Muore nelle scalate
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Muore nelle scalate
Buongiorno, sono qui a chiedervi se sapete cosa potrebbe essere.
SV 650N K2 , 40000km .
Ogni tanto,scalando tranquillamente, mi si spegne dando una specie di sfiato e scoppietto.
Qualche tempo fa faceva la stessa cosa ed in più la strumentazione andava su e giù.
Mi tocca spegnere e riaccendere in corsa.
Non è carburata benissimo, in quanto in piano, a gas costante l'andamento non è fluido ed ha qualche incertezza.
Quando fa caldo, come in questi giorni, la cosa è accentuata.
Avete consigli?
SV 650N K2 , 40000km .
Ogni tanto,scalando tranquillamente, mi si spegne dando una specie di sfiato e scoppietto.
Qualche tempo fa faceva la stessa cosa ed in più la strumentazione andava su e giù.
Mi tocca spegnere e riaccendere in corsa.
Non è carburata benissimo, in quanto in piano, a gas costante l'andamento non è fluido ed ha qualche incertezza.
Quando fa caldo, come in questi giorni, la cosa è accentuata.
Avete consigli?
Re: Muore nelle scalate
Controlla immediatamente la tensione che arriva alla batteria. Non vorrei che il regolatore stia facendo dei regali...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
dici?
Devo controllare col tester ai morsetti della batteria? Da motore acceso ?
Devo controllare col tester ai morsetti della batteria? Da motore acceso ?
Re: Muore nelle scalate
Esatto. Cerca nel forum (e nel vecchio) "regolatore di tensione", troverai i valori "salubri" ai vari regimi di rotazione.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
avevo il sospetto, ma avendo fatto la modifica per il corretto raffreddamento del regolatore come prima cosa appena presa la moto usata. proverò .grazie.
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
ho provato ma il tester mi è morto. riprovo domani e vi faccio sapere.
anche se il regolatore ha sempre avuto la ventola da pc a raffreddarlo? che sia andato lo stesso?
anche se il regolatore ha sempre avuto la ventola da pc a raffreddarlo? che sia andato lo stesso?
Re: Muore nelle scalate
E' il tester che lo dirà...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Muore nelle scalate
A me faceva la stessa identica cosa un ER-5, erano i cavetti della batteria lenti 
Ocio perchè puoi fare dei danni!

Ocio perchè puoi fare dei danni!

Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
grazie ragazzi.
domani mattina la pupona starà ferma e nella pausa pranzo , che farò in garage, avrò il verdetto.
puzza di bruciato mai sentita, la batteria è rimasta sempre carica, anche st'inverno che è stata purtroppo ferma , anche se la facevo girare 5 minuti ogni sabato per tenerla su. davo la colpa alla cattiva carburazione, e stai a vedere che non era lei.
Ma cosa comporta un voltaggio troppo alto ( a parte cuocere la batteria) , ma a livello combustione?
non l'ho mai collegato il fatto. intanto dopo vado giù e controllo i cavi che non siano lenti.
a dopo
domani mattina la pupona starà ferma e nella pausa pranzo , che farò in garage, avrò il verdetto.
puzza di bruciato mai sentita, la batteria è rimasta sempre carica, anche st'inverno che è stata purtroppo ferma , anche se la facevo girare 5 minuti ogni sabato per tenerla su. davo la colpa alla cattiva carburazione, e stai a vedere che non era lei.
Ma cosa comporta un voltaggio troppo alto ( a parte cuocere la batteria) , ma a livello combustione?
non l'ho mai collegato il fatto. intanto dopo vado giù e controllo i cavi che non siano lenti.
a dopo

-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
cavi serrati bene, ma il polo negativo è molto ossidato e la batteria mi sembra un pò sporca, ma di qualcosa inerente l'acido che contiene, un pò come le batterie stilo che ogni tanto si trovano sporche e "fiorite" ...domani mi procuro la betteria e col tester vedo i valori che nel frattempo devo cercare sul forum, ma non ho ancora trovato il topic giusto.
Re: Muore nelle scalate
smonta il cavo negativo, lava il polo della batteria con acqua demineralizzata, se puoi. Poi, fagli la doccia con un po' di disossidante, se rimangono residui.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
domani eseguo. poi vi aggiorno su tutto. grazie mille per ora.
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Muore nelle scalate
damp73 ha scritto:cavi serrati bene, ma il polo negativo è molto ossidato e la batteria mi sembra un pò sporca, ma di qualcosa inerente l'acido che contiene, un pò come le batterie stilo che ogni tanto si trovano sporche e "fiorite" ...domani mi procuro la betteria e col tester vedo i valori che nel frattempo devo cercare sul forum, ma non ho ancora trovato il topic giusto.
http://www.sv-italia.it/manuali/mod_99/ ... ttrico.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
eccomi qui , resuscitato il tester ho effettuato le misurazioni:
spento 12,5 V
al minimo 13,7 V
al minimo con tutto spento 14,5 V
a 5000 giri/min 13,7 V
la batteria era solo un pò sporca, penso che sia ancora l'originale .
Puliti i contatti, c'era un pò di ossido solo sul polo negativo. Già che c'ero l'ho fissata in modo che non vibri tanto. e rimessa al suo posto.
Secondo voi come sono i valori?

