Pagina 1 di 1
Perdita Pinza anteriore
Inviato: dom apr 10, 2011 12:21 pm
da hatyy
ragazzi risolvo un problema ne saltano fuori altri 2 ............
questa volta dopo un breve giro noto una perdita dalla pinza. ....vi allego una foto per farvi capire da dove.......fatto sta che sulla pinza incriminata manca il cappuccio in gomma ....come se fosse tagliato di netto........
mi spiegate a cosa serve e come posso risolvere ? grazie ..
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: dom apr 10, 2011 3:00 pm
da iguanapik
Da quanto mi risulta e' impossibile che perda da li visto che e' solo un perno, probabilmente perde da un cilindretto, sostituisci le guarnizioni e lucida i cilindretti
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: dom apr 10, 2011 4:11 pm
da DoubleJack
hatyy ha scritto:ragazzi risolvo un problema ne saltano fuori altri 2 ............
questa volta dopo un breve giro noto una perdita dalla pinza. ....vi allego una foto per farvi capire da dove.......fatto sta che sulla pinza incriminata manca il cappuccio in gomma ....come se fosse tagliato di netto........
mi spiegate a cosa serve e come posso risolvere ? grazie ..
Uploaded with
ImageShack.us
Come detto da iguanapik, quello è solo il tappo del perno.
Se hai una perdita dalla pinza e non è nella parte esterna (vite spurgo o banjo), è un paraolio di uno dei due pistoncini.
Il kit di revisione lo trovi su ebay ad una dozzina di euro ed è composto da 2x paraolio e 2x parapolvere; quindi un kit = una pinza.
Il motivo per cui hai trovato bagnato lì è che il liquido freni che cola dal pistoncino va a scivolare proprio lì sotto.
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: dom apr 10, 2011 7:49 pm
da hatyy
grazie dei consigli utili !!!!
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: dom apr 10, 2011 9:25 pm
da DoubleJack
hatyy ha scritto:grazie dei consigli utili !!!!
Prego e... te ne do altri due.
E' probabile che i kit di revisione che troverai siano di sezione trapezoidale e non quadrata (van bene entrambi eh).
In tal caso è
fondamentale che il verso sia corretto pena assenza di tenuta.
Se non l'hai già fatto, scarica il manuale di officina dalla sezione officina e vedi nel dettaglio come devi montarlo.
L'operazione è facile, comunque.
Già che ci sei pulisci
tutto con uno spazzolino da denti usando liquido freni (vien tutto come nuovo, devi solo spazzolare bene) e fai molta attenzione a non rigare la faccia esterna dei pistoni quando li smonti (pezzo di stoffa su pinza, se non riesci a spingerli fuori con la pompa freno o hai già la pinza smontata come in foto).
Se i pistoni sono estremamente zozzi, puoi lasciarli in ammollo nell'olio freni una mezza giornata.
Evita tutta la roba abrasiva per ovvi motivi.
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: lun apr 11, 2011 11:53 am
da alexcerrato
Il kit di revisione lo trovi su ebay ad una dozzina di euro ed è composto da 2x paraolio e 2x parapolvere; quindi un kit = una pinza.
Potresti postare qualche link?
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: lun apr 11, 2011 12:03 pm
da DoubleJack
alexcerrato ha scritto:Il kit di revisione lo trovi su ebay ad una dozzina di euro ed è composto da 2x paraolio e 2x parapolvere; quindi un kit = una pinza.
Potresti postare qualche link?
I primi due che ho trovato:
Sv 99->04
http://cgi.ebay.it/FRONT-caliper-seal-k ... _525wt_907" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Sv 04 -> 08
http://cgi.ebay.it/Brand-New-Suzuki-cal ... _500wt_922" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Controllare sempre che il venditore spedisca in Italia.
Purtroppo grazie agli ottimi corrieri nazionali, molti venditori esteri non spediscono più da noi

Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: mar apr 12, 2011 8:22 am
da rombocupo77
Valuta bene.........potresti rispermiare tempo e denaro comprando una coppia di pinze usate in mercatino.......chi le ha cambiate potrebbe venderla anche a 30-40 euro pastiglie comprese.
Re: Perdita Pinza anteriore
Inviato: gio apr 14, 2011 12:33 am
da plandro82
io ho delle pinze freno originali con pasticche carbon lorraine perfette meno di 1000 km e le sto vendendo a 60 euro spedite.
A prescindere da questo, io in questi giorni sto revisionando le pinze freno della forcella che ho messo e per pulire i pistoncini ho trovato un' ottima soluzione:

Un trapano con una punta a spazzola di ferro che almeno nei pistoncini della pinza a 6 della gsxr si incastrano quel tanto che basta per farlo girare e passandoci leggermente la carta abrasiva da 600 con acqua e lucidandolo con della pasta abrasiva su panno di cotone, viene una lucidatura perfetta come si può notare da questa foto il prima e dopo:
