Pagina 1 di 2
dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 10:24 am
da tonno86
ciao a tutti questa domenica ho fatto un giro con un mio amico, in dettaglio da Pavia passando per Varzi scollinato il Passo Brallo e dritto a Camogli passando per la Val Trebbia, il tutto rispettendo più o meno i limiti di velocità, ora il mio dubbio, partendo dal Pavia ho fatto il pieno quasi al bordo, sulla strada del ritorno ho rifatto benzina come alla pertenza, 7,75lt per un chilometraggio di 190km per un totale di 24,5 lt/km

non ho mai fatto un consumo cosi, i vostri pareri? la moto è quellla della firma ma con in aggiunta, un bel tagliando 24.000km appenda fatto (filtro aria, filtro olio, olio e candele).
P.s.
mi sono accorto ora di asser diventato piegatore.....miiii che emozione.
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 11:08 am
da sniper765
e ti lamenti? scherzo!!!
se sommi il tagliando e l'andatura tranquilla i 24.5km/l ci stanno.
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 11:40 am
da tonno86
tutt'altro per una moto di 10anni a carbutatori è una gran bella cosa, mi sono solo stupito del fatto.

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 12:59 pm
da iguanapik
Se andavi col coltello tra i denti probabilmente avresti fatto i 14/l
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 1:18 pm
da pike
Aggiungo inoltre che tu non hai il sovracconsumo del cat

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 1:22 pm
da tonno86
@iguanapik: sicuramente ma avevamo già deciso di fare la passeggiata
@pike: nella mia ignoranza non sapevo che il cat aumentasse i consumi anzi credevo li diminuisse.
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 1:34 pm
da pike
Al contrario..
Il Kat, per funzionare, ha bisogno di temperature costante ed elevate, di conseguenza in fase di riscaldamento (grazie alla lambda) viene aumentata tantissimo la benzina per portare il prima possibile in temperatura il mezzo. Poi, cerca di tenere il rapporto stechiometrico tra benzina e aria, ma ciò non toglie che la prima priorità della I.E. è tenere caldo il cat.
Costi quel che costi (in benzina).
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 2:15 pm
da tonno86
grazie mille della veloce spiegazione sul Kat

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 2:38 pm
da bladebiella
Io con un pieno e nel viaggio Milano - Roma a velocità costante sono arrivato a farci 250 km prima che si accendesse la luce della riserva
Logico gas contante senza superare i limiti

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 3:33 pm
da eternauta
La mia consuma di meno: la spia arancione si accende vicino ai 300 km
ma va anche di meno perche' le mancano un po' di cavallini e 249 cc. all' appello
e in ogni caso su strada si difende ancora bene nonostante i 9 anni e quasi 50.000 km
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 4:04 pm
da sbalbi
se si va a gas costante non consuma nulla... mi ricordo i 27 con un litro tornando dal csvr 2009 a 100 all'ora in autostrada in carena.
non ci credevo.
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 4:38 pm
da tonno86
a gas costante ho notato anch'io un netto aumento di km, l'anno scorso in ferie ho fatto svariate andate/ritorno milano lago di como per un totale di 288km con il pieno, infatti più di una volta mi ero preoccupato che la spia si fosse rotta.
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 6:24 pm
da andykkapp
Io con scarico, filtro e getti modificati a andatura allegra con tirate, da pieno a che entra la riserva ho visto 230 km ....

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 8:13 pm
da Robindohh
Io, quando leggevo simili percorrenze, rimanevo un po perplesso, (mai fatti piu di 18 km/l) poi mi sono fatto il viaggio di ritorno a casa dietro a mia moglie con la macchina nuova
( siamo andati a ritirarla in moto

) velocità manco tanto basse, sui 100-120, ma con accelerazioni dagli stop e sorpassi molto lenti rispetto al mio solito andare con la moto e... sorpresa
Fatti i dovuti calcoli, piu di 23 km/l.
ergo la sv consuma poco, ma bisogna centellinare il gas, anche hai bassi regimi se apri beve parecchio

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 8:19 pm
da alexcerrato
Io ci faccio di media i 21Km/l ultimamente....molto città...però guida tranquilla...quasi sempre sotto i 3000giri/min...e fuori città faccio anche i 25km/l.
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 9:22 pm
da miki66
alexcerrato ha scritto:Io ci faccio di media i 21Km/l ultimamente....molto città...però guida tranquilla...quasi sempre sotto i 3000giri/min...e fuori città faccio anche i 25km/l.
sotto i 3000 è un po' scorbutica, io non sono mai sceso sotto i 4000 dopo la cambiata.
Consumi allora sempre attorno ai 21-22km/l
Ora, da quando ho cambiato mezzo, viaggio intorno ai 18 quando son tranquillo e attorno ai 15km/l in "allegria". E sò pure contento

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 11:33 pm
da mikyrich
ma solo io faccio i 15 massimo 17-18 con un litro??

mi sento na cacchina!

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: lun giu 20, 2011 11:42 pm
da pike
E' tutta una questione di polso destro

Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: mar giu 21, 2011 9:58 am
da sniper765
pike ha scritto:E' tutta una questione di polso destro

claro que si!
Re: dubbio consumi nel senso buono
Inviato: mar giu 21, 2011 12:09 pm
da 4sk8ters
Io con il coltello tra i denti faccio 15-16 Km/l......normalmente, andando sempre allegrotto, stò sui 18 Km/l, quando vado in giro con qualche amico un pò più tranquillo ci faccio i 20 Km/l....