By damp at 2009-11-15
spento 12,5 V
al minimo 13,7 V
al minimo con tutto spento 14,5 V
a 5000 giri/min 13,7 V
la batteria era solo un pò sporca, penso che sia ancora l'originale .
Puliti i contatti, c'era un pò di ossido solo sul polo negativo. Già che c'ero l'ho fissata in modo che non vibri tanto. e rimessa al suo posto.
Secondo voi come sono i valori?

By damp at 2009-11-15
Re: Muore nelle scalate
Accidenti... siamo a 0,2 dal valore minimo. Sarebbe meglio se fosse costantemente intorno ai 14,2-14,5.
Forse ti conviene cercare un nuovo regolatore di tensione... A meno che il problema non sia nello statore. Ma in quel caso non so come diagnosticare la buona salute delle 3 fasi.
Forse ti conviene cercare un nuovo regolatore di tensione... A meno che il problema non sia nello statore. Ma in quel caso non so come diagnosticare la buona salute delle 3 fasi.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
proverò a cercare nel frattempo un regolatore ad un prezzo accettabile.
casomai riprovo a moto calda così da poter mantenere i 5000g/min tranquillamente, ieri sera ho acceso la moto a freddo per fare la prova.
casomai riprovo a moto calda così da poter mantenere i 5000g/min tranquillamente, ieri sera ho acceso la moto a freddo per fare la prova.
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: Muore nelle scalate
i valori per me sono nella norma
la suzuki dice da 13.5 a15 v tutto quello che sta nei due valori va bene!!
per le fasi anche se per me inutile puoi fare cosi
stacchi completamente i cavi del regolatore sia il trifase gialli che la bassa tensione 12v
metti in moto
controlli che fra 2 fasi sul cavo che viene dal motore ci siano almeno 70 v a 5000 giri
la mia è sui 75 v a 5000 e 27v al minimo
fai il contollo alternato su tutte e tre le fasi
i valori devono essere simili 70- 72 - 68 puo andare bene
30- 70 -70 hai un problema
la suzuki dice da 13.5 a15 v tutto quello che sta nei due valori va bene!!
per le fasi anche se per me inutile puoi fare cosi
stacchi completamente i cavi del regolatore sia il trifase gialli che la bassa tensione 12v
metti in moto
controlli che fra 2 fasi sul cavo che viene dal motore ci siano almeno 70 v a 5000 giri
la mia è sui 75 v a 5000 e 27v al minimo
fai il contollo alternato su tutte e tre le fasi
i valori devono essere simili 70- 72 - 68 puo andare bene
30- 70 -70 hai un problema
-
- Piegatore
- Messaggi: 449
- Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
- Moto: LaSeriePerfetta
- Nome: bastardaAcarburatori
- Località: Bassano del Grappa
Re: Muore nelle scalate
grazie infervoro59 , non so se riuscirò a provare nell'immediato, tra qualche giorno, in ferie , la dovrò smontare tutta per lavori e quindi avrò libero accesso al regolatore e proverò.
Ma tornando ai sintomi, non può essere solo leggermente scarburata? mi muore nelle scalate lunghe,lent.
quel problema della strumentazione , sintomo di problemi elettrici , non lo fa più da molti mesi.
adesso continuerò ad usarla nei prossimi giorni e starò all'occhio per segnarmi tutti isintomi e poi ve li riferirò, se avrete la pazienza di passare da questo topic ogni tanto.
Ma tornando ai sintomi, non può essere solo leggermente scarburata? mi muore nelle scalate lunghe,lent.
quel problema della strumentazione , sintomo di problemi elettrici , non lo fa più da molti mesi.
adesso continuerò ad usarla nei prossimi giorni e starò all'occhio per segnarmi tutti isintomi e poi ve li riferirò, se avrete la pazienza di passare da questo topic ogni tanto.
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: Muore nelle scalate
e si!!!! minimo a1400! girivale4971 ha scritto:minimo basso...
controlla bene anche tutti i cablaggi visto che la smonti
x esperienza pesonale!!!
