problema segnale sonda della benzina
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: problema segnale sonda della benzina
mi sa che non sei il solo !!
mi pare ci siano diversi utenti con questo problema e non so se lo hanno risolto!!
prova con " CERCA"
mi pare ci siano diversi utenti con questo problema e non so se lo hanno risolto!!
prova con " CERCA"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: problema segnale sonda della benzina
semplice sulla sv 650 s del 99 non esiste un indicatore di livello della benzina ma esistono solo 2 resistenze che coperte da benzina non segnano nulla appena la benzina cala le resistenze accendono prima una spia e poi l'altra, un indicatore di livello per funzionare dovrebbe avere all'interno del serbatoio un galleggiante cosi in base alla sua posizione segna il livello. quindi mi sa che devi mettere ancora le spie come erano prima casomai con una staffetta e colleghi come prima.
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: problema segnale sonda della benzina
C'è una minore complicazione di cui ricordarsi:mao80 ha scritto:semplice sulla sv 650 s del 99 non esiste un indicatore di livello della benzina ma esistono solo 2 resistenze che coperte da benzina non segnano nulla appena la benzina cala le resistenze accendono prima una spia e poi l'altra,
Le spie non sono due ma una con "l'aggiunta".
La prima resistenza passa dal temporizzatore e quindi la spia lampeggia.
La seconda resistenza invece tiene la spia accesa fissa.
DoubleJack™
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: problema segnale sonda della benzina
Dove si trova il "temporizzatore"???E soprattutto può guastarsi?DoubleJack ha scritto:
La prima resistenza passa dal temporizzatore e quindi la spia lampeggia.
Lo chiedo perchè a volte quella lampeggiante funziona correttamente (ovvero quando mancano circa 3.5lt alla fine) ma altre volte no...oppure lampeggia per qualche km poi si spegne senza lampeggiare più....poi si accende la fissa in maniera corretta quando manca 1 lt alla fine della benzina
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Postino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
- Moto: Sv650 '99
- Località: Garda bresciano
Re: problema segnale sonda della benzina
Non ne ho la minima idea.alexcerrato ha scritto:
Dove si trova il "temporizzatore"???E soprattutto può guastarsi?
Sicuramente si può guastare, come tutti i relè.
Mi sa più di connessioni farlocche da qualche parte sai?alexcerrato ha scritto: Lo chiedo perchè a volte quella lampeggiante funziona correttamente (ovvero quando mancano circa 3.5lt alla fine) ma altre volte no...oppure lampeggia per qualche km poi si spegne senza lampeggiare più....poi si accende la fissa in maniera corretta quando manca 1 lt alla fine della benzina
I relè quando si incantano, si incantano per sempre.
DoubleJack™
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: problema segnale sonda della benzina
se ricordo bene è un problema di impedenze. Le spie si accendono perchè hanno un certo valore di resistenza del filamento che sommato al valore della resistenza nel serbatoio dà un valore tale perchè possa accendere la lampadina. Mentre la spia nella strumentazione aftermarket ha un'impedenza differente (sicuramente molto alta).
Bisogna crearsi un partitore resistivo, calcolandolo in modo che il valore della nuova spia sommata al parallelo della resistenza aggiunta corrisponda al valore della resistenza della spia nella vecchia strumentazione.
Se non ricordo male nel vecchio forum (o era il tinga?
) c'erano anche i riferimenti per il calcolo da fare per la strumentazione Koso.
Altrimenti uno deve armarsi di pazienza, e con un tester leggere i valori con la vecchia strumentazione per poi studiarsi il da farsi.
La difficoltà probabilmente è più nel trovare in commercio una resistenza adatta (quasi sicuro che sarà bisogno di una con un valore non standard) che poi installarla
Bisogna crearsi un partitore resistivo, calcolandolo in modo che il valore della nuova spia sommata al parallelo della resistenza aggiunta corrisponda al valore della resistenza della spia nella vecchia strumentazione.
Se non ricordo male nel vecchio forum (o era il tinga?

Altrimenti uno deve armarsi di pazienza, e con un tester leggere i valori con la vecchia strumentazione per poi studiarsi il da farsi.
La difficoltà probabilmente è più nel trovare in commercio una resistenza adatta (quasi sicuro che sarà bisogno di una con un valore non standard) che poi installarla

-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: problema segnale sonda della benzina
Ieri ho ricostruito la sonda con la guida di Diegus con i termistori da 470 Ohm e provata sul banco funziona bene.
Appena possibile la testo sulla moto...anche se devo ammettere che quella che avevo montato a fine stagione l'anno scorso funzionava bene, ma il test è durato solo una settimana...
Appena possibile la testo sulla moto...anche se devo ammettere che quella che avevo montato a fine stagione l'anno scorso funzionava bene, ma il test è durato solo una settimana...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi
-
- Postino
- Messaggi: 248
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
- Moto: SV650N-2001
- Nome: Alessandro
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: problema segnale sonda della benzina
....mmm...come mai il segnale lampeggiante che fino a una settimana fa funzionava, ora non funziona più?...il segnale di spia fissa invece funziona bene....
mah...misteri...
mah...misteri...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi