Pagina 1 di 1
Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 1:15 pm
da matusel
Ciao, altre due domande tecniche x la mia sv 650 k3
Quanto spesso vi succede che in scalata invece di entrare la marcia becchiate la folle? Mi è successo scendendo da un passo qualche settimana fa e non è una bella sensazione

Per fortuna non ero impiccato e sono riuscito ad recuperare ma cosa sarebbe successo se fossi stato a 20km/h in più?
Ho la brutta abitudine di sfruttare il freno motore in curva (entro a 500rpm segnati), in modo da avere anche un po' di cattiveria quando esco ma questo stile di guida ha qualche piccolo difettuccio se succede quanto sopra

A voi è mai successo? Può essere perchè la leva della pedana sfiora toccando avolte il leveraggio sottostante? E soprattutto è normale che la leva del cambio tocchi il leveraggio sottostante (mi sa che il precedente proprietario è scivolato sia a sx che a dx

)?
Giri:
Altra domanda, parlando con un amico mi è sembrato di capire che tengo la moto alta di giri, quando giriamo in montagna raramente i giri scendono sotto i 4500/5000rpm (sotto la moto mi sembra ferma) e tendo a cambiare intorno ai 9000/10000rpm quando giro "sportivamente" (per i miei standard).... lui con il millone (tuono) invece dice di essere sempre sotto i 5000rpm..... a volte ho sentito anche l'intervento del limitatore........ Inoltre partendo con la moto fredda non riesco a cambiare sotto i 4000rpm (sempre segnati) non la tiro (povera) ma cambiare a 200rpm (come ho letto fanno alcuni sul forum) proprio non riesco.... Secondo voi esagero nel tirare la moto? Voi nella guida sportiva a quanti rpm cambiate?
Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 3:40 pm
da Gian91
sinceramente non guardo a quanti rpm cambio.. comunque si sente quando il motore è impiccato.. dovresti accorgeti da te quando superato un certo regime di giri il motore non ha più niente da dare anzi.. cala il rendimento.. e quindi cambiare.
non dovresti arrivare al limitatore secondo il mio parere, non serve e non porta a nulla di buono..
con la mia 600 k6 se sto attento ai consumi in città sfrutto il buon tiro ai bassi della nostra motina, se voglio alzare un pò il ritmo gli do gas ma nn ad arrivare al limitatore
se cerchi emozioni diverse e il tiro in alto sarà il caso di pensare se il bicilindrico 650 cc dell' sv sia quello che vuoi...
queste le mie personalissime e opinabili considerazioni

Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 4:51 pm
da tonno86
Per il cambio capita anche a me, non spingo abbastanza la leva del cambio ti linko il mio post
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262970" onclick="window.open(this.href);return false;
Paragonare la coppia della nostra piccola alla tuono è forse eccessivo, poi che io sappia (se sbaglio correggetemi pure) il tiro della nostra motina inizia ai 4500 fino ai 8000 circa per poi siedersi per cui credo che girare al limitatore come detto da Gian91 sia controproducente.
Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 5:10 pm
da DoubleJack
matusel ha scritto:
A voi è mai successo? Può essere perchè la leva della pedana sfiora toccando avolte il leveraggio sottostante? E soprattutto è normale che la leva del cambio tocchi il leveraggio sottostante (mi sa che il precedente proprietario è scivolato sia a sx che a dx

)?
Mai avuto problemi simili con l'Sv.
E l'ex proprietario della mia *era* caduto da entrambi i lati.
matusel ha scritto:
Giri:
Altra domanda, parlando con un amico mi è sembrato di capire che tengo la moto alta di giri, quando giriamo in montagna raramente i giri scendono sotto i 4500/5000rpm (sotto la moto mi sembra ferma) e tendo a cambiare intorno ai 9000/10000rpm quando giro "sportivamente" (per i miei standard)....
La mia è carburatori, ma cambia relativamente poco.
La coppia massima è sempre intorno ai 7k rpm, quindi va bene la soglia dei 5k.
Invece trovo poco sensato tirare oltre i 9.5k rpm. Un bicilindrico come il nostro ha finito la birra sopra quel regime.
Tra l'altro, per come sono scalate le marce, cambiando a 9k ci si trova poi ad un regime adeguato.
matusel ha scritto:
lui con il millone (tuono) invece dice di essere sempre sotto i 5000rpm.....
Ci sono un po' troppi cc di differenza per fare paragoni diretti
matusel ha scritto:
Inoltre partendo con la moto fredda non riesco a cambiare sotto i 4000rpm (sempre segnati) non la tiro (povera) ma cambiare a 200rpm (come ho letto fanno alcuni sul forum) proprio non riesco.... Secondo voi esagero nel tirare la moto? Voi nella guida sportiva a quanti rpm cambiate?
Boh, a freddo mi fermo verso i 3.5/4k. E devo fare praticamente sempre una salita, perciò...
Quando sono al trotto sto sempre tra i 5k e i 9k.
Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 6:52 pm
da matusel
Gian91 ha scritto:sinceramente non guardo a quanti rpm cambio.. comunque si sente quando il motore è impiccato.. dovresti accorgeti da te quando superato un certo regime di giri il motore non ha più niente da dare anzi.. cala il rendimento.. e quindi cambiare.
non dovresti arrivare al limitatore secondo il mio parere, non serve e non porta a nulla di buono..
con la mia 600 k6 se sto attento ai consumi in città sfrutto il buon tiro ai bassi della nostra motina, se voglio alzare un pò il ritmo gli do gas ma nn ad arrivare al limitatore
se cerchi emozioni diverse e il tiro in alto sarà il caso di pensare se il bicilindrico 650 cc dell' sv sia quello che vuoi...
queste le mie personalissime e opinabili considerazioni

Prima avevo il firestorm 1000 quello della firma, aveva 1110cv mi sembra ma non cambierei mai la ciclistica dell'sv nemmeno per i cavalli dell'R1.... volevo solo sapere se una guida con cambi marcia a 9000 giri danneggia il motore, non dico di tirarla sul rosso sempre, ma forse a causa della moto precedente tendo a rimanere sempre alto di giri....
Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 6:54 pm
da matusel
DoubleJack ha scritto:
Boh, a freddo mi fermo verso i 3.5/4k. E devo fare praticamente sempre una salita, perciò...
Quando sono al trotto sto sempre tra i 5k e i 9k.
Bene dai quindi le mie son seghe mentali....

Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: mer apr 13, 2011 7:03 pm
da matusel
tonno86 ha scritto:Per il cambio capita anche a me, non spingo abbastanza la leva del cambio
Il problema secondo me non è legato alla forza con cui spingo il cambio (anche se devo dire che la mia sv ha il cambio più duro del mio vecchio firestorm o del motron di mio nonno

) ... sono abituato a dare dei colpi secchi e le marce son sempre entrate bene.... BOH
certo che non è una bella cosa...
Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: gio apr 14, 2011 7:13 pm
da rospo23
Devi solo innestare le marce con piu decisione è comunque noto che la spaziatura del cambio,non essendo l'sv una sportiva,èbbastanza lunga.
per l'altro problema prova a cambiare l'olio una piccola miglioria la potrai ottenere oppure hai un gioco del cavo frizione eccessivo.
Re: Folle tra le marce e rpm
Inviato: dom giu 05, 2011 1:17 pm
da anakin76
ANche io ho avuto lo stesso problema,ho spostato la leva del cambio verso il basso per avere piu' forza nel cambiare le marce e per ora il problema non si e' ripresentato.