Problema anabbaglianti SV650s 2000
Problema anabbaglianti SV650s 2000
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio sull'anabbagliante anteriore come da titolo.
Domenica tornavo dal mare e tutto bene, il faro funzionava ma ieri sera rientrando ho notato i seguenti problemi:
- anabbagliante non funzionante (ho sostituito la lampadina ma nulla);
- non si accende la spia dell'accensione dell'anabbagliante;
- azionando l'interruttore dell'abbaglianet non funziona ma con il pulsante del flash si.
Ho cambiato la lampadina come ho scritto, controllato i fusibili sotto la sella, ma nulla... Che sia andato l'interruttore? come potrei testarlo?
ho bisogno di un consiglio sull'anabbagliante anteriore come da titolo.
Domenica tornavo dal mare e tutto bene, il faro funzionava ma ieri sera rientrando ho notato i seguenti problemi:
- anabbagliante non funzionante (ho sostituito la lampadina ma nulla);
- non si accende la spia dell'accensione dell'anabbagliante;
- azionando l'interruttore dell'abbaglianet non funziona ma con il pulsante del flash si.
Ho cambiato la lampadina come ho scritto, controllato i fusibili sotto la sella, ma nulla... Che sia andato l'interruttore? come potrei testarlo?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
Ma stai parlando di abbagliante o anabagliante, perché quello che attivi a "flash" e' l'abbagliante

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: gio lug 03, 2008 11:45 pm
- Moto: 2x1000
- Località: Torino
Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
si, c'è confusioneiguanapik ha scritto:Ma stai parlando di abbagliante o anabagliante, perché quello che attivi a "flash" e' l'abbagliante

in ogni caso: smontando il blocchetto dove c'è l'attuatore di sinistra controlli i cavi per l'abbagliante
mentre in quello di destra ci sono i cavi dell'anabbagliante
se è tutto collegato spesso un po' di svitol sui collegamenti risolve tutto

Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
Per il testa all'interruttore nulla di più semplice, avendo un multimetro.
Smonta il connettore del faro sino ad averlo in mano.
Un robo di questo tipo

Serve inoltre un multimetro digitale

Questo costa 15 euro, ma con un po' di pazienza è possibile reperirlo a 10. E comunque, non è una spesa considerevole...
Si mette in misurazione resistenza, tipo così.

(magari un valore più basso di 200k è meglio
Pre-test: toccare tra di loro i puntali. Dovrebbe scendere il valore a 0.
Attenzione: le indicazioni valgono per il connettore di fronte a noi, come nella foto.
Poi si infila il nero nel connettore di destra il puntale nero, mentre quello rosso va nel connettore in alto se vuoi verificare l'abbagliante, nel connettore a sinistra se vuoi verificare l'anabbagliante.
Controlla se con l'interruttore nel posto giusto (anabbagliante, abbagilante, flash) il tester va a 0.
Diventa mmolto più comodo se il tester è dotato della funzione cicalino (come quello della prima foto), perchè puoi verificare il contatto anche senza guardare il multimetro.
Smonta il connettore del faro sino ad averlo in mano.
Un robo di questo tipo

Serve inoltre un multimetro digitale

Questo costa 15 euro, ma con un po' di pazienza è possibile reperirlo a 10. E comunque, non è una spesa considerevole...
Si mette in misurazione resistenza, tipo così.

(magari un valore più basso di 200k è meglio

Pre-test: toccare tra di loro i puntali. Dovrebbe scendere il valore a 0.
Attenzione: le indicazioni valgono per il connettore di fronte a noi, come nella foto.
Poi si infila il nero nel connettore di destra il puntale nero, mentre quello rosso va nel connettore in alto se vuoi verificare l'abbagliante, nel connettore a sinistra se vuoi verificare l'anabbagliante.
Controlla se con l'interruttore nel posto giusto (anabbagliante, abbagilante, flash) il tester va a 0.
Diventa mmolto più comodo se il tester è dotato della funzione cicalino (come quello della prima foto), perchè puoi verificare il contatto anche senza guardare il multimetro.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
Ciao e grazie per le risposte!
Allora perdonate la confusione, mi sono reso conto dopo che non c'è una spia che indichi che l'anabbagliante sia acceso o meno.
Il problema c'e l'ho con l'anabbagliante, ma leggendo che devo controllare nel blocchetto di destra devo andar giù a far la prova, ho guardato solo il blocchetto di sinistra al momento.
Con il tester con il cicalino i contatti li sento, cmq vi faccio sapere, ora scendo e guardo l'altro lato
Allora perdonate la confusione, mi sono reso conto dopo che non c'è una spia che indichi che l'anabbagliante sia acceso o meno.
Il problema c'e l'ho con l'anabbagliante, ma leggendo che devo controllare nel blocchetto di destra devo andar giù a far la prova, ho guardato solo il blocchetto di sinistra al momento.
Con il tester con il cicalino i contatti li sento, cmq vi faccio sapere, ora scendo e guardo l'altro lato
Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
E io sono un bicollione perchè pensavo fosse una K3.
La K0 non ha H4 come fari, ma ha un'altra gestione luce.
Scusa se ho generato confusione
La K0 non ha H4 come fari, ma ha un'altra gestione luce.
Scusa se ho generato confusione

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
eccomi di ritorno, smontato il blocchetto, plito i contatti e puf funziona 
ho smontato mezza moto per una cazzata così :s
Graziea tutti per i consigli!

ho smontato mezza moto per una cazzata così :s
Graziea tutti per i consigli!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: gio lug 03, 2008 11:45 pm
- Moto: 2x1000
- Località: Torino
Re: Problema anabbaglianti SV650s 2000
jumareal1 ha scritto:eccomi di ritorno, smontato il blocchetto, plito i contatti e puf funziona
ho smontato mezza moto per una cazzata così :s
Graziea tutti per i consigli!
