vibrazioni motore
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
vibrazioni motore
volevo un vostro parere, la mia sv 650s ha parecchie vibrazioni del motore già a partire dai 5000 giri, ora ho letto da qualche parte che bisogna serrare le viti del carter della frizione o altro, non ricordo bene......voi che ne sapete in merito? Poi altra cosa, ho installato un filtro aria marca hiflo questo era venduto ad un prezzo molto conveniente (25 euro) solo che la moto ha acquisito un rumore metallico (il filtro in testa ha una specie di piastra metallica forata) qualcuno di voi lo ha mai usato? E' un buon filtro? Oppure è strano questo rumore metallico? Altra cosa, la mia sv l'ho acquistata che mancava nella scatola filtro l'airbox, era rumorosa in accelerazione ma andava molto meglio, ora invece che ho installato l'airbox è meno performante in accellerazione, che ne pensate è il caso di toglierlo nuovamente?
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: vibrazioni motore
per il filtro che citi ti posso aiutare:
ce l'ho anche io e non mi sembra vada affatto male, è un filtro praticamente identico all'originale come permeabilità quindi non aspettarti un forte rumore di aspirazione, per quello ci vuole un bmc o meglio ancora un k&n. la qualità del filtro mi pare buona e la moto gira bene (almeno nel mio caso).
ma per airbox che intendi? perchè non ho capito cosa è che mancava/manca.
cioè, era stato rimosso tutto l'airbox? allora avevi due filtri aria separati (cosa di cui dubito fortemente) o era stato in qualche modo modificata la scatola filtro originale?
ce l'ho anche io e non mi sembra vada affatto male, è un filtro praticamente identico all'originale come permeabilità quindi non aspettarti un forte rumore di aspirazione, per quello ci vuole un bmc o meglio ancora un k&n. la qualità del filtro mi pare buona e la moto gira bene (almeno nel mio caso).
ma per airbox che intendi? perchè non ho capito cosa è che mancava/manca.
cioè, era stato rimosso tutto l'airbox? allora avevi due filtri aria separati (cosa di cui dubito fortemente) o era stato in qualche modo modificata la scatola filtro originale?
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
no, niente di questo, mi mancava il pezzo che chiude la parte frontale della scatola filtro, è un pezzo in gomma con il pescaggio dell'aria verso il basso, allego una foto della vista frontale del pezzosniper765 ha scritto:per il filtro che citi ti posso aiutare:
ce l'ho anche io e non mi sembra vada affatto male, è un filtro praticamente identico all'originale come permeabilità quindi non aspettarti un forte rumore di aspirazione, per quello ci vuole un bmc o meglio ancora un k&n. la qualità del filtro mi pare buona e la moto gira bene (almeno nel mio caso).
ma per airbox che intendi? perchè non ho capito cosa è che mancava/manca.
cioè, era stato rimosso tutto l'airbox? allora avevi due filtri aria separati (cosa di cui dubito fortemente) o era stato in qualche modo modificata la scatola filtro originale?
- Allegati
-
- a207919130bca14e9922ab_m.JPG (13.48 KiB) Visto 6807 volte
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: vibrazioni motore
ok, quindi prima aveva il pescaggio aria "diretto" (se così vogliamo definirlo), da davanti insomma.
però il filtro era sempre l'hiflo o era un altro?
però il filtro era sempre l'hiflo o era un altro?
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
prima il filtro era l'originale suzuki, poi ho rimesso quel pezzo d'avanti e il filtro hiflo, sono quindi aumentate le vibrazioni ed ha acquisito il motore un rumore metallico....ma non so se le vibrazioni possano dipendere da questo, inoltre ho cambiato l'olio motore (ho usato il motul 7100) ed il filtro olio, e ho aggiunto un additivo ceramico (power liquid superbike)sniper765 ha scritto:ok, quindi prima aveva il pescaggio aria "diretto" (se così vogliamo definirlo), da davanti insomma.
però il filtro era sempre l'hiflo o era un altro?
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: vibrazioni motore
salvatorest ha scritto: prima il filtro era l'originale suzuki, poi ho rimesso quel pezzo d'avanti e il filtro hiflo, sono quindi aumentate le vibrazioni ed ha acquisito il motore un rumore metallico....ma non so se le vibrazioni possano dipendere da questo, inoltre ho cambiato l'olio motore (ho usato il motul 7100) ed il filtro olio, e ho aggiunto un additivo ceramico (power liquid superbike)
personalmente non credo che le vibrazioni dipendano dal filtro o dalla cassa filtro.
e ti direi di fare una semplice prova (a cui avrai già pensato anche tu immagino), rimuovere di nuovo la "proboscide" della scatola filtro mantenendo il filtro hiflo e vedere che succede.
quanto alle vibrazioni: hai controllato tutti i serraggi? (motore, pedane ecc)
la frizione è ben registrata?
la catena è pulita e ingrassata/oliata?
