Pagina 1 di 1

domanda specchi

Inviato: mer ago 24, 2011 11:46 am
da 31simo10
Ciao a tutti,volevo chiedervi un'info:gli specchi quelli con le frecce a led incorporate sono omologati?
Grazie a tutti :D

Re: domanda specchi

Inviato: mer ago 24, 2011 3:02 pm
da sniper765
in teoria si, nel senso che la stampigliatura spesso e volentieri c'è,
praticamente non lo sono perchè l'omolgazione non è specifica per l'sv 650.
il problema di fondo è sempre il buon cuore (se così vogliamo definirlo) di chi ti ferma, ci sarà chi manco li guarda e chi ti romperà le balle.
la scelta è solo tua.

Re: domanda specchi

Inviato: mer ago 24, 2011 4:17 pm
da maxim
sniper765 ha scritto:in teoria si, nel senso che la stampigliatura spesso e volentieri c'è,
praticamente non lo sono perchè l'omolgazione non è specifica per l'sv 650.
il problema di fondo è sempre il buon cuore (se così vogliamo definirlo) di chi ti ferma, ci sarà chi manco li guarda e chi ti romperà le balle.
la scelta è solo tua.
che io sappia non esistono specchi o frecce omologate per un solo tipo di moto;
esistono specchi e frecce (o tutti e due insieme) omologati o no, quindi se uno specchietto con frecce integrate è omologato va bene, se non è omologato non va bene.

Il problema potrebbe essere sollevato se l'omologazione è italiana (E3 se non sbaglio) oppure di un altro paese della comunità europea (E9 se non mi sbaglio per la Germania), quì l'agente accertatore potrebbe sollevare qualche eccezione, ma è subito risolvibile perche un'omologazione fatta in qualunque stato della comunità europea è valida in tutta la comunità, ma come al solito in Italia siamo semprte aleatori e non è specificato da nessuna parte nella legislazione italiana.

Re: domanda specchi

Inviato: mer ago 24, 2011 7:53 pm
da sniper765
maxim ha scritto: che io sappia non esistono specchi o frecce omologate per un solo tipo di moto;
esistono specchi e frecce (o tutti e due insieme) omologati o no, quindi se uno specchietto con frecce integrate è omologato va bene, se non è omologato non va bene.

Il problema potrebbe essere sollevato se l'omologazione è italiana (E3 se non sbaglio) oppure di un altro paese della comunità europea (E9 se non mi sbaglio per la Germania), quì l'agente accertatore potrebbe sollevare qualche eccezione, ma è subito risolvibile perche un'omologazione fatta in qualunque stato della comunità europea è valida in tutta la comunità, ma come al solito in Italia siamo semprte aleatori e non è specificato da nessuna parte nella legislazione italiana.
non è proprio così, cerco di spiegarmi:
prendi il caso dei terminali di scarico, hanno un numero di omologazione stampigliato che, in caso di controllo, li fa risultare omologati per quello specifico modello di moto (a prescindere dal foglio che ci portiamo appresso).
semplicemente nessuna freccia e nessuno specchio hanno un simile numero identificativo che li fa risultare omologati per lo specifico modello di moto, ergo il pezzo è si omologato, ma solo perchè rispetta i requisiti di dimensioni, luminosità ecc che gli valgono l'omologazione, ma non potresti cmq montarli sulla moto.
ora, ok che nessun agente va a guardare le frecce alla moto (o meglio le guardano distrattamente) e alcuni non sanno manco di sta storia dell'omologazione, però la verità è che non potremmo montarle, anche se poi tutti (o quasi) lo facciamo e nessuno (o quasi) ci dice niente, basta restare nei limiti della decenza perchè frecce microscopiche, con vetro oscurato e magari messe mezze nascoste saranno quasi certamente sanzionate, ma per frecce aftermarket classiche un po' più piccole delle normali, con vetro arancio e messe in posizione consona difficilmente fanno storie.
insomma, fondamentalmente con la scusa del "tanto è omologato" tiriamo avanti tranquilli un po' tutti, gli agenti che ci fermano e noi che abbiamo la moto con le frecce guardabili (perchè, parliamoci chiaro, quelle originali dell'sv di certo non lo sono, sono il primo a dirlo ma che ancora se le porta dietro).
non credo di sbagliarmi sotto questi aspetti, se lo faccio qualcuno mi corregga.

Re: domanda specchi

Inviato: mer ago 24, 2011 8:00 pm
da iguanapik
sniper765 ha scritto:
maxim ha scritto: che io sappia non esistono specchi o frecce omologate per un solo tipo di moto;
esistono specchi e frecce (o tutti e due insieme) omologati o no, quindi se uno specchietto con frecce integrate è omologato va bene, se non è omologato non va bene.

