Pagina 1 di 1

Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: sab dic 03, 2011 1:30 am
da quagliaverde
Ciao

Avrei bisogno di un consiglio tecnico/pratico riguardo il rodaggio
Ho cambiato i pistoni alla moto con conseguente rettifica dei cilindri
Poiche non ho la possibilita' di fare il rodaggio su strada o pista (la moto non e' targata), pensavo di fare un paio di ore in garage (non consecutive), con un bel ventilatorone , marce inserite su cavalletto...e accelleratore a meta'

Che dite...sono troppo poche?...troppo tante :D :D ? ...giuste?

Grasssie

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: sab dic 03, 2011 9:54 am
da miki66
rischi di fare danni, te lo sconsiglio vivamente:
1) con moto su cavalletto e ruota alzata, se fai girare con marcia inserita rischi di rompere la catena, se non di rompere anche il blocco motore se la catena si avvolge su lato pignone. Non ultimo, di farti molto male se sei lì nei dintorni
2) con moto su cavalletto la moto non scarica potenza alla ruota e quindi non lo rodi sotto carico
3) il rodaggio ideale è da fare in strada, senza eccedere nel gas e senza tenerlo fisso ad una certa posizione. Facendo così si adatta il tutto con continue variazioni di carico che aiuta ad ottimizzare gli accoppiamenti

Meglio se vai per un po' in spazi chiusi quindi (pista o luoghi isolati) e rodi il motore per un pieno o due

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: sab dic 03, 2011 11:04 am
da Robindohh
E poi se ti esce la moto dal cavalletto mentre stà in 6° diventa un graffito sul muro.

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: sab dic 03, 2011 12:49 pm
da robson
Robindohh ha scritto:E poi se ti esce la moto dal cavalletto mentre stà in 6° diventa un graffito sul muro.
:lollone:

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: dom dic 04, 2011 2:47 am
da quagliaverde
Robindohh ha scritto:E poi se ti esce la moto dal cavalletto mentre stà in 6° diventa un graffito sul muro.
:roflmao:
miki66 ha scritto: 1) con moto su cavalletto e ruota alzata, se fai girare con marcia inserita rischi di rompere la catena, se non di rompere anche il blocco motore se la catena si avvolge su lato pignone. Non ultimo, di farti molto male se sei lì nei dintorni

Meglio se vai per un po' in spazi chiusi quindi (pista o luoghi isolati) e rodi il motore per un pieno o due
Mhh ...effettivamente non avevo considerato il discorso catena...
Purtroppo non posso...o meglio ....potrei ma .....e' un "lavorone" rimetterla da pista...

un pieno , in quanti km si traduce?...circa... :wink:

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: dom dic 04, 2011 9:43 am
da miki66
250-300km

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: sab dic 10, 2011 1:22 am
da quagliaverde
Ma ....le moto da gara ...(senza disturbare il motogp o superbike).....prendendo come riferimento anche campionati minori ...... quando il motore viene smontato e revisionato, non credo facciano 5-600 km (in pista o sul banco )per rodarlo :roll:
O anche i 2T ,ai quali vengono sostituiti i pistoni dopo un tot di ore...se fanno 500 km ...hanno gia fatto meta della loro vita :wink:

Forse questo chilometraggio e' per una moto con il motore nuovo (pre-rodato , ma sempre nuovo) per raggiungere gli accoppiamenti di tutto ....cambio, bielle, pistoni ecc....

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: dom dic 11, 2011 10:04 am
da miki66
per moto nuove il rodaggio è intorno ai 500km (se non più) e serve per rodare tutto, proprio come dici tu.
Se si cambia o si rifà il gruppo termico bastano quei 300km per rodare il gruppo.

Per le moto da gara questo non vale perchè ovviamente il motore viene spesso smontato, controllato e cambiati pezzi quà e là. Il gruppo termico non ha certo vita lunga e facile, spesso viene rivisto dopo poche ore di funzionamento.

Quindi la faccenda ruota su:
- vuoi far durare il motore perchè lo vuoi sfruttare a lungo? Allora un minimo di rodaggio ci và
- puoi permetterti di smontare e cambiare spesso pezzi al motore? Allora di rodaggio ne faccio solo pochi giri in pista e poi ci dò tutto il gas possibile.

Re: Rodaggio.... il minimo indispensabile

Inviato: mar dic 13, 2011 1:01 am
da quagliaverde
miki66 ha scritto:
Quindi la faccenda ruota su:
- vuoi far durare il motore perchè lo vuoi sfruttare a lungo? Allora un minimo di rodaggio ci và
- puoi permetterti di smontare e cambiare spesso pezzi al motore? Allora di rodaggio ne faccio solo pochi giri in pista e poi ci dò tutto il gas possibile.
Hai perfettamente ragione :wink: , in una stagione la moto fa' al massimo 6-7 km ...ma tutti a gas aperto...quindi penso che un po' di rodaggio lo faro' (qualche km per strade imboscate) sperando , in primis ...che non mi becchino le forze dell'ordine :fuga: ....e per secondo ,di non rompere alla prima uscita