Pagina 1 di 1

Sostituzione liquido freni

Inviato: mer mar 23, 2011 9:07 pm
da Hullu21
Ciao ragazzi,dovrei sostituire il liquido freni alla mia K6 che uso solo in pista quindi cambio il liquido tutti gli anni anche 2 volte l'anno..di solito non svuoto del tutto l'impianto,procedo continuamento con lo spurgo rabbocando mano mano fino ad aver aggiunto i 250 ml circa che contiene l'impianto,tutto questo però usado lo stesso liquido Brembo..quest'anno ho preso il Motul 660 dot4 race che mi dicono essere il top del top(ebollizione a 370 gradi);posso comunque procedere allo spurgo continuo dell'impianto e l'aggiunta man mano del nuovo liquido nell'impianto?o devo svuotare del tutto?
grazie mille

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: mer mar 23, 2011 9:43 pm
da pike
Domanda sciocca... il tuo tubo dei freni scende sino ad una pastiglia e poi passa all'altra oppure hai i tubi diretti?
Oppure ancora, hai un giunto a T all'altezza del parafango?

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: mer mar 23, 2011 9:53 pm
da Hullu21
No dalla pompa(una radiale brembo) part un solo tubo che poi si sdoppia e arriva alle due pinze brembo triple bridge

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: mer mar 23, 2011 10:22 pm
da pike
A che altezza è il giunto?

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: mer mar 23, 2011 10:22 pm
da Sbenga
Hullu21 ha scritto:Ciao ragazzi,dovrei sostituire il liquido freni alla mia K6 che uso solo in pista quindi cambio il liquido tutti gli anni anche 2 volte l'anno..di solito non svuoto del tutto l'impianto,procedo continuamento con lo spurgo rabbocando mano mano fino ad aver aggiunto i 250 ml circa che contiene l'impianto,tutto questo però usado lo stesso liquido Brembo..quest'anno ho preso il Motul 660 dot4 race che mi dicono essere il top del top(ebollizione a 370 gradi);posso comunque procedere allo spurgo continuo dell'impianto e l'aggiunta man mano del nuovo liquido nell'impianto?o devo svuotare del tutto?
grazie mille
Ma fai pista e usi dot4?

No, perchè i dot4 non si contaminano mica così facilmente...poi uno vale l'altro perchè deve rispettare certe specifiche.
Secondo me stai buttando molti soldi, poi è un consiglio.

Se vuoi aumentare le prestazioni DEVI passare al 5.1, così avrai pure una motivazione di cambiarlo 2 volte l'anno ;)

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: gio mar 24, 2011 7:43 am
da Hullu21
precisamente io usavo il Brembo super evo 500++,quindi in sintesi posso procedere come faccio d solito allo spurgo ripetuto e al progressivo rabbocamento della vaschetta aggiungendo il nuovo Motul 660 dot4 race fino ad avere raggiunto i 250 ml di rabbocco necessari a sostituire completamente il vechio liquido?non importa se sono 2 liquidi differenti?illuminatemi..sabato devo fare il lavoro!grazie ragazzi

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: gio mar 24, 2011 5:59 pm
da Hullu21
UP?

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: ven mar 25, 2011 11:10 am
da Tato
Se hai un po' di tempo a disposizione io vuoterei del tutto e poi metterei il liquido nuovo

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: ven mar 25, 2011 11:15 am
da pike
Hullu21 ha scritto:UP?
Beh.., visto che qui non hai risposto...
pike ha scritto:A che altezza è il giunto?
Puoi sempre tentare con il "cambio" per svuotamento continuo, se il giunto è sotto al faro/piastra sterzo o sul parafango.
L'unico problema è che nelle pinze hai ancora il vecchio fluido, che man mano si diluirà.

Se invece intendi fare lo svuotamento/riempimento completo, smonta tutto, armati di siringa e inietta più liquido possibile nelle pinze prima di ri-fissare i tubi freno, quindi il solito giro...
"pompa pompa pompa, ferma, spurga, stringi, pompa pompa pompa pompa, ferma, spurga, stringi"

And have a lot of fun ;)

@Neeko74: qualche info in più? ;)

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: ven mar 25, 2011 8:14 pm
da Hullu21
pike ha scritto:
Hullu21 ha scritto:UP?
Beh.., visto che qui non hai risposto...
pike ha scritto:A che altezza è il giunto?
Puoi sempre tentare con il "cambio" per svuotamento continuo, se il giunto è sotto al faro/piastra sterzo o sul parafango.
L'unico problema è che nelle pinze hai ancora il vecchio fluido, che man mano si diluirà.

Se invece intendi fare lo svuotamento/riempimento completo, smonta tutto, armati di siringa e inietta più liquido possibile nelle pinze prima di ri-fissare i tubi freno, quindi il solito giro...
"pompa pompa pompa, ferma, spurga, stringi, pompa pompa pompa pompa, ferma, spurga, stringi"

And have a lot of fun ;)

@Neeko74: qualche info in più? ;)
il giunto è vicino al parafango.ma se continuo a spurgare e rabbocare spurgare e rabboccare dalle pinze sino ad aggiungere 250/300 ml..non viene sostituito anche il liquido presente nelle pinze?non è il primo a uscire aprndo lo spurgo?

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: ven mar 25, 2011 8:25 pm
da pike
Non è garantito al 100%... a volte la valvola dello spurgo è in una posizione che fa uscire aria e liquido, ma non garantisce il ricambio completo.
Nella SV, l'olio entra tra i 2 pistoncini, ma viene spurgato da sopra. Non è detto che nel pistoncino inferiore l'olio si ricambi completamente.
Ma non è nemmeno escluso.

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: ven mar 25, 2011 8:54 pm
da Hullu21
pike ha scritto:Non è garantito al 100%... a volte la valvola dello spurgo è in una posizione che fa uscire aria e liquido, ma non garantisce il ricambio completo.
Nella SV, l'olio entra tra i 2 pistoncini, ma viene spurgato da sopra. Non è detto che nel pistoncino inferiore l'olio si ricambi completamente.
Ma non è nemmeno escluso.
Io non ho le pinze della sv però,ho le triple bridge della Brembo con pompa radiale brembo RCS19..vale lo stesso discorso?

Re: Sostituzione liquido freni

Inviato: sab mar 26, 2011 8:34 am
da Hullu21
neeko72 ha scritto:oppure monti due belle valvoline di spurgo stahlbus e in 3 minuti fai lo spurgo migliore che tu possa fare svuotando tutto e riempiendo tutto... 8)
spiegami bene,come sono queste valvoline?dove le trovo?come si utilizzano?