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
in effetti non ho controllato tutti i serraggi, per registrata la frizione intendi regolare la tensione del filo o cosa? Scusa ma è la prima moto diciamo sofisticata che compro, con la gs500 tutto era molto più semplice...poi se ti può essere utile, ho notato che due viti della scatola filtro vanno vuoto, non è che forse non serrando bene si generano vibrazioni?sniper765 ha scritto:salvatorest ha scritto: prima il filtro era l'originale suzuki, poi ho rimesso quel pezzo d'avanti e il filtro hiflo, sono quindi aumentate le vibrazioni ed ha acquisito il motore un rumore metallico....ma non so se le vibrazioni possano dipendere da questo, inoltre ho cambiato l'olio motore (ho usato il motul 7100) ed il filtro olio, e ho aggiunto un additivo ceramico (power liquid superbike)
personalmente non credo che le vibrazioni dipendano dal filtro o dalla cassa filtro.
e ti direi di fare una semplice prova (a cui avrai già pensato anche tu immagino), rimuovere di nuovo la "proboscide" della scatola filtro mantenendo il filtro hiflo e vedere che succede.
quanto alle vibrazioni: hai controllato tutti i serraggi? (motore, pedane ecc)
la frizione è ben registrata?
la catena è pulita e ingrassata/oliata?
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: vibrazioni motore
per la frizione sul manuale di uso e manutenzione c'è tutto spiegato per filo e per segno, non è difficile, va regolato sia l'attuatore (si trova nel carter vicino al pignone) sia l tensione del cavo e quindi il gioco della leva.
non credo che due viti della cassa filtro possano far vibrare la moto... anche se andrebbero comunque strette pure quelle.
non credo che due viti della cassa filtro possano far vibrare la moto... anche se andrebbero comunque strette pure quelle.
-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: vibrazioni motore
Quando ho cambiato filtro quest'inverno ho provato con un hiflo per SV 650 k3 ma non entrava nella scatola dell'airbox perfettamente ovvero era più corto di ben 1 mm e non si incastrava bene apposggiando sopra la guarnizioncina dell'airbox; per forzare la chiusura dell'airbox rischiavo di spanare le viti...al che ho deciso di lavare il filtro bmc che avevo e rimontare quello.salvatorest ha scritto:ho notato che due viti della scatola filtro vanno vuoto, non è che forse non serrando bene si generano vibrazioni?
A mio parere gli hiflo sono di scarsa qualità, dopo che ho riportato dal ricambista il filtro che mi aveva venduto ne abbiamo confrontati altri due per SV e abbiamo visto che sono diversi tra di loro ognuno differiva dall'altro anche di 7 decimi di mm.
Guarda qua:
http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... iflo#p3427" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
quello che ho preso io entra perfettamente, le viti erano già spanate, comunque proverò a rimontare quello di prima e vediamo che succedematusel ha scritto:Quando ho cambiato filtro quest'inverno ho provato con un hiflo per SV 650 k3 ma non entrava nella scatola dell'airbox perfettamente ovvero era più corto di ben 1 mm e non si incastrava bene apposggiando sopra la guarnizioncina dell'airbox; per forzare la chiusura dell'airbox rischiavo di spanare le viti...al che ho deciso di lavare il filtro bmc che avevo e rimontare quello.salvatorest ha scritto:ho notato che due viti della scatola filtro vanno vuoto, non è che forse non serrando bene si generano vibrazioni?
A mio parere gli hiflo sono di scarsa qualità, dopo che ho riportato dal ricambista il filtro che mi aveva venduto ne abbiamo confrontati altri due per SV e abbiamo visto che sono diversi tra di loro ognuno differiva dall'altro anche di 7 decimi di mm.
Guarda qua:
http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... iflo#p3427" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
purtroppo non ho il manuale d'uso e manutenzione e non riesco a trovarlo da nessuna parte....ecco perchè non ho idea di come fare...sniper765 ha scritto:per la frizione sul manuale di uso e manutenzione c'è tutto spiegato per filo e per segno, non è difficile, va regolato sia l'attuatore (si trova nel carter vicino al pignone) sia l tensione del cavo e quindi il gioco della leva.
non credo che due viti della cassa filtro possano far vibrare la moto... anche se andrebbero comunque strette pure quelle.
