Pagina 1 di 1
oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 8:36 pm
da tae4e
Salve! come qualcuno di voi già sa sono in fase manutenzione per rimettere la motina in strada. Io sono solito spruzzare un po' di grasso che uso per la catena anche nelle fessure che vedete indicate con le frecce nelle foto. Visto che la moto è ferma da un po' avevo pensato di spruzzare prima un po' di svitol e poi il grasso. E' un operazione abbastanza inutile o pensate possa avere un senso?
Grazie
FOTO:
(le avevo ruotate le foto ma niente...boh! cmq rendono l'idea

)
Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 8:55 pm
da miki66
visto che la moto è ferma ti consiglio di smontare la ruota. Togli, ingrassa e rimetti in sede i parastrappi (così anche li controlli che siano integri). Con il dito passa un po' di grasso al litio direttamente sui cuscinetti.
Prima di rimontare la ruota ingrassa anche l'asse ruota che male non fa.
Svitol su componenti a strisciamento come cuscinetti non è l'ideale perchè dilava via il grasso attorno alle sfere e, senza garantirne un'adeguata lubrifica, si rischia di rovinarli.

Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 9:35 pm
da tae4e
miki66 ha scritto:visto che la moto è ferma ti consiglio di smontare la ruota. Togli, ingrassa e rimetti in sede i parastrappi (così anche li controlli che siano integri). Con il dito passa un po' di grasso al litio direttamente sui cuscinetti.
Prima di rimontare la ruota ingrassa anche l'asse ruota che male non fa.
Svitol su componenti a strisciamento come cuscinetti non è l'ideale perchè dilava via il grasso attorno alle sfere e, senza garantirne un'adeguata lubrifica, si rischia di rovinarli.

guarda smontare la ruota anteriore ci potrebbe anche stare (però dovrei prima comprarmi un cavalletto sottocanotto o qualcosa del genere) ma quella posteriore la vero al quanto laboriosa come cosa...
cmq per la questione svitol pensavo di spruzzarlo per dare una bella lavata al vecchio per poi rispruzzare grasso da sopra, ma il tutto è legato al fatto che non so se spruzzando nelle fessure faccio qualcosa oppure e tutta roba sprecata perché non penso di volermi mettere a smontare tutto (anche se è la cosa migliore ma non penso che lo farò)
Grazie per la risposta cmq

Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 9:41 pm
da pike
Per la ruota basta quello sottoforcella... Però il sottocannotto ti fa fare (poi) robe interessanti

\
Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 9:49 pm
da iguanapik
oliare cosi a cazzem in quel punto vuol dire possibilità di ritrovarsi olio sui dischi, se vuoi fare un buon lavoro smonta e ingrassa altimenti lascia così
Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 9:55 pm
da tae4e
pike ha scritto:Per la ruota basta quello sottoforcella... Però il sottocannotto ti fa fare (poi) robe interessanti

\
per il sottocanotto lo so

anche se ho fatto robe interessanti anche senza (ma con un crick sotto il motore) tipo cambiare il kit nelle forche
iguanapik ha scritto:oliare cosi a cazzem in quel punto vuol dire possibilità di ritrovarsi olio sui dischi, se vuoi fare un buon lavoro smonta e ingrassa altimenti lascia così
ok, allora penso che per adesso lascio così...appena ho un po' di ispirazione smonto tutto e pulisco e ingrasso

Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 9:56 pm
da Makkio
basta na spalmatina di grasso normale sui perni quando li smonti x cambiare le gomme
Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 9:58 pm
da tae4e
Makkio ha scritto:basta na spalmatina di grasso normale sui perni quando li smonti x cambiare le gomme
anche questa potrebbe essere un idea, anche se le ruote sono seminuove (ma tutte da testare

)

Re: oliare perno ruota
Inviato: mar mar 22, 2011 10:27 pm
da Makkio
non c'è niente da provare, il grasso protegge dall'ossidazione, evita grippaggi e cigolii. è buona norma meccanica metterlo su tutti quei pezzi soggetti a possibile contatto con acqua/umidità, specie se non sono in posti "a vista" o comunque che si asciugano rapidamente.
Re: oliare perno ruota
Inviato: mer mar 23, 2011 12:28 am
da Makkio
Re: oliare perno ruota
Inviato: mer mar 23, 2011 8:44 am
da Cisgaso
smontare la ruota e' semplice e veloce e poi sono i cuscinetti se mai da ingrassare... il perno come ha gia' spiegato neeko si ingrassa solo per farlo entrare con piu facilita'!
Re: oliare perno ruota
Inviato: mer mar 23, 2011 9:04 am
da logatto
Re: oliare perno ruota
Inviato: mer mar 23, 2011 8:48 pm
da miki66
anche i perni del birocio se ingrassati vanno si infilano e sfilano meglio
se uno ha un cavalletto posteriore non è che ci mette una giornata a togliere ruota posteriore, pulire, ingrassare tutto e rimontare la ruota
del resto, se non si ha la possibilità è meglio lasciar le cose come sono che rischiar danni

Re: oliare perno ruota
Inviato: mer mar 23, 2011 10:25 pm
da Sbenga
I cuscinetti ruota non si possono ingrassare perchè sono blindati.
Si cambiano e via quando si guastano.
Re: oliare perno ruota
Inviato: mer mar 23, 2011 11:03 pm
da miki66
da che ricordo, i cuscinetti non sono sigillati.
Quando ho smontato la ruota posteriore attraverso il foro dell'asse riuscivo a vedere le sfere di quello al lato opposto da dove osservavo.
Stessa cosa per l'anteriore.
Mi sembra ci sia solo il parapolvere a proteggere il cuscinetto dalle intemperie. Poi magari ricordo male
