Pagina 1 di 1

Frizione e folle

Inviato: sab mag 28, 2011 1:22 pm
da matusel
Cosa che ho notato oggi... è normale che si faccia molta meno fatica a spostare la moto con il folle inserito che con la frizione tirata (ovviamente tirata del tutto) ?

Re: Frizione e folle

Inviato: sab mag 28, 2011 1:27 pm
da rombocupo77
Si, per lo stesso motivo per il quale, anche con frizione completamente tirata, la ruota posteriore gira se sollevata con una marcia inserita.

Re: Frizione e folle

Inviato: sab mag 28, 2011 1:49 pm
da DoubleJack
rombocupo77 ha scritto:Si, per lo stesso motivo per il quale, anche con frizione completamente tirata, la ruota posteriore gira se sollevata con una marcia inserita.
E gira comunque molto più veloce rispetto a quando è sollevata e in folle.

Re: Frizione e folle

Inviato: sab mag 28, 2011 1:51 pm
da matusel
rombocupo77 ha scritto:Si, per lo stesso motivo per il quale, anche con frizione completamente tirata, la ruota posteriore gira se sollevata con una marcia inserita.


Ora che mi ci fai pensare una volta l'avevo sollevata sul cavalletto posteriore per l'oliatura della catena e accendendola in folle ho notato che la ruota girava....

thanx

Re: Frizione e folle

Inviato: sab mag 28, 2011 2:00 pm
da DoubleJack
matusel ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:Si, per lo stesso motivo per il quale, anche con frizione completamente tirata, la ruota posteriore gira se sollevata con una marcia inserita.


Ora che mi ci fai pensare una volta l'avevo sollevata sul cavalletto posteriore per l'oliatura della catena e accendendola in folle ho notato che la ruota girava....

thanx
E' un simpatico effetto "giunto viscoso" dentro alla scatola del cambio. :)

Re: Frizione e folle

Inviato: dom mag 29, 2011 6:10 pm
da Denethor
DoubleJack ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:Si, per lo stesso motivo per il quale, anche con frizione completamente tirata, la ruota posteriore gira se sollevata con una marcia inserita.
E gira comunque molto più veloce rispetto a quando è sollevata e in folle.

Ma oggi a moto calda dopo aver percorso 80 km ho provato a metterla sul cavalletto posteriore e ho messo in folle per ingrassare ma a me in folle la ruota posteriore non gira... è normale perchè magari era calda la moto o potrei avere la ruota frenata?

Re: Frizione e folle

Inviato: dom mag 29, 2011 7:15 pm
da DoubleJack
Denethor ha scritto:
DoubleJack ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:Si, per lo stesso motivo per il quale, anche con frizione completamente tirata, la ruota posteriore gira se sollevata con una marcia inserita.
E gira comunque molto più veloce rispetto a quando è sollevata e in folle.

Ma oggi a moto calda dopo aver percorso 80 km ho provato a metterla sul cavalletto posteriore e ho messo in folle per ingrassare ma a me in folle la ruota posteriore non gira... è normale perchè magari era calda la moto o potrei avere la ruota frenata?
Olio caldo -> olio più fluido -> meno effetto giunto viscoso.
Dipende molto anche dall'olio che usi, comunque.

Se vuoi toglierti il dubbio, prova a rifarlo a freddo :)

Re: Frizione e folle

Inviato: dom mag 29, 2011 8:37 pm
da Denethor
DoubleJack ha scritto: Se vuoi toglierti il dubbio, prova a rifarlo a freddo :)

Ok ora provo a moto fredda e vi faccio sapere..

p.s. Curiosità: Ma io non ho gioco alla leva del freno anteriore è normale o ci deve essere un pò di gioco? come si controlla?

Re: Frizione e folle

Inviato: dom mag 29, 2011 10:27 pm
da iguanapik
Non deve assolutamente esserci gioco sulla leva del freno