[Freni] Cambio pure le pinze?
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
[Freni] Cambio pure le pinze?
Ormai giunto alla fine dei lavori sulla mia Sv, sono al bivio per decidere se buttare quelle pinze dimmer... stock o tenerle.
La situazione è la seguente:
Al posteriore ho un mono WP 4014 revisionato mille km fa
Davanti al momento ho due molle ohlins lineari e un 5w
-piccola digressione sull'anteriore-
Quando presi la moto le canne erano asciutte per via dei paraoli devastati.
Presi per due soldi due molle progressive wilbers, cambiai olio (con un 15w) e paraoli.
Dopo duecento km mi ritrovai con il paraolio dx che perdeva (la canna, smontata, faceva un sinistro clock nei pressi della massima estensione).
Recuperai due canne su ebay, con appunto queste lineari ohlins, che montai solo dopo controllo di paraoli, steli e livello olio
Non ho informazioni sulla parte idraulica, ma le brugole che tengono i pompanti, quando montai le canne, erano *nuove*.
Probabilmente erano state solo cambiate, ma per un *solo* cambio molle non v'era la necessità di smontare tutto.
Penso, in sintesi, che anche i pompanti non siano gli originali.
-fine digressione-
Tutto sommato non mi trovo male con l'avantreno che ho ora.
Per i miei gusti è un pelo troppo poco frenato, ma il vero problema era il mono.
Col mono nuovo la situazione è MOOOLTO migliorata.
Quest'inverno ho raccattato per una birra una radiale nissin 19x21. Ho smoccolato per spurgarla bene, ma alla fine ci son riuscito.
I tubi sono in treccia.
A questo punto, con le pastiglie quasi finite, mi trovo in una situazione simile:
- cambio pastiglie alle pinze flottanti stock
- accatto due nissin quattro pistoncini e cambio pure pinze.
Il mio timore, al di là di un po' di perplessità verso gli adattatori, è quello di mettere in crisi l'avantreno.
Avevo comunque intenzione di sostituire l'olio con un 10w, lasciando le molle lineari, tanto col cavalletto sottocanotto provare diverse combinazioni olio/molle è cosa facile.
Collateralmente le progressive che provai col 15w avevano reso l'avantreno fin troppo granitico, quindi potrei anche provare la combinazione 10w+progressive, in barba a certi pareri che vogliono le progressive come specchietti per le allodole.
Esperienze? Pareri?
Che faccio?
La situazione è la seguente:
Al posteriore ho un mono WP 4014 revisionato mille km fa
Davanti al momento ho due molle ohlins lineari e un 5w
-piccola digressione sull'anteriore-
Quando presi la moto le canne erano asciutte per via dei paraoli devastati.
Presi per due soldi due molle progressive wilbers, cambiai olio (con un 15w) e paraoli.
Dopo duecento km mi ritrovai con il paraolio dx che perdeva (la canna, smontata, faceva un sinistro clock nei pressi della massima estensione).
Recuperai due canne su ebay, con appunto queste lineari ohlins, che montai solo dopo controllo di paraoli, steli e livello olio
Non ho informazioni sulla parte idraulica, ma le brugole che tengono i pompanti, quando montai le canne, erano *nuove*.
Probabilmente erano state solo cambiate, ma per un *solo* cambio molle non v'era la necessità di smontare tutto.
Penso, in sintesi, che anche i pompanti non siano gli originali.
-fine digressione-
Tutto sommato non mi trovo male con l'avantreno che ho ora.
Per i miei gusti è un pelo troppo poco frenato, ma il vero problema era il mono.
Col mono nuovo la situazione è MOOOLTO migliorata.
Quest'inverno ho raccattato per una birra una radiale nissin 19x21. Ho smoccolato per spurgarla bene, ma alla fine ci son riuscito.
I tubi sono in treccia.
A questo punto, con le pastiglie quasi finite, mi trovo in una situazione simile:
- cambio pastiglie alle pinze flottanti stock
- accatto due nissin quattro pistoncini e cambio pure pinze.
Il mio timore, al di là di un po' di perplessità verso gli adattatori, è quello di mettere in crisi l'avantreno.
Avevo comunque intenzione di sostituire l'olio con un 10w, lasciando le molle lineari, tanto col cavalletto sottocanotto provare diverse combinazioni olio/molle è cosa facile.
Collateralmente le progressive che provai col 15w avevano reso l'avantreno fin troppo granitico, quindi potrei anche provare la combinazione 10w+progressive, in barba a certi pareri che vogliono le progressive come specchietti per le allodole.
Esperienze? Pareri?
Che faccio?
DoubleJack™
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Nissin. Senza dubbi.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
visto che ormai ci sei e di lavori ne hai fatti non pochi,
metti su ste pinze nuove e via.
metti su ste pinze nuove e via.
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
scusa l'OT ma visto che anche io devo modificare le molle alla forca e ho il cavalletto sottocanotto, come cambi l'olio? per le molle e i distanziali capisco, ma l'olio?
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Beh col sottocanotto tirare giù le canne e rovesciarle è uno scherzomay85 ha scritto:scusa l'OT ma visto che anche io devo modificare le molle alla forca e ho il cavalletto sottocanotto, come cambi l'olio? per le molle e i distanziali capisco, ma l'olio?