Il problema potrebbe essere sollevato se l'omologazione è italiana (E3 se non sbaglio) oppure di un altro paese della comunità europea (E9 se non mi sbaglio per la Germania), quì l'agente accertatore potrebbe sollevare qualche eccezione, ma è subito risolvibile perche un'omologazione fatta in qualunque stato della comunità europea è valida in tutta la comunità, ma come al solito in Italia siamo semprte aleatori e non è specificato da nessuna parte nella legislazione italiana.
non è proprio così, cerco di spiegarmi:
prendi il caso dei terminali di scarico, hanno un numero di omologazione stampigliato che, in caso di controllo, li fa risultare omologati per quello specifico modello di moto (a prescindere dal foglio che ci portiamo appresso).
semplicemente nessuna freccia e nessuno specchio hanno un simile numero identificativo che li fa risultare omologati per lo specifico modello di moto, ergo il pezzo è si omologato, ma solo perchè rispetta i requisiti di dimensioni, luminosità ecc che gli valgono l'omologazione, ma non potresti cmq montarli sulla moto.
ora, ok che nessun agente va a guardare le frecce alla moto (o meglio le guardano distrattamente) e alcuni non sanno manco di sta storia dell'omologazione, però la verità è che non potremmo montarle, anche se poi tutti (o quasi) lo facciamo e nessuno (o quasi) ci dice niente, basta restare nei limiti della decenza perchè frecce microscopiche, con vetro oscurato e magari messe mezze nascoste saranno quasi certamente sanzionate, ma per frecce aftermarket classiche un po' più piccole delle normali, con vetro arancio e messe in posizione consona difficilmente fanno storie.
insomma, fondamentalmente con la scusa del "tanto è omologato" tiriamo avanti tranquilli un po' tutti, gli agenti che ci fermano e noi che abbiamo la moto con le frecce guardabili (perchè, parliamoci chiaro, quelle originali dell'sv di certo non lo sono, sono il primo a dirlo ma che ancora se le porta dietro).
non credo di sbagliarmi sotto questi aspetti, se lo faccio qualcuno mi corregga.
Il tuo discorso è più che giusto, ma neanche gli specchi originali hanno una stampigliatura che accerta l'omologazione per una determinata moto, il problema è che non esiste una regolamentazione seria per i ricambi.
Una curiosità: se rompo uno specchio della macchina e ne prendo uno di concorrenza e non dalla casa madre, chi mi dice che sia omologato? I ricambi come quelli appena messi in esempio devono avere una omologazione per legge? :roll:

Re: domanda specchi

Inviato: mer ago 24, 2011 10:48 pm
da sniper765
iguanapik ha scritto: Il tuo discorso è più che giusto, ma neanche gli specchi originali hanno una stampigliatura che accerta l'omologazione per una determinata moto, il problema è che non esiste una regolamentazione seria per i ricambi.
Una curiosità: se rompo uno specchio della macchina e ne prendo uno di concorrenza e non dalla casa madre, chi mi dice che sia omologato? I ricambi come quelli appena messi in esempio devono avere una omologazione per legge? :roll:
hai perfettamente ragione, non essendoci una regolamentazione molto ben definita ci dobbiamo arrangiare con quella che abbiamo al momento.
sullo specchio originale dell'sv c'è solo la stampigliatura "E[n]" come pure sulle frecce, ma sulle fiches di omologazione lo specchio e le frecce sono ben definite, quindi volendo si risale al componente originale.

sul fatto ricambi il discorso è effettivamente un po' diverso, e lo facevo di recente anche riguardo il monoammortizzatore, se l'originale è andato e io ce ne voglio mettere uno after, chi me lo impedisce? alla fine si fa anche e soprattutto con le auto, ma chi mi garantisce che il mono che andrò a montare è "omologato" ecc ecc ecc? boh...
quanto alla cosa degli specchi dell'auto sinceramente non saprei bene, ma fondamentalmente vale la regola che sono specchi di una auto che, se non ha subito tuning estetico, nessuno controllerà mai, manco in caso di sinistro.

per quanto mi riguarda il discorso è sempre lo stesso: si fa quel che si può, con una certa buona norma e cautela, per il resto ci vuole kulo perchè, per esempio, se ho le frecce originali, mi tamponano e devono pagarmi quasi sicuro mi metto i soldi in tasca, ma se ho le frecce after e quello che mi ha tamponato fa lo stron+o e si va dal perito... beh, potrebbe darsi che non becco una lira...
personalmente quando trovo 4 frecce a prezzo umano e che mi piacciono le metto su, poi si vedrà. sugli specchi invece non guardo l'estetica ma la funzionalità.

per tornare IT: se ti piacciono le frecce integrate negli specchi e nella zona le FdO non sono troppo pignole mettile pure su, ovviamente prendile "omologate" così ti otgli da qualche eventuale rogna.

Re: domanda specchi

Inviato: gio ago 25, 2011 12:30 am
da 31simo10
Si si certo ovviamente tra i vari modelli avrei scelto quelle omologate.Grazie a tutti per le risp!

Re: domanda specchi

Inviato: gio ago 25, 2011 12:54 am
da zio_uca
io non credo che il problema stia nel fatto che gli specchietti con le frecce integrate siano omologati o no, il problema è che tu cambi la posizione delle frecce rispetto a quello che è riportato nelle fiches di omologazione. Di conseguenza puoi avere lo specchio omologato con le frecce integrate ma chi ti controlla potrà sempre fare casino.

Re: domanda specchi

Inviato: gio ago 25, 2011 1:39 am
da 4sk8ters
Tu la motom per legge, non la puoi toccare (tranne il terminale...montandone uno specifico per il tuo modello di moto).
Un pulotto rompiballe potrebbe mandarti a fare la revisione straordinaria...se crede che monti qualcosa di non originale...ma accade molto raramente! Anche perchè sfido io un pulotto a conoscere tutti i pezzi originali di tutte le moto! Alcune moto montano di serie specchietti con frecce incorporate...quindi non credo proprio che qualcuno si accorga che non sono quelle originali...a meno chè non conosca la moto! :roll: