve, senza prolunghe e senza salirci sopra col piede), anche se con quella chiave stringo forte forte forte dovrei stare ragionevolmente tranquillo se ho capito bene il discorso.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: gio feb 09, 2012 11:27 am
da pike
Il fatto è che non devi stringere "forte"... basta stringere ;)

Usare una chiave "normale" al posto di un cricchetto riduce il braccio di leva, e la forza (anche nefasta) che potresti fare.
Con una bilancina a molla puoi capire quanto tiri.

Re: bulloni fissaggio pinza freno

Inviato: gio feb 09, 2012 2:31 pm
da sniper765
pike ha scritto:Il fatto è che non devi stringere "forte"... basta stringere ;)

Usare una chiave "normale" al posto di un cricchetto riduce il braccio di leva, e la forza (anche nefasta) che potresti fare.
Con una bilancina a molla puoi capire quanto tiri.
ricevuto, allora stringo con la chiave normale e tanti saluti.