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
e volevo aggiungere un.altra cosa, la catena sembra molto rigida, nel senso che se piego le maglie, mantengono la posizione piegata, credo che vada ingrassata ben bene
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: vibrazioni motore
Forse prima di ingrassare la catena, visto che le maglie sembran bloccate, e' meglio che ci dai una bella pulita con petrolio lampante (lo trovi nei ferramenta) smontando anche il copripignone in plastica
probabilmente troverai tanta morchia che nemmeno immagini
quando l'hai pulita per bene prova a controllare le maglie se scorrono bene...se ce ne sono diverse di grippate
allora sara' meglio sostituire il tutto appena possibile
solo alla fine la lubrifichi con olio da trasmissione e pennello
oppure con un buon grasso per catene spray
e buon lavoro
probabilmente troverai tanta morchia che nemmeno immagini

quando l'hai pulita per bene prova a controllare le maglie se scorrono bene...se ce ne sono diverse di grippate
allora sara' meglio sostituire il tutto appena possibile
solo alla fine la lubrifichi con olio da trasmissione e pennello
oppure con un buon grasso per catene spray
e buon lavoro

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: vibrazioni motore
Ma non basta del semplice diesel? Sempre usato e non ho mai avuto problemi, non rovina gli o-ring e pulisce discretamente... in più sto dolce prepuzio umano di petrolio lampante non si trova, a suo tempo girai tre/quattro ferramente e nessuno ce l'avevaeternauta ha scritto:, e' meglio che ci dai una bella pulita con petrolio lampante (lo trovi nei ferramenta)

-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: vibrazioni motore
ammzza, strano che non si trovi il petrolio bianco...matusel ha scritto:Ma non basta del semplice diesel? Sempre usato e non ho mai avuto problemi, non rovina gli o-ring e pulisce discretamente... in più sto dolce prepuzio umano di petrolio lampante non si trova, a suo tempo girai tre/quattro ferramente e nessuno ce l'avevaeternauta ha scritto:, e' meglio che ci dai una bella pulita con petrolio lampante (lo trovi nei ferramenta)
comunque per una volta, che non succede niente, fai pure con lo chante clair, io l'ho usato l'altro giorno che avevo finito il pretrolio e la catena s'è pulita solo a guardarla.
poi asciuga e lubrifica bene.
-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: vibrazioni motore
Mah ho cercato anche nei centri commerciali e niente. Comunque un mio vecchio meccanico puliva anche lui le catene moto con il gasolio e mi ha detto che è una balla il fatto che si rovina.. su altri forum come il tinga invece dicono che si rovina, boh! Per ora la mia catena ha 30000km ed è sempre stata pulita con gasolio ogni 1000km, il meccanico dice che il trio ccp è in buone condizioni....sniper765 ha scritto:ammzza, strano che non si trovi il petrolio bianco...matusel ha scritto:Ma non basta del semplice diesel? Sempre usato e non ho mai avuto problemi, non rovina gli o-ring e pulisce discretamente... in più sto dolce prepuzio umano di petrolio lampante non si trova, a suo tempo girai tre/quattro ferramente e nessuno ce l'avevaeternauta ha scritto:, e' meglio che ci dai una bella pulita con petrolio lampante (lo trovi nei ferramenta)
comunque per una volta, che non succede niente, fai pure con lo chante clair, io l'ho usato l'altro giorno che avevo finito il pretrolio e la catena s'è pulita solo a guardarla.
poi asciuga e lubrifica bene.


-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
ragazzi, sabato scorso ho ingrassato per bene la catena, ho sostituito tutto il gruppo pneumatico e cerchio posteriore con uno di occasione di un mio amico, (il cerchio della mia sv anche se nuovo aveva un sacco di pesi, credo si chiamino cosi, del gommista, credo fosse un po deformato, ora le vibrazioni sono diminuite, ma ancora ci sono, inoltre in terza marcia in motore sembra fare una specie di rumore in stile lattona che rotola, lo fanno anche le vostre? Per il motore dovrei riuscire ad andare da un amico che ha la dinamometrica per serrare le viti alla giusta coppia, ma per le parti del telaio che ne pensate se lo faccio con una chiave normale?
-
- Piegatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
- Moto: SV650s K3
Re: vibrazioni motore
Aggiungo che sento un rumore tipo catena lenta provenire dal motore (non è la catena della trasmissione che lo fa)