DoubleJack™
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Monta le Brembo da 65.
Ho provato ANCHE le Nissin ma Brembo sono decisamente più "mordaci"
P.S.
Non sono un fanatico del made in Italy. Anzi....
Ho provato ANCHE le Nissin ma Brembo sono decisamente più "mordaci"

P.S.
Non sono un fanatico del made in Italy. Anzi....
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
ti direi pinze originali con cm55 che abbinate ad un buon olio, tubi in treccia e radiale ci vai anche in pista
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Mark, cosa intendi per buon olio? io ho un normalissimo dot4.. c'è differenza tra i vari dot4?
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Dot 4 per uso prevalente su strada, dot 5 uso solo pista visto che, essendo maggiormente igroscopico, va cambiato più spesso. Resiste comunque a temperature più elevate.
Tornando al discorso forcella il 5 w è troppo poco secondo me con flauti originali. Prima di cambiare le molle cambia solo olio, se hai flauti originali 20w o 15 a seconda delle tue esigenze, se sono più "chiusi" vai di 10w con livello suggerito dalla ohlins.
Tornando al discorso forcella il 5 w è troppo poco secondo me con flauti originali. Prima di cambiare le molle cambia solo olio, se hai flauti originali 20w o 15 a seconda delle tue esigenze, se sono più "chiusi" vai di 10w con livello suggerito dalla ohlins.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
DoubleJack ha scritto:Ormai giunto alla fine dei lavori sulla mia Sv, sono al bivio per decidere se buttare quelle pinze dimmer... stock o tenerle.
La situazione è la seguente:
Al posteriore ho un mono WP 4014 revisionato mille km fa
Davanti al momento ho due molle ohlins lineari e un 5w
-piccola digressione sull'anteriore-
Quando presi la moto le canne erano asciutte per via dei paraoli devastati.
Presi per due soldi due molle progressive wilbers, cambiai olio (con un 15w) e paraoli.
Dopo duecento km mi ritrovai con il paraolio dx che perdeva (la canna, smontata, faceva un sinistro clock nei pressi della massima estensione).
Recuperai due canne su ebay, con appunto queste lineari ohlins, che montai solo dopo controllo di paraoli, steli e livello olio
Non ho informazioni sulla parte idraulica, ma le brugole che tengono i pompanti, quando montai le canne, erano *nuove*.
Probabilmente erano state solo cambiate, ma per un *solo* cambio molle non v'era la necessità di smontare tutto.
Ho delle brembo oro con adattatori e pastiglie ancora al 30 % se ti interessano ti faccio un prezzaccio.
lamps
Penso, in sintesi, che anche i pompanti non siano gli originali.
-fine digressione-
Tutto sommato non mi trovo male con l'avantreno che ho ora.
Per i miei gusti è un pelo troppo poco frenato, ma il vero problema era il mono.
Col mono nuovo la situazione è MOOOLTO migliorata.
Quest'inverno ho raccattato per una birra una radiale nissin 19x21. Ho smoccolato per spurgarla bene, ma alla fine ci son riuscito.
I tubi sono in treccia.
A questo punto, con le pastiglie quasi finite, mi trovo in una situazione simile:
- cambio pastiglie alle pinze flottanti stock
- accatto due nissin quattro pistoncini e cambio pure pinze.
Il mio timore, al di là di un po' di perplessità verso gli adattatori, è quello di mettere in crisi l'avantreno.
Avevo comunque intenzione di sostituire l'olio con un 10w, lasciando le molle lineari, tanto col cavalletto sottocanotto provare diverse combinazioni olio/molle è cosa facile.
Collateralmente le progressive che provai col 15w avevano reso l'avantreno fin troppo granitico, quindi potrei anche provare la combinazione 10w+progressive, in barba a certi pareri che vogliono le progressive come specchietti per le allodole.
Esperienze? Pareri?
Che faccio?
è sempre primavera
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Forse ho inserito male il precedente.Dicevo comunque che se ti interessano delle brembo oro con adattatori e pastiglie (30%)
ti faccio un prezzaccio.
lamps
ti faccio un prezzaccio.
lamps
è sempre primavera
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Hai PM.rospo23 ha scritto:Forse ho inserito male il precedente.Dicevo comunque che se ti interessano delle brembo oro con adattatori e pastiglie (30%)
ti faccio un prezzaccio.
lamps
Consiglio di cancellare l'altro post in cui mi quoti e basta

DoubleJack™
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
visto che ci sei......
però io di consiglio Brembo oro da 65 mm, adattatori di max1sp e pasticche carbon lorraine sbk 5+!!!!
questo "kittino" lo avevo sulla mia, con pompa originale, e frenava in maniera spettacolare!!!!!

