Pagina 1 di 1
freccia a frequenza anomala.
Inviato: ven nov 11, 2011 4:55 pm
da cqdoule
oggi mi si è rotta la freccia, anzi la lampadina per precisione.
ora senza lampadina se metto la freccia (dx) va a una frequenza maggiore della standard.
con le 4 freccie invece vanno normalmente.
ora ho comprato la lampadina, e domani provo.
Il problema si ripresenterà?
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: ven nov 11, 2011 4:55 pm
da cqdoule
FRECCE NON FRECCIE
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: ven nov 11, 2011 6:53 pm
da iguanapik
Lampeggia più veloce appunto perché ti manca una lampadina
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: ven nov 11, 2011 7:10 pm
da matusel
iguanapik ha scritto:Lampeggia più veloce appunto perché ti manca una lampadina
esatto
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: ven nov 11, 2011 8:59 pm
da cqdoule
ok grazie, non so niente di elettrotecnica.
ora ho capito perche ci sono anche tante automobile che fanno come le luci di natale.
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: lun nov 14, 2011 9:19 pm
da cqdoule
ho montato la nuova lampadina, pero quando metto la freccia nel lato malato, dopo qualche secondo riprende il lampeggio impazzito.
L unica cosa che mi interesssa: potrebbe portare danni all impianto elettrico o altri tipi?
p.s. dovreste vedere come è bello lo scotch in quella zona, quello trasparente da lavoretti asd
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: lun nov 14, 2011 10:13 pm
da mark
controlla i Watt della lampadina che hai montato e verifica che sia identica a quella che vi era in origine.
Re: freccia a frequenza anomala.
Inviato: lun nov 14, 2011 10:18 pm
da pike
cqdoule, di solito le lampadine per le frecce sono da 21W, ma non è detto che questo valga per la SV, che potrebbe averle anche da soli 10w.
Oltre a consigliarti di controllare il libro di culto (alias, libretto d'uso e manutenzione) ti invito a fare un semplice verifica.
Se il lampeggio dal lato della nuova lampadina è più veloce rispetto al lampeggio del lato della vecchia, significa che il W della nuova lampadina sono inferiori rispetto a quanto dovrebbe essere; se il lampeggio invece è più lento, significa che i W della nuova lampadina sono superiori a quanto dovrebbero.