Pagina 1 di 1
regolatore di tensione
Inviato: sab ott 22, 2011 11:14 am
da antonino

ciao ragazzi anche a me e successo che il regolatore e partito e con lui la batteria dopo un bel giro ho sentito odore di bruciato e poi e inpazito il contagiri e alle vicinanze di casa si e spenta portata a casa a spinta

ho smontato la batteria e gonfia e lo buttata il regolatore da buttare,mi dete se questo regolatore vada bene
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... IT&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false; ho letto in gira che va bene ma e da modificare mi dite se e vero

Re: regolatore di tensione
Inviato: sab ott 22, 2011 1:54 pm
da plandro82
io ho preso un regolatore sv 650 e ho attaccato la ventolina di un processore vecchiotto (la ventolina è piccola ma gira veloce e raffredda) collegata alla luce di posizione posteriore e ho risolto (sgrat sgrat). è sempre fresco e i valori sono nella norma..
Re: regolatore di tensione
Inviato: sab ott 22, 2011 3:53 pm
da antonino

si quella modifica la sò ma volevo sapere se va bene il regolatore del burguman e se per voi ho solo danni al regolatore e batteria ho mi sono giocato la centralina

aspetto vostre notizie intanto ho sospeso l'assicurazione e ho messo la moto a letargo

vorrei sapere se comprando il regolatore e la batteria sono a posto

Re: regolatore di tensione
Inviato: sab ott 22, 2011 11:08 pm
da infervoro59
antonino ha scritto:
si quella modifica la sò ma volevo sapere se va bene il regolatore del burguman e se per voi ho solo danni al regolatore e batteria ho mi sono giocato la centralina

aspetto vostre notizie intanto ho sospeso l'assicurazione e ho messo la moto a letargo

vorrei sapere se comprando il regolatore e la batteria sono a posto

non so dirti se il regolatore va bene!
per vedere se la centralina è a posto metti una batteria nuova(o una prestata)
senza attaccare il regolatore
metti in moto se parte e la strumentazione va sei a posto!
Re: regolatore di tensione
Inviato: dom ott 23, 2011 12:00 am
da antonino

grazie allora provo

per il regolatore mi sapete dire se va bene ?
Re: regolatore di tensione
Inviato: dom ott 23, 2011 10:17 pm
da miki66
si, ill regolatore va bene. In generale l'importante è che sia per alternatori trifase, poi se hanno 5 o 6 fili non ha importanza (generalmente il sesto filo è un'uscita a corrente alternata che basta lasciare inutilizzata). Il fissaggio (se i fori non corrispondono) si adatta con supporti o quant'altro, con attenzione a garantire un buon collegamento elettrico fra il corpo del regolatore e la massa telaio.
Chiederei anche a Ros, che ne vende di maggiorati o ne cercherei di quelli a mosfet che risolvono completamente il problema della temperatura.
Re: regolatore di tensione
Inviato: lun ott 24, 2011 1:21 am
da peternoster
antonino ha scritto:
ciao ragazzi anche a me e successo che il regolatore e partito e con lui la batteria dopo un bel giro ho sentito odore di bruciato e poi e inpazito il contagiri e alle vicinanze di casa si e spenta portata a casa a spinta

ho smontato la batteria e gonfia e lo buttata il regolatore da buttare,mi dete se questo regolatore vada bene
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... IT&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; ho letto in gira che va bene ma e da modificare mi dite se e vero

Io ho comprato quello di Ross.. fin'ora tutto ok..
Re: regolatore di tensione
Inviato: mer feb 08, 2012 8:40 pm
da January
Ciao a tutti, mi chiamo Nicola e ho sostituito il regolatore di carica originale con l' FH012AA a mosfet.
http://imageshack.us/photo/my-images/829/img0061ji.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/804/img0080km.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/804/img0081mu.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;