Pagina 1 di 1

larghezza manubrio

Inviato: dom ott 23, 2011 6:42 pm
da gilas89
salve a tutti io sono passato da un piega bassa pbr largo 750mm
a quello originale della hornet che é largo 675mm e piega più alta xké ho mal di schiena forte

però guidando l'anteriore trasmette un feeling davvero diverso
sono sensazioni mie o la larghezza del manubrio influisce così tanto?

Re: larghezza manubrio

Inviato: dom ott 23, 2011 7:03 pm
da sniper765
è un'altra moto, con un'altra ciclistica, magari con una posizione di guida piuttosto diversa e mettici pure le gomme...
insomma, non credo che quello che senti sia dovuto tutto al solo manubrio.

Re: larghezza manubrio

Inviato: dom ott 23, 2011 7:35 pm
da bricoman80
sniper765 ha scritto:è un'altra moto, con un'altra ciclistica, magari con una posizione di guida piuttosto diversa e mettici pure le gomme...
insomma, non credo che quello che senti sia dovuto tutto al solo manubrio.
ha cambiato il manubrio,non tutta la moto :lol:

Re: larghezza manubrio

Inviato: dom ott 23, 2011 8:44 pm
da sniper765
bricoman80 ha scritto: ha cambiato il manubrio,non tutta la moto :lol:
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh
e io avevo capito che s'era fatto l'hornet...
me starò a rincoglionì... boh.

quindi, cercando di rispondere: si, il manubrio cambia non poco la percezione che si ha alla guida.
però, nello specifico (visto che parli solo di "feeling) cosa è che non ti torna?

Re: larghezza manubrio

Inviato: dom ott 23, 2011 10:51 pm
da gilas89
quando sono in piega forte sento meno bene l'anteriore come se prendesse un pochino sotto rispetto al manubrio di prima
solo che questo manubrio come comfort e vibrazioni é eccezzionale rispetto ad uno in ergal

Re: larghezza manubrio

Inviato: lun ott 24, 2011 2:54 pm
da sniper765
per il fattore vibrazioni potresti orientarti verso un renthal twin wall, che tra l'altro ha una pige piuttosto alta (nasce per le cross).
l'unico problema potrebbe essere la sostituzione dei risers (credo servano da 28mm).
come larghezze il twin wall varia dai 74cm agli 81.

oppure metti un manubrio in ergal tipo wrp piega alta e ci piazzi su i bilanceri originali o quelli del gsxr k4-k5 che sono più piccoli, un filo più leggeri e più carini esteticamente.

insomma, qualche soluzione c'è, poi dipende anche da quanto vuoi spendere.

Re: larghezza manubrio

Inviato: lun ott 24, 2011 4:27 pm
da iguanapik
Cambiare il manubrio ti cambia completamente la percezione della moto quindi devi farci l'abitudine, e' normale

Re: larghezza manubrio

Inviato: lun ott 24, 2011 6:54 pm
da gilas89
ma tecnicamente esiste una differenza tra un manubrio più largo ed uno più stretto ?

Re: larghezza manubrio

Inviato: mar ott 25, 2011 1:27 pm
da gilas89
ho trovato un articolo sui manubri delle MTB
in cui si spiega che più é largo più si ha controllo dell'anteriore

Re: larghezza manubrio

Inviato: mar ott 25, 2011 4:22 pm
da sniper765
gilas89 ha scritto:ho trovato un articolo sui manubri delle MTB
in cui si spiega che più é largo più si ha controllo dell'anteriore
in generale si, però poi nella mtb ci sono molte altre varianti che sulle moto non si considerano o non sono rilevanti e viceversa.

Re: larghezza manubrio

Inviato: mar ott 25, 2011 4:52 pm
da gilas89
qualcuno allora mi saprebbe spiegare se un manubrio più corto da davvero meno stabilità a parità di moto rispetto un manubrio più largo o c'é solo da farci l'abitudine?

Re: larghezza manubrio

Inviato: mer ott 26, 2011 8:36 pm
da gilas89
up