Olio motore e rimessaggio invernale

Rispondi
4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Olio motore e rimessaggio invernale

Messaggio da 4ndysv » dom gen 29, 2012 3:58 pm

Ciao a tutti,ho rimessato la moto intorno agli ultimi di novembre e da allora ogni 10-15 gg la accendo e faccio girare un po' il motore fino a farlo entrare in temperatura,faccio asciugare la condensa nello scarico e sparire la condensa dall'oblò di ispezione del livello dell'olio motore.

Mi preoccupa però un po' quest'ultimo,l'ho cambiato a circa 21.000 km,adesso ne ho sui 23.000 ma guardando dalla finestra di ispezione si presenta parecchio scuro,quasi sul verde andante,ora,ho ipotizzando che rimanendo ferma la moto tutto l'olio tenda a ricadere nel carter e quindi si depositino anche le schifezze che ha ripulito dal circuito ma essendo abbastanza ignorante in materia potrei aver pensato una castroneria.

Che faccio quindi?Lo faccio cambiare prima di ricominciare la stagione?Ammetto che un po' mi seccherebbe perchè come detto ho fatto il tagliando a 21.000 con olio motore e filtro quindi sarebbe una spesa in più.

C'è da dire che devo portarla per forza dal meccanico perchè devo far montare i tubi in treccia quindi sarebbe solo un costo monetario.

Attendo vostr risposte.

Grazie in anticipo

Andy

:zagor:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Olio motore e rimessaggio invernale

Messaggio da pike » dom gen 29, 2012 4:08 pm

Lassalo lì.
Sereno ;)
A meno di un pessimo olio, non c'è problema.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: Olio motore e rimessaggio invernale

Messaggio da 4ndysv » dom gen 29, 2012 4:10 pm

Grazie mille,soprattutto per la velocità di risposta :D

Continuo a farla girare ogni tanto e a far girare le gomme per non lasciarla sempre sullo stesso punto e inizio la stagione bello tranquillo ;)

Grazie ancora!

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Olio motore e rimessaggio invernale

Messaggio da mark » dom gen 29, 2012 9:11 pm

per le gomme sarebbe l'ideale avere dei cavalletti, non costano molto se li prendi su ebay e poi ti potrebbero servire per la manutenzione ordinaria.

se proprio non li hai o non li vuoi, alza la pressione senza ovviamente esagerare!
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

R: Olio motore e rimessaggio invernale

Messaggio da Teobecks » dom gen 29, 2012 9:43 pm

Dipende anche da quando è stato fatto il cambio olio...in termini di tempo...

Inviato con un piccione viaggiatore usando TapaTalk e una fionda...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: Olio motore e rimessaggio invernale

Messaggio da 4ndysv » lun gen 30, 2012 11:06 am

i cavalletti me li procurerò a breve,sicuramente entro la prossima stagione invernale.

L olio l'ho cambiato verso luglio-agosto prima di partire per la toscana quindi circa un sei mesi fa,non credo si possa degradare cosi in fretta,che dite?

Tra le altre cose spero con i tubi in treccia di diminuire la spugnosità del freno anteriore che è piuttosto fastidiosa,almeno per i miei gusti,mi sapete dire quanto potrebbe chiedermi per il montaggio un meccanico onesto?

Grazie in anticipo!

Rispondi