Pagina 1 di 2

PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 9:25 am
da Geme1
Ciao a tutti, ieri dopo l'ennesima giornata che la mia moto( 650 k3) ha voluto passare dal meccanico :testacalda: ,quest'ultimo mi comunica la necessità di rifare l'impianto frenate con nuovi dischi (sia anteriore che posteriore) perchè ormai alla frutta,sostituire i tubi con quelli intreccia, perchè attualmente monto ancora quelli originali in servizio dal 2003 e il liquido frenante, il tutto alla modesta cifra di 1.400,00€ :o
Eccoci al punto è sensato un preventivo di tale importo o mi sta completamente fregando????

ciao ciao

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 9:28 am
da Ndcr80
sento odore di.....
:pecos:

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 9:32 am
da nikovic
totale intulata :wink:

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 9:38 am
da Geme1
e un importo onesto quale sarebbe?e dove posso andare?mi hanno consigliato sergioracing,avete qualche suggerimento??

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 9:59 am
da iguanapik
I dischi li trovi a meno di 500 euro, pastiglie 60€, tubi freno verso gli 80€, olio forse 10 euro? Un paio d'ore di lavoro, mettiamone anche tre e viene fuori 755€. Vogliamo aggiungere l'iva al 21%? Vedi un po' tu

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 10:06 am
da sbalbi
compri dischi usati, tubi in trecci usati, pastiglie da 20 euro a coppia, liquido freni totale stando larghi: 300 euro.
manodopera 2 h a stare larghi 80 euro.
tot 380.
mai visto ladro di dimensioni maggiori.

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 10:13 am
da killeradicator
ahahahahahahahhahahaha

anzi no.....


AHAHAHAHAAHAHAHAHHAAHHAHA!!

facciamo così:

tu mi porti la moto e mi dai metà di quello che ti chiede lui.

io te la ridò con:
tubi in treccia ant e post
pinze a 4 pistoncini
dischi freno braking wave
pompa radiale
e se vuoi ti offro anche una pizza coi soldi che mi avanzano :D :D :D

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 11:14 am
da Geme1
quindi nekko ricapitolando:
- tre dischi tot 370
- tubi in treccia tot 80
- tre coppie pascticche tot 60
- liquido 6
totale 516
giusto? o è solo per l'anteriore?

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 11:50 am
da tonno86
:gallina: :lol2:

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 12:24 pm
da 4sk8ters
Magari gli vuole montare i dischi originali...credo costino uno sproposito!

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 2:08 pm
da bricoman80
1.400?Ti monta anche una forcella GSXR?Oppure ti prende una sv intera da cui prendi tutti i pezzi?Poi che vuol dire che sono alla futta?Sono storti?Hanno 100.000 km?Ci vai spesso in pista e li hai cotti?

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 2:36 pm
da Geme1
@ bricoman80 : il fatto è che sono vicini allo spessore limite di usura cosi mi hanno detto, ma appena riesco ci do un occhiata e hanno su 42.000 km,il vecchio proprietario la usava principalmente in città e si vede che gli piaceva andare in giro frenando a caso

@ neeko72 : lo so che sono impacciatato con i prezzi :cry: per questo vengo a chiedere a voi veterani delle due ruote :worthy: consigli e suggerimenti.

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 4:18 pm
da Tia_from_romagna!
Quanti chilometri ha la moto che devi cambiare tutti i dischi freno?

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 4:21 pm
da Geme1
La mia moto ha su 42.000 km ed è una k3, il proprietario di prima la usava solo in città e dal 2003 al 2011 ha fatto 36.000km, poi io in 6 mesi ne ho fatti 6.000km sia in città sia in giretti vari.