Alla forcella montavo il kit 2 di Ros!
però io di consiglio Brembo oro da 65 mm, adattatori di max1sp e pasticche carbon lorraine sbk 5+!!!!
questo "kittino" lo avevo sulla mia, con pompa originale, e frenava in maniera spettacolare!!!!!

Alla forcella montavo il kit 2 di Ros!

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
come ti è già stato detto il dot 4 per un uso più stradale ma puoi anche usare il 5.1 ma devi avere l'accortezza di cambiarlo più spesso.plandro82 ha scritto:Mark, cosa intendi per buon olio? io ho un normalissimo dot4.. c'è differenza tra i vari dot4?
-la usi in strada e ti diverti nei fine settimana:
pompa radiale, tubi in treccia e pinze originali vanno benissimo ma utilizza pastiglie valide come le braking cm55
-vai in pista a livello amatoriale:
come sopra
-vuoi il top della frenata con delle pinze assiali
pinze brembo triple bridge ma preparati a spendere una bella cifra in pastiglie.
ricordati che dovrai cambiare i tubi perchè sono differenti da quelli che hai ora e rischi il sequestro del mezzo in caso di controllo
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Premesso che sono già trecciato by ros, a parte le viti cave con passo diverso cos'è che non dovrebbe andare bene?plandro82 ha scritto: -vuoi il top della frenata con delle pinze assiali
pinze brembo triple bridge ma preparati a spendere una bella cifra in pastiglie.
ricordati che dovrai cambiare i tubi perchè sono differenti da quelli che hai ora e rischi il sequestro del mezzo in caso di controllo
DoubleJack™
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
cambia la posizione degli attacchi, quindi potresti avere raccordi con angoli errati e tubo corto.
ora stavo leggendo il tuo post iniziale e ho visto che hai molle ohlins e olio 5w ma qualcosa non mi torna!
per quello che ne so le molle che hai montato sono tra le più morbide per l'sv ed inoltre se non hai nessuna modifica all'idraulica il 5w è inadatto per la tipologia di forcella.
dovresti passare ad un 20w per aver maggior frenatura idraulica e magari anche alzare il livello dell'olio in maniera tale da ridurre la camera d'aria interna, aumentando così la frenatura in compressione.
non superare la soglia dei 90mm di aria per evitare danni ai paraoli.
ora stavo leggendo il tuo post iniziale e ho visto che hai molle ohlins e olio 5w ma qualcosa non mi torna!
per quello che ne so le molle che hai montato sono tra le più morbide per l'sv ed inoltre se non hai nessuna modifica all'idraulica il 5w è inadatto per la tipologia di forcella.
dovresti passare ad un 20w per aver maggior frenatura idraulica e magari anche alzare il livello dell'olio in maniera tale da ridurre la camera d'aria interna, aumentando così la frenatura in compressione.
non superare la soglia dei 90mm di aria per evitare danni ai paraoli.
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: [Freni] Cambio pure le pinze?
Con i tubi stock sicuramente qualche rogna c'è.mark ha scritto:cambia la posizione degli attacchi, quindi potresti avere raccordi con angoli errati e tubo corto.
Con quelli in treccia non è detto, ma va verificato comunque.
Infatti me ne sono reso conto da me.mark ha scritto: ora stavo leggendo il tuo post iniziale e ho visto che hai molle ohlins e olio 5w ma qualcosa non mi torna!
per quello che ne so le molle che hai montato sono tra le più morbide per l'sv ed inoltre se non hai nessuna modifica all'idraulica il 5w è inadatto per la tipologia di forcella.
Oddio, 20w mi pare un po' tantino.mark ha scritto: dovresti passare ad un 20w per aver maggior frenatura idraulica e magari anche alzare il livello dell'olio in maniera tale da ridurre la camera d'aria interna, aumentando così la frenatura in compressione.
non superare la soglia dei 90mm di aria per evitare danni ai paraoli.
Oltre il 15w, anche per ragioni di confort, non andrei.
Usando la moto *tutti i giorni* non voglio arrivare massacrato dopo 50km di statali e città.

Tengo buona la misura dall'imbocco della canna per il livello olio.
Ovviamente livello da misurare con stelo completamente compresso e niente all'interno (molle, distanziali, rondelle), giusto?
DoubleJack™