Salve a tutti, sono Davide, di Roma.
ho un disperato bisogno di voi.
Sfortunatamente qualche anno fa per motivi oserei dire, ancora ignoti al sottoscritto, scivolavo con la mia SV650 del 2003, la seconda SV (dopo che la prima del 2000 fu distrutta da un simpatico anziano contro mano), la stessa con cui sono stato in Spagna in viaggio di nozze.
Nello scivolone ho abbozzato il serbatoio (e pazienza), rotto la leva del cambio (e pazienza pure lì) e "scrocchiato" di brutto il cruscotto (e qui so' ca...i).
Ho tenuto tutto così (cambio a parte), in quanto non avevo modo di riparare il cruscotto che comunque funzionava.
Due anni fa mi hanno fermato e sequestrato il libretto per la revisione (oh, non vi fate idee malsane...sotto, sotto sono un bravo ragazzo).
Adesso, dopo due anni di quiescenza ho deciso di riesumare la mia SV. Selle rovinate a parte, il mio problema più grosso è la revisione e temo che col cruscotto rotto la cosa non si possa superare agevolmente. La valva dello strumento del contagiri è rotta e ha preso tanta acqua.
E' così che ho comprato un cruscotto di una SV650-S. Che voi sappiate, staffe per montarlo a parte, il connettore della naked è compatibile con l'attacco del cruscotto della S o devo morire?
Scusate se sono prolisso ma...non riesco a farci nulla.
Vi saluto dicendo che ho cercato tanto tra i vari forum per trovare la soluzione e per evitare di fare una domanda già fatta.
Grazie per l'attenzione e buona serata a tutti.
Davide.
Cruscotto SV-S '99 su SV '99
-
- Cancello
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar set 13, 2011 9:46 pm
- Moto: sv650
-
- Mototurista
- Messaggi: 169
- Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
- Moto: sv650s/gsx-r1000k6
- Località: Roma
Re: Cruscotto SV-S '99 su SV '99
Ma la strumentazione che hai su adesso funziona? Perchè in caso funzionasse comunque non credo ci siano grossi problemi loro vedono se funzionano le luci le frecce i stop i freni e che non fumi troppo. Non credo ci siano troppi problemi per una strumentazione crepata. Comunque io ti sconsiglierei la strumentazione della S perchè non centra proprio nulla ed è molto più grossa e non so se ci sia una staffa adatta.
Se il libretto ce l'ha la motorizzazione, ti presenti li e provi a farla passare, nella peggiore dell'ipotesi non la passi ma ti ridanno il libretto lo stesso, così puoi rifarla privatamente e diciamo che lo trovi a roma chi ti fa passare la revisione
Se il libretto ce l'ha la motorizzazione, ti presenti li e provi a farla passare, nella peggiore dell'ipotesi non la passi ma ti ridanno il libretto lo stesso, così puoi rifarla privatamente e diciamo che lo trovi a roma chi ti fa passare la revisione


-
- Cancello
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar set 13, 2011 9:46 pm
- Moto: sv650
Re: Cruscotto SV-S '99 su SV '99
Ciao Blade, grazie mille per la risposta.
Dunque, la strumentazione attuale non credo funzioni più. Il tachimetro si bloccava ogni tanto ed il contagiri è rimasto sotto l'acqua senza guscio di protezione ( la conchiglia cromata) per troppo tempo.
Si, la strumentazione della S non è il massimo ma quella per la Naked non si trova o si vende a prezzi inaccessibili. Considera che le ogive cromate (di plastica, sia chiaro) costano oltre 60 euro. Tutto il cruscotto nuovo mi costa più di 200 euro. Adesso non me lo posso permettere.
Comunque, si, intanto comincio e faccio come dici te. Oggi batteria nuova. Domani sistematina generale a luci, stop e varie (non dovrebbe fumare un gran che ma dopo un fermo così lungo cdo che un paio di candele se le meriti).
Poi revisione e via.
Comunque, sul connettore, non avete idea se sia lo stesso o meno?
Grazie.
Dunque, la strumentazione attuale non credo funzioni più. Il tachimetro si bloccava ogni tanto ed il contagiri è rimasto sotto l'acqua senza guscio di protezione ( la conchiglia cromata) per troppo tempo.
Si, la strumentazione della S non è il massimo ma quella per la Naked non si trova o si vende a prezzi inaccessibili. Considera che le ogive cromate (di plastica, sia chiaro) costano oltre 60 euro. Tutto il cruscotto nuovo mi costa più di 200 euro. Adesso non me lo posso permettere.
Comunque, si, intanto comincio e faccio come dici te. Oggi batteria nuova. Domani sistematina generale a luci, stop e varie (non dovrebbe fumare un gran che ma dopo un fermo così lungo cdo che un paio di candele se le meriti).
Poi revisione e via.
Comunque, sul connettore, non avete idea se sia lo stesso o meno?
Grazie.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Cruscotto SV-S '99 su SV '99
dagli schemi gli attacchi del connettore sembrano identici.
Son diversi gli attacchi esterni alla strumentazione però, alcuni incastri non sono previsti per versione S.
Cambia olio e filtro, son troppo vecchi e i depositi saranno a palate.
Prima di avviare la moto ti consiglio di togliere le candele e far girare il motore a spinta o motorino avviamento (in questo caso senza esagerare o rischi di bruciarlo) in modo da ripristinare un minimo di velo d'olio un po' dappertutto ma senza le sollecitazioni del motore acceso.
Son diversi gli attacchi esterni alla strumentazione però, alcuni incastri non sono previsti per versione S.
Cambia olio e filtro, son troppo vecchi e i depositi saranno a palate.
Prima di avviare la moto ti consiglio di togliere le candele e far girare il motore a spinta o motorino avviamento (in questo caso senza esagerare o rischi di bruciarlo) in modo da ripristinare un minimo di velo d'olio un po' dappertutto ma senza le sollecitazioni del motore acceso.
-
- Cancello
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar set 13, 2011 9:46 pm
- Moto: sv650
Re: Cruscotto SV-S '99 su SV '99
Grazie Miki. Prezioso consiglio.
Vi ringrazio, vi ringrazio tanto. Non vedo l'ora di riaccenderla e girarci.
Davide
Vi ringrazio, vi ringrazio tanto. Non vedo l'ora di riaccenderla e girarci.
Davide