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 5:38 pm
da mattcool
Geme1 ha scritto:La mia moto ha su 42.000 km ed è una k3, il proprietario di prima la usava solo in città e dal 2003 al 2011 ha fatto 36.000km, poi io in 6 mesi ne ho fatti 6.000km sia in città sia in giretti vari.

non credo proprio che a 42k km i dischi siano da cambiare se è vero che la usava solo in città..i dischi si cambiano se sono palesemente usurati e rigati (ma se ne accorgerebbe anche uno non sgamato, caxxo si vede a occhio nudo) o storti ( e te ne accorgeresti ugualmente perchè frenando la moto sussulterebbe come una lavatrice cha fa la centrifuga...)...quindi questo voleva farti parecchio fesso (e mi meraviglio pure di come abbia avuto il coraggio di spararla cosi alta credendo di ottenere un si..pazzesco)....1400 euro..ma stiamo scherzando...davvero te la cavi con meno della metà compresa manodopera mettendi già dei dischi after..

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 6:00 pm
da Geme1
Guarda mattcool io sono un inesperto, infatti prima di far fare il lavoro mi sto informando, verificherò di persona lo stato dei miei freni e poi deciderò se è il caso o no ,comunque ho fatto due conti con l'aiuto di Nekko e tra dischi e pasticche solo anteriore piu tubi in treccia ant/post, piu mano d'opera e per avere una idea reale ho chiamato un meccanico affidabile ossia il buon MAX (che conosce mio fratello) vado a spendere a spannometricamente 560€ :o contro i 1.400€........meno della metà di quanto mi avevano preventivato :testacalda: ,quindi bisogna veramente stare attenti,che i lupi sono sempre dietro l'angolo.

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 6:18 pm
da sniper765
poi i dischi se sono usurati tanto da essere cambiati lo verifichi facilmente calibro alla mano: se lo spessore della pista frenante è al di sotto dei 4.5mm (se ricordo bene) allora sono da cambiare, altrimenti no.
le pastiglie le vedi a occhio nudo perchè c'è il segnalatore (come sulle gomme).
il liquido freni va cambiato ogni anno, quindi sicuro è da cambiare (e già solo quello sentirai che differenza...)
tubi... mah, potresti pure rimetterli in gomma e risparmiare qualche altro eurino, ammenochè tu non faccia pista e/o discese infernali.

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 7:15 pm
da matusel
sniper765 ha scritto:poi i dischi se sono usurati tanto da essere cambiati lo verifichi facilmente calibro alla mano: se lo spessore della pista frenante è al di sotto dei 4.5mm (se ricordo bene) allora sono da cambiare, altrimenti no.
le pastiglie le vedi a occhio nudo perchè c'è il segnalatore (come sulle gomme).
il liquido freni va cambiato ogni anno, quindi sicuro è da cambiare (e già solo quello sentirai che differenza...)
tubi... mah, potresti pure rimetterli in gomma e risparmiare qualche altro eurino, ammenochè tu non faccia pista e/o discese infernali.
Ehhhh? Così tanto? Io pensavo 2mm...

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 7:23 pm
da Vinz
Posta delle foto dei dischi, cosi' partiamo dall'inizio: i dischi vanno sul serio cambiati???

Re: PREVENTIVO IMPIANTO FRENANTE

Inviato: ven nov 11, 2011 7:29 pm
da Cisgaso
:P

La tua moto andrebbe vista...... 1400 e' un prezzo FOLLE per un lavoro che in gran parte con buona probabilita' non va fatto....

O meglio... metti dei tubi in treccia e delle pastiglie e olio buoni (200e compreso montaggio).... e la moto frenera' gia' meglio, soprattutto se dopo 8 anni hai tubi e liquido originari :o

Se poi i dischi son al limite (da verificare... la mia SV ad es. ha 78.000 km e i dischi originali e il freno lo uso) prendi dei Braking che ti consigliavano sopra a poco piu di 300 euro la coppia.

Il posteriore lascia perdere, al massimo sostituisci olio e pastiglie.

Con gli 800 euro che ti avanzano puoi modificare la forcella e cambiare il monoammortizzatore, prenderti 2 donne di mali costumi e una bottiglia di Dom Perignon Vintage!